Leggi il Topic


Carburatore [come vi sembra?]
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 16:33
Oggetto: Carburatore [come vi sembra?]
 



Ciao a tutti, dovrei acquistare questo carburatore, come vi sembra? eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di _FrAnCi_ il 2 Nov 2011 16:37, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 16:36
 

Non prendere quei cosi polini. Li hanno 2 miei amici tutti e due amici, ogni 3x2 gli si incanta il galleggiante e cominciano a pisciare benzina, devi tirar giù la faschetta e muovere il galleggiante
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 16:39
 

ma un mio amico che lo montava ha detto che andava da dio eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 16:40
 

io non lo prenderei icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 16:45
 

mi potresti spiegare perchè su questo carbu si incantano i galleggianti e negli altri no...? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 16:50
 

ma che ci devi fare con un altro 28 sull'husqvarna?? icon_rolleyes.gif
quello è un carburatore da scooter, sicuramente è uno di quei carburatori che col gas tutto aperto funzionano discretamente, ma come provi a parzializzare un pò sembra di stare su un apecar scarburato... lascialo perdere...se vuoi un 28 tieniti l'originale che è un ottimo modello a livello di fluidodinamica... altrimenti metti un carburatore più grande, ma di sicuro non un polini, un koso o altra roba da scooter icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 16:58
 

io inizialmente ho pensato a un cambio di carburatore perchè devo eliminare il miscelatore e il mio mecca ha detto che nn posso eliminarlo lasciando il carbu originale...è vero...? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 17:01
 

assolutamente falso, ho tenuto la mia husqvarna senza miscelatore, ma col carburatore originale per molto tempo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 17:05
 

ah scusa non ho specificato che ho il tps difettoso...ecco perchè diceva doverlo cambiare icon_cry.gif in pratica compro un carbu semi nuovo(60€) invece di sostituire il tps (180€)...
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 17:05
 

basta che tappi l'attacco dell'olio dall'esterno con un piccolissimo punto di saldatura o altro in modo che non prenda aria......
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 17:16
 

piuttosto che saldare sul carburatore rendendo la modifica irreversibile, basta mettere un piccolo spezzone di tubo di quel diametro tappato con del silicone icon_wink.gif

se tanto con quel carburatore il tps non puoi usarlo, tanto vale tenere il carbu originale col tps che non funziona... tanto l'errore ECU2 te lo darò lo stesso e il tps al carbu elettronico serve praticamente solo al miscelatore, che tu togli, quindi non c'è problema icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 17:35
 

sei sicuro al 2000% che posso togliere il tps...? poi tappo il foro dell'olio e sono apposto...? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 17:45
 

assicuramente sicuro al 2000%.... stacchi il sensore e lo incastri dove non dia fastidio, stacchi come già detto il tubetto dell olio (tappandolo ovviamente) e mettendone un pezzetto che provvederai a tappare (basta scaldarlo con l accendino e chiuderlo con le pinze)

lo step successivo è quello di rimuovere il serbatoio dell olio che a questo punto è inutile..

è necessario anche mettere la pompa dell olio in ricircolo continuo in modo che continui a funzionare correttamente (altrimenti la moto NON va più)

se serve ti spiego anche la procedura nel dettaglio, non è niente di complicato..

se proprio vuoi cambiare carburatore passa ad un diametro maggiore (con un centinaio di euro te la cavi) ma altrimenti come ti hanno già detto il vhst è un buon carburatore, ancor meglio se privato di tutti gli orpelli elettronici che lo adornano 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 17:53
 

grazie mille delle informazioni icon_biggrin.gif mi potresti spiegare la cosa del ricircolo...? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 18:00
 

sotto il fianchetto destro c'è la pompa dell'olio, tu non devi far altro che prendere un tubicino e metterlo all'entrata e all'uscita della pompa in modo tale che giri sempre lo stesso olio e non invece giri a secco, è semplice 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 18:03
 

perfetto 0509_doppio_ok.gif risparmio 60€ e rimango con il mio affidabilissimo 28... icon_biggrin.gif grazie a tutti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 18:41
 

direi che non ci sono ragioni per tenere il topic ancora aperto, per info su come rimuovere il miscelatore trovi diversi topic che ne parlano

qui chiudo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©