Thenegoziator ha scritto:
Cavolo è magra sta moto
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
..si vede anche da folle. Se metti la prima e stai fermo non cambia niente! Per controllarla a dovere devi camminaci e sentire i sintomi...ma ci vuole uno che riconosce i sintomi da grasso a magro. Comunque io ti so dire, che sicuramente è magra di minimo.
Per cambiare il getto del minimo basta che alzi il seratoio, allenti le fasciette che collegano il carburatore all'air box e l'altra che lo collega al pacco lamellare. Lo capovolgi e con l'esagonale sviti il bullone dorato che tiene la vaschetta (dietro di esso c'è il getto del massimo
![eusa_drool.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_drool.gif)
). Il getto del minimo te lo trovi avvitato davanti, non ti puoi sbagliare...è una vite abbastanza fina d'orata che si estrare con un cacciavite spaccato
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
ma se capovolgi il carburatore non cade tutta la benza? a me si...infatti lo tolgo del tutto e svuoto in un padellino pulito...anche perché con la benzina che sta nella vaschetta ci faccio un buon chilometro
non si spreca nulla
Thenegoziator ha scritto:
rosso9 ha scritto:
ok grazie, ma una voltato sostituito il getto del minimo devo rifare la carburazione?
Il getto del minimo serve per fare la carburazione
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
in effetti per un profano la frase "devo rifare la carburazione" suona come rodaggio del carburatore