Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
[Differenze] Bicilindrico e quattro cilindri
11450923
11450923 Inviato: 28 Feb 2011 22:22
 

io se posso porto la mia esperienza..
ho una sv 650, e posso confermare che nel misto stretto, in montagna e situazioni similari tengo il passo tranquillamente di moto 4 cilindri di pari cilindrata con piu' cavalli, compreso qualche z750.
Ovvio che quest'ultima, avendo una ciclista tecnicamente superiore, sa far valere le sue ragioni, nel senso che a parita' di manico non la passo mica: basta che il rettilineo allunga un po e i suoi cavalli in piu' si fan valere.
Comunque, oltre al motore , conta parecchio manico e ciclistica della moto
 
11451059
11451059 Inviato: 28 Feb 2011 22:41
 

la z750 va di più in allungo, ma pesa 30kg abbondanti in più! io ho l'sv 650 e un mio amico z old... io preferisco ovviamente icon_lol.gif l'sv modello carb.. comunque a me piace abbastanza, ma quante ne avrebbero vendute se anziche sotto un 750 aveva un 600? 0509_pernacchia.gif eusa_think.gif

punzecchiata
 
11451693
11451693 Inviato: 1 Mar 2011 0:18
 

...purtroppo qui parliamo sempre del cane che si morde la coda, e anche se centra poco con questo post, faccio un piccolo esempio senza essere, spero, troppo polemico e senza colpire nessuno, prendetela come uno sfogo personale...
1) in italia lo scooter piu' venduto da parecchi anni e' l' honda sh 150...io ho comprato lo scarabeo new 200, il primo scooter al mondo ad avere la doppia mappatura del motore, comprato 1000 euro in meno del "modaiolo" sh...
2) l'italia e' l'unico paese dove ancora il grande fratello fa grandi ascolti, ogni giorno ci sono programmi monopolizzati ridicoli tipo amici e dove viene boicottato piero angela con superquark o voyager...
3) l'italia e' l'unico paese che ancora oggi e' in piena crisi...e bhee...rubyrubacuori mentre il P.I.L e' meno dell 1% annuo...
4) in italia abbiamo le meglio auto ma sopratutto le migliori moto del mondo ma ancora non l'abbiamo capito, io ad esempio ho comprato un aprilia falco 1000 e molti motociclisti ed amici non sapevano nemmeno dell'esistenza quando in svizzera e germania c'e' l'hanno in salotto sotto le coperte felpate....quando in italia abbiamo ducati, aprilia, mv agusta, benelli, moto guzzi, moto morini, ecc... che mettono ciclistica ohlins, pinze monoblocco, fibra di carbonio, sfamano migliaia di persone italiane nelle loro fabbriche,....e ultimamente in SBK e motoGP la fanno da padrone...e la moto piu' venduta in italia e' la kawasaki z750....se non siamo ridicoli noi....ma si', alla fine cosa vuoi che sia,....W gli italiani, W l'ignoranza....
ps. non e' riferito a niente e a nessuno, solo sfogo personale...PERDONATEMI...fine OT
 
11452024
11452024 Inviato: 1 Mar 2011 9:10
 

Prima del Ducati avevo una Z750 old (la versione 05 senza immobilizer e senza l'euro 2 ... la più pura), non posso che dirne bene .... una moto assolutamente facile, gestibile e divertente. Enormi carenze di ciclistica, questo lo sò, la facevano diventare instabile soprattutto nel veloce e nello sconnesso ma bastava semplicemente chiederle meno (andare più piano) e restituiva un piacere spesso sconosciuto alle moderne naked. Manutenzione meno di zero ... la pagai 3500€, l'ho tenuta 2 anni in cui ho fatto 1 cambio olio e filtro, cambio olio freni, cambio gomme ed ho speso più o meno 400€, l'ho rivenduta a 3000€ ... credo si capisca bene perchè è la naked più venduta in italia ... icon_wink.gif

Detto questo, ovviamente senza polemica ci mancherebbe ... però certe volte più che dal cuore veniamo trascinati dalle possibilità sia pratiche (capacità di guida) che economiche (con 3000€ si compra un monster 620 del 2002 ... se va bene), per il resto concordo con mistergiovix icon_wink.gif

Come dicevo sono passato a Ducati, perchè per me ducati da piccolo era LA moto ...., e quindi anche ad un bicilindrico; le differenze sono grandi ma sinceramente non me la sentirei di dare dei punteggi enormemente a favore dell'uno o dell'altro, moltissimo dipende dalle strade che si percorrono (e su strada molto meglio un bici che un 4 molto spinto) dalle nostre capacità di sfruttare il mezzo ed anche da che bicilindirco e che 4 cilindri (il 4 della nuova Z1000 è un bici mascherato fino a 8000 giri e poi diventa un 4 rabbioso ...) quindi non farei nemmeno di tutta l'erba un fascio (il bicilindrico dell'SV, con tutto il rispetto, non paragonabile ad un testastretta).

Per mio personale parere posso dire di divertirmi di più con la Ducati, ma il discorso è anche relativo alla ciclistica in genere, e di rimpiangere il 4 solo per la grande fludiità sia in città che nelle gitarelle a "spasso" ... l'ideale? averne 2 .. icon_asd.gif

doppio_lamp.gif
 
11453305
11453305 Inviato: 1 Mar 2011 14:22
 

senza offesa 0510_abbraccio.gif mistergiovix ma che c'entra il tuo post con l'argomento 2 o 4 cilindri?? icon_rolleyes.gif
 
11756282
11756282 Inviato: 1 Mag 2011 10:54
 

Salve perdonate l'intrusione, ma da qui a poco tempo vorrei comprare una moto...le mie stradali preferite sono le naked e le moto che ho in testa sono:
- benelli tnt 3 cilindri
- triumph speed triple sempre 3 cilindri
- ducati streetfighter bicilindrica
- mv augusta brutale 4 cilindri
-moto morini corsaro bicilindrica

ovviamente vi parlo di moto usate sicuramente non posso permettermi un nuovo...
volevo solo chiedere un consiglio riguardo prestazioni, manutenzione, problematiche a cui dovrei stare attento nell'acquisto del mezzo riguardanti le cinque moto sopra elencate grazie icon_smile.gif

comunque la mia preferita è la benelli tnt....ho trovato una titanium del 2009 con 7000 km a 12000....non è un po' troppo???
 
11756347
11756347 Inviato: 1 Mag 2011 11:09
 

mttpcc91 ha scritto:
Salve perdonate l'intrusione, ma da qui a poco tempo vorrei comprare una moto...le mie stradali preferite sono le naked e le moto che ho in testa sono:
- benelli tnt 3 cilindri
- triumph speed triple sempre 3 cilindri
- ducati streetfighter bicilindrica
- mv augusta brutale 4 cilindri
-moto morini corsaro bicilindrica

ovviamente vi parlo di moto usate sicuramente non posso permettermi un nuovo...
volevo solo chiedere un consiglio riguardo prestazioni, manutenzione, problematiche a cui dovrei stare attento nell'acquisto del mezzo riguardanti le cinque moto sopra elencate grazie icon_smile.gif

comunque la mia preferita è la benelli tnt....ho trovato una titanium del 2009 con 7000 km a 12000....non è un po' troppo???


qui si parla di differenze tecniche essendo in un subforum tecnico, per un consiglio acquisto puoi usare questa sezione

Confronti e Consigli Acquisto

0509_up.gif
 
11889569
11889569 Inviato: 26 Mag 2011 17:02
 

mahhh
mi sembrano discrosi da bar...
una moto è una moto.
i numero di cilindri ...i cv..la coppia o peggio la vel max?chissenefrega.specie per la prima moto,prendine una e usala,poi qualcosa dentro ti dirà che motore!
ah..io ho una 4 cilindri 750 A CARBURATORI!
coppia in basso decente,sembra di avere DUE moto.tranquilla e gestibile in basso(ma non ferma o elettrica)e una bestiaccia in alto.!fine ot
 
11890520
11890520 Inviato: 26 Mag 2011 19:51
 

tralaltro...2 o 4 cilindri è come dire rossa o mora....che casso di domanda è?
l unica c9osa da chiedersi sembre e comunque è quante sono le ruote?e le marce?bon basta
che poi i 4 cilindri siano vuoti in basso,,,....forse certo,davabnti a una birretta seduti al bar ee certo,una 1000-600-750 con oltre 100cv dire che sono vuote ai bassi fino ai 6-8k giri....ma chi siete vale rossi la vendetta???
raga è tutta teoria ,la realtà sono 2 RUOTE!
 
11894485
11894485 Inviato: 27 Mag 2011 15:12
 

axels ha scritto:
tralaltro...2 o 4 cilindri è come dire rossa o mora....che casso di domanda è?
l unica c9osa da chiedersi sembre e comunque è quante sono le ruote?e le marce?bon basta
che poi i 4 cilindri siano vuoti in basso,,,....forse certo,davabnti a una birretta seduti al bar ee certo,una 1000-600-750 con oltre 100cv dire che sono vuote ai bassi fino ai 6-8k giri....ma chi siete vale rossi la vendetta???
raga è tutta teoria ,la realtà sono 2 RUOTE!


Se dici così è perchè non hai ben chiara la differenza.

Due e quattro cilindri cambiano eccome! Una moto da 2 la guidi diversamente da una da 4. ti ci devi abituare. E comunque sì. Una z 750 è vuota ai bassi in confronto alla maggior parte delle ducati, per intenderci. Finchè non provi la differenza non lo capisci. Non è teoria, se non le provi le differenze è inutile anche parlarne.
 
11894711
11894711 Inviato: 27 Mag 2011 15:46
 

molti dei miei amici hanno ducati io ho guidato e a lungo mica 3km 749 e multi 1100s ds, la st4s e una "vecchia" 2 valvole.
sono motori diversi certo,ma da qui a dire che una z 750 è vuota in basso se tralatro è una prima moto ce ne passa!ad esempio la mia vecchia kawa a carburaotri a 5mila giri ha quasi 80cv...e parecchia coppia...dire che è vuota ci vuole un bel coraggio!

io dico solo e con esperienza pratica non certo da bar,che prima di dire che una 4 cilindri è vuota in basso bisogna farne di km,
e dico anche che le ducati sono splendide,ottime moto ma hanno due cilindri e come tali vanno guidate e considerate.
una z750 per un neofita NON è vuota ai bassi cosicome un bicilindrico ducati per un neofita NON è smorto agli alti.mai guidato un ducati 4 valvole???tira da bestia
mai guidata una z750 a 8mila giri?tira da bestia
a me sti discorsi vuota in basso,mura agli alti etc etc mi sanno tanto di tifoserie da stadio di serie C
dateci del buon gas e basta!
 
11895381
11895381 Inviato: 27 Mag 2011 17:36
 

axels ha scritto:
molti dei miei amici hanno ducati io ho guidato e a lungo mica 3km 749 e multi 1100s ds, la st4s e una "vecchia" 2 valvole.
sono motori diversi certo,ma da qui a dire che una z 750 è vuota in basso se tralatro è una prima moto ce ne passa!ad esempio la mia vecchia kawa a carburaotri a 5mila giri ha quasi 80cv...e parecchia coppia...dire che è vuota ci vuole un bel coraggio!

io dico solo e con esperienza pratica non certo da bar,che prima di dire che una 4 cilindri è vuota in basso bisogna farne di km,
e dico anche che le ducati sono splendide,ottime moto ma hanno due cilindri e come tali vanno guidate e considerate.
una z750 per un neofita NON è vuota ai bassi cosicome un bicilindrico ducati per un neofita NON è smorto agli alti.mai guidato un ducati 4 valvole???tira da bestia
mai guidata una z750 a 8mila giri?tira da bestia
a me sti discorsi vuota in basso,mura agli alti etc etc mi sanno tanto di tifoserie da stadio di serie C
dateci del buon gas e basta!


Se parliamo di neofiti è un conto.

Io guido una Multistrada 1200, che è una ducati 4 valvole e so che va.
La mia moto di prima era una z750, e a 8000 tira perchè è il livello massimo della coppia, essendo il limitatore a 12000 circa. Se tu riesci a goderti la z 750 dai 2000 ai 7000 sui tornanti e a dire che spinge anche in basso, buon per te, ma chi non disdegna di aprire un pochino sui passi ti dirà che a quei regimi la zetina dà meno soddisfazione di una due cilindri. A meno che tu non usi prima e seconda, di rado la terza. Parlo di moto dagli 800cc in giu. Un bel 1000 4 cilindri mi manca e non lo conosco.
I due cilindri secondo me sono decisamente più godibili su strada.
 
12178262
12178262 Inviato: 24 Lug 2011 19:56
 

Salve dopo aver letto tutto il topic adesso dico la mia si parla di due o quattro cilindri secondo me c'è la via di mezzo le mie intenzioni nel futuro è di comprar un vtr sp 02 io posseggo un vfr 750 rc 36 2 la vfr e la guida è molto simile il vfr monda un motore v 4 io non so come vanno le due o quattro cilindri perchè io di persona non le ho mai provate ma le ho incontrate su strada nelle strade di montagna la mia ti tira fuori dalle curve con una facilità senza tirarci il collo a rispetto delle 4 cilindri anche se sbagli una marcia e magari ti trovi in piega e stai a 3000 o 4000 giri basta che le dai gas e va che una bomba e poi quando arriva sui 7000 tira fuori una bella rabbia, a rispetto delle 4 cilindri che se non stai sui 7000 e quando esci dalle curve è vero forse i 4 cilindri camminano di più ma il mio v 4 me lo goto tantissimo soprattutto quando gli salto avanti 0509_banana.gif secondo me il v 4 è la miglior via di mezzo peccato che la honda non l'abbia capito non ci dimentichiamo che la rc 211 v di Stoner e company monta motore a v ma ricordatevi che solo il motore non basta serve anche ciclistica e sospensioni recolabili e soprattutto una buona frenata e ricordate che avere tanti cavalli a disposizione e non poterli sfruttare è male e poi magari ti affianca un pinco pallino come il sottoscritto e ti passa pure allora ti chiedi a che servono tutti questi cavalli e poi uno con una moto quasi d'epoca ti da la biava io preferisco avere i cavalli al punto giusto e sfruttarli quasi tutti e poi ricordatevi non è la moto che si adatti al pilota ma è il pilota che si deve adattare alla moto se è un 2 cilindri va guidato da due cilindri e se è 4 idem
 
12178490
12178490 Inviato: 24 Lug 2011 20:54
 

guarda che la tua vfr è un 4 cilindri..............

tutti i motori fatti bene ti tirano fuori bene dalle curve...... come fai a dire che un 4 cilindri per farlo funzionare bene devi averlo sui 7000 e poi dire che la tu amoto ti tira benissimo fuori dalle curve anche al di sotto?


comunque sia in linea che a v la differenza è minima e consta di piu nell'impulso piuttosto che nel tiro vero e proprio.

ci sono motori con fastaure che sono fatte per funzionare bene in basso e motori con fasature studiate per avere coppia in alto, conta molto di piu questo che non altro.....

un parametro importante è il tiro disponibile, che dipende dalla coppia e dalla rapportatura.

un motore con tanta coppia e pochi giri, ma con un rapporto lungo ha un tiro tot, si potrebbe fare anche un motore con tanti giri e poca coppia, ma con una rapportatura piu corta e quindi il tiro sarebbe sempre tot, senza differenze notevoli.
 
12188339
12188339 Inviato: 26 Lug 2011 20:01
 

Si la mia è un 4 cilindri ma sono a v e ha molta coppia ai bassi rispetto a un 4 cilindri in linea io ho la coppia di un bicilindrico ai bassi e ho un allungo dei 4 cilindri l'unica differenza è che fa meno giri agli alti infatti a 11.500 entra in fuorigiri se io per esempio sbaglio una marcia e sono a 3.000 tanto per intenderci se do gas tira con dei bassi eccezionali fino a 7.000 e poi entra in coppia fino a 11.500 cose che i motori a 4 cilindri in linea non hanno nel mio gruppo ci sono moto come cbr 600 rr ningja 636 r1 suzuki 1.000 e non c'è trippa per gatti infatti se tu senti un vfr in moto a un soaund particolare non è ne un bicilindro e ne un quattro cilindri e se poi la senti con un bel terminale sotto allora si che si sente ancora di più la differenza quando io sto dietro alle altre moto io sento quando fanno girare il loro motore loro stanno sempre con una marcia o due in meno a me, non serve una moto che fa 300 all'ora e gira così alto tanto con le strade di montagna non la sfrutti certo una manciata di cavalli in più non guasterebbe ma la honda ha fatto questa scelta e ha deciso che il vfr deve avere pochi cavalli non ho mai capito il motivo
alexss ha scritto:
guarda che la tua vfr è un 4 cilindri..............

tutti i motori fatti bene ti tirano fuori bene dalle curve...... come fai a dire che un 4 cilindri per farlo funzionare bene devi averlo sui 7000 e poi dire che la tu amoto ti tira benissimo fuori dalle curve anche al di sotto?


comunque sia in linea che a v la differenza è minima e consta di piu nell'impulso piuttosto che nel tiro vero e proprio.

ci sono motori con fastaure che sono fatte per funzionare bene in basso e motori con fasature studiate per avere coppia in alto, conta molto di piu questo che non altro.....

un parametro importante è il tiro disponibile, che dipende dalla coppia e dalla rapportatura.

un motore con tanta coppia e pochi giri, ma con un rapporto lungo ha un tiro tot, si potrebbe fare anche un motore con tanti giri e poca coppia, ma con una rapportatura piu corta e quindi il tiro sarebbe sempre tot, senza differenze notevoli.
 
12188549
12188549 Inviato: 26 Lug 2011 20:29
 

visopallido ha scritto:
Si la mia è un 4 cilindri ma sono a v e ha molta coppia ai bassi rispetto a un 4 cilindri in linea io ho la coppia di un bicilindrico ai bassi e ho un allungo dei 4 cilindri l'unica differenza è che fa meno giri agli alti infatti a 11.500 entra in fuorigiri se io per esempio sbaglio una marcia e sono a 3.000 tanto per intenderci se do gas tira con dei bassi eccezionali fino a 7.000 e poi entra in coppia fino a 11.500 cose che i motori a 4 cilindri in linea non hanno nel mio gruppo ci sono moto come cbr 600 rr ningja 636 r1 suzuki 1.000 e non c'è trippa per gatti infatti se tu senti un vfr in moto a un soaund particolare non è ne un bicilindro e ne un quattro cilindri e se poi la senti con un bel terminale sotto allora si che si sente ancora di più la differenza quando io sto dietro alle altre moto io sento quando fanno girare il loro motore loro stanno sempre con una marcia o due in meno a me, non serve una moto che fa 300 all'ora e gira così alto tanto con le strade di montagna non la sfrutti certo una manciata di cavalli in più non guasterebbe ma la honda ha fatto questa scelta e ha deciso che il vfr deve avere pochi cavalli non ho mai capito il motivo


il motore ha delle fasi in cui spinge e delle fasi in cui richiede energia, un 4 cilindri in linea ha queste fasi molto ben separate fra lodo, mentre in un 4 av queste fasi si sovrappongono di piu , fornendo una spinta piu omogenea (non di valore superiore) e piu gestibile.
il motore tuo, quindi, non è ne una via di mezzo ne un cavolo di niente, il tuo motore si chiama 4cilindri a v di 90° e non è nessun tiro da bicilindrico con allungo da 4 o cavolate varie, è semplicemente un 4 cilindri.

l'impulso che fornisce istantaneamente alla ruota è diverso, ma il tipo d'erogazione alal fine è quello di un 4 cilindri in linea e soprattutto quello che determina se un motore abbi apotenza a bassi giri o potenza agli alti giri dipende solo dalla fasatura di distribuzione, dal diametro dei condotti e dal rapporto alesaggio/corsa.
ci sono bicilindrici che sono rabbiosi ain alto quasi come un 4 cilindri, ma assolutamente intrattabili ai bassi, come ci sono dei bellissimi 4 cilindri che funzionano benissimo ai bassi giri per poi morire subito senza allungare niente....

la honda ha scelto che il tuo motore dovesse avere poca potenza proprio per potergli dare potenza ai bassi giri, poi ha mantenuto una buona capacità di allungo tramite il vtec, che cambia le camme variando la fasatura della distribuzione.

comunque che non ci sia storia per nessuno........ mi sa che gli amici tuoi hanno dei problemini col gas!
 
12188817
12188817 Inviato: 26 Lug 2011 21:07
 

guarda che che la vfr Vtec corre mica da ridere ..io lo ho guidata per 300km tra montagna e autostrada....gran bella moto.e credimi uno con un pochino di manico ti fa passare brutti quarti d ora contro qualunque moto doppio_lamp.gif
 
12189108
12189108 Inviato: 26 Lug 2011 21:49
 

axels ha scritto:
guarda che che la vfr Vtec corre mica da ridere ..io lo ho guidata per 300km tra montagna e autostrada....gran bella moto.e credimi uno con un pochino di manico ti fa passare brutti quarti d ora contro qualunque moto doppio_lamp.gif


axels, hai ragione, io l aadoro come moto, però non c'è storia con un cbr600rr molto piu agile, leggera e scattante.


come me col 1000 se ti dico che non c'è storia....... ti dico una cavolata, perchè uno che sa guidare un 600 mi fa piangere!
 
12189449
12189449 Inviato: 26 Lug 2011 22:48
 

alla fine il frazionamento è solo questioni di gusto, a livello oggettivo conta il manico... poi dipende dai cc.. è vero che più le strade sono tortuose e meno cilindri sia ha meglio è... e che il 4 cil esplode a velocità folli per strada!
 
12191678
12191678 Inviato: 27 Lug 2011 12:32
 

per esempio, un amico ha un bandit 1250 e quello tira benissimo dai 2500 ai 5000 giri, poi quasi muore, come tipo di erogazione è molto piu vicina a un bicilindrico che non a un 4 cilindri, quindi non è detto che le caratteristiche siano per forza peculiari di uno o dell'altro tipo di motore.

una volta, quando c'erano grossi limiti di resistenza meccanica delle bielle forse le differenze potevano essere piu accentuate, ma oggi ognuno tira fuori quello che vuole dal motore.


parlando in linea di massima e paragonando il limite tecnologico dei due tipi di motore si può dire che uno abbia tendenza a girare meno rispetto all'altro e che l'erogazione sia differente, ma si deveono tenere in considerazione due motori come quelli da superbike per vedere le differenze.

per strada i limiti di potenza specifica dei motori stradali possono permettere di fare quasi tutto.
 
12191825
12191825 Inviato: 27 Lug 2011 12:53
 

attenzione: un 4 1250 cc non sportivo non ha quasi senso citarlo, alla fine anche i 4 cil dai 1000 cc non soffrono di coppia ai bassi giri come le sorelline da 600... il bandit poi ha più un motore + da auto che da moto icon_biggrin.gif (gran moto icon_biggrin.gif ) ...
il problema è che le case jappo in primis reciclano i motori delle SS e le mettono sulle naked.. a me per es piace molto anche la fazer1 ma tutti si lamentano che in basso non tira molto perché ha un motore di derivazione r1, eppure ha qualcosa come 150cv!
 
12192498
12192498 Inviato: 27 Lug 2011 14:36
 

io da che vado in moto(abbastanza tempo)ho scoperto l acqua calda.
la gente che dice che tal motore è "vuoto in basso" mente!
si dice vuoto in basso solo in pista dove non avere il motore in tiro causa perdite RILEVANTI di tempo.
per strada,sono caxxate!una mille di oggi "ai bassi" ha comunque almeno 50nm di coppia e almeno 80cv....quindi non dite cose da bar sport.
eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif icon_xd_2.gif
certo ognuno ha le sue preferenze e sensazioni ma le curve di coppia e potenza quele sono.
tralatro,4-3-2 cil sui passi non si corre caxxo...oggi mi hanno superato due banditi che ho poi trovato in cima....beh gli ho fatto una ramanzina che in discesa andavano quasi piano .dico non che uno scende e la spinge però i piloti della domenica stanno rovinando le strade con velox ,multe assurde e fdo incacchiate nere.
che rottura!ma io dico se si hanno i soldi per una ss da 15mila euro...ma non si hanno i soldi per andare in pista???????????????? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12193115
12193115 Inviato: 27 Lug 2011 16:26
 

axels ha scritto:
io da che vado in moto(abbastanza tempo)ho scoperto l acqua calda.
la gente che dice che tal motore è "vuoto in basso" mente!
si dice vuoto in basso solo in pista dove non avere il motore in tiro causa perdite RILEVANTI di tempo.
per strada,sono caxxate!una mille di oggi "ai bassi" ha comunque almeno 50nm di coppia e almeno 80cv....quindi non dite cose da bar sport.
eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif icon_xd_2.gif
certo ognuno ha le sue preferenze e sensazioni ma le curve di coppia e potenza quele sono.
tralatro,4-3-2 cil sui passi non si corre caxxo...oggi mi hanno superato due banditi che ho poi trovato in cima....beh gli ho fatto una ramanzina che in discesa andavano quasi piano .dico non che uno scende e la spinge però i piloti della domenica stanno rovinando le strade con velox ,multe assurde e fdo incacchiate nere.
che rottura!ma io dico se si hanno i soldi per una ss da 15mila euro...ma non si hanno i soldi per andare in pista???????????????? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

genio 0509_up.gif
 
12202532
12202532 Inviato: 29 Lug 2011 8:38
 

mi trovo d'accordo con axels, sono le classiche discussioni di chi i motori non li ha provati e parla tanto per sentito dire, il motore yamaha da 150cv vuoto in basso?.......... non è che non va in basso, è che va troppo in alto, quindi senti una notevole differenza, tutto qui.


per quanto riguarda l'andare forte sono d'accordo che non si debba esagerare, ma ognuno ha il suo metro e a meno che non si rispetti alla lettera il codice stradale non ci si può lamentare.... sarebbe come a dire che un ladro è piu ladro perchè ha rubato un milione di euro invece che trentamila euro....... ha senso?
 
12202643
12202643 Inviato: 29 Lug 2011 9:02
 

si am già i 600 cc supersportivi sono poco sfruttabili in strada anzi se devi fare i passi devi satre in 1 o 2 se no sembra che non vanno
non puoi tirare nemmeno una marcia che sei già a 150 km\h
non puoi usare tutto il cambio
peggio ancora i 1000 cc dove potresti andare anche solo in giro inn prima
perferisco una moto un pò meno opotente con marcie corte ma che posson almeno sfruttare tutto il motore

po adesso i 600 che girano a 16000 giri sono vuoti davvero in basso
i 1000 molto meno siccome hanno molta coppia fin dai bassi
 
12204122
12204122 Inviato: 29 Lug 2011 12:37
 

non è polemica,ma sei salito e hai guidato un 600 sportivo''''?????come fai a dire che in basso èvuoto???ci sono almeno 20nm e 70 cv in "basso"
secondo me è solo questione di gusti.
una bionda magra e una mora formosa sono sempre due belle gnoccolone ma sono diverse.
cosi un 4 cil e un 2o3 cil
comunque su un passo vedi uno con discreto manico e un z 750 ad esempio se va piano!corre per bene!
rimane il fatto che un novellino(io mi metto tra questi,sono parecchio fermo,perché mi piace sentire odori vedere colori e ripsettare le regole)che si prende un 600 ss 4 cil dice che è vuoto in basso perchè 1 non sa portarlo 2 perchè cosi sente al bar.
e allora se i discorsi si fanno sul sentito dire,beh allora .....ripeto il vuoto in basso e gergo della pista dove effettivamente servono anche dei medi regimi sostanziosi per uscire forte dalle curve piu lente. doppio_lamp.gif
 
12204719
12204719 Inviato: 29 Lug 2011 13:31
 

secondo me alla fine si va forte con tutto, probabilmente questo topic può essere per moto baristi però alla fine la coppia che manca ad un 600 sportivo è evidente: avevo un Hornet, quindi neanche paragonabile ad un 600 sportivo moderno, e in doppio per strade tortuose era una tortura, con l'sv invece è tutto un altro pianeta. questo è un dato oggettivo secondo me... probabilmente il fazer 1 (che mi intrippa non poco) va meno in basso ma magari c'è coppia a sufficenza per essere godibile anche in basso, ma coi 600 non ci siamo proprio... probabilemte queste problematiche si avvertono di più se si fa un giro da soli e poi in coppia... se uno sulla moto ci fa il giretto sempre da solo su strade che non sono gomitoli questi problemi non gli avverte! che poi problemi non sono icon_xd_2.gif
 
12210359
12210359 Inviato: 30 Lug 2011 17:30
 

Comunque ti ringrazio delle delucidazioni forse mi sono espresso male ti faccio un esempio usciamo da una curva e stiamo io con il vfr e un'altro con cbr 600 rr a 3000 4000 se io do gas e pure lui io me ne vado senza problemi invece lui se non scala non ce la fa a starmi dietro ma forse l'unica differenza tra i motori 2 o 4 cilindri la fa il pilota che la guida io sono sempre del parere che è il pilota che si deve adattare alla moto non il contrario o forse è l'esperienza che la fa da padrona
alexss ha scritto:


il motore ha delle fasi in cui spinge e delle fasi in cui richiede energia, un 4 cilindri in linea ha queste fasi molto ben separate fra lodo, mentre in un 4 av queste fasi si sovrappongono di piu , fornendo una spinta piu omogenea (non di valore superiore) e piu gestibile.
il motore tuo, quindi, non è ne una via di mezzo ne un cavolo di niente, il tuo motore si chiama 4cilindri a v di 90° e non è nessun tiro da bicilindrico con allungo da 4 o cavolate varie, è semplicemente un 4 cilindri.

l'impulso che fornisce istantaneamente alla ruota è diverso, ma il tipo d'erogazione alal fine è quello di un 4 cilindri in linea e soprattutto quello che determina se un motore abbi apotenza a bassi giri o potenza agli alti giri dipende solo dalla fasatura di distribuzione, dal diametro dei condotti e dal rapporto alesaggio/corsa.
ci sono bicilindrici che sono rabbiosi ain alto quasi come un 4 cilindri, ma assolutamente intrattabili ai bassi, come ci sono dei bellissimi 4 cilindri che funzionano benissimo ai bassi giri per poi morire subito senza allungare niente....

la honda ha scelto che il tuo motore dovesse avere poca potenza proprio per potergli dare potenza ai bassi giri, poi ha mantenuto una buona capacità di allungo tramite il vtec, che cambia le camme variando la fasatura della distribuzione.

comunque che non ci sia storia per nessuno........ mi sa che gli amici tuoi hanno dei problemini col gas!
 
12212043
12212043 Inviato: 31 Lug 2011 1:04
 

Se vuoi fare un paragone del genere (che comunque e' empirico), devi innanzitutto prendere 2 marce che abbiano la stessa velocità' massima, visto che i 2 motori avranno fondoscala differenti.
mi spiego meglio.

tu esci da una curva mettiamo in seconda a 3000 giri e lo lasci indietro, lui deve scalare in prima.
il problema e' che tu in seconda magari fai 120, lui in seconda i 140, quindi quando lui scala in prima per fare la stessa tua curva, non sta barando, perché probabilmente anche lui se poi tira fa 120 (ma in prima)
mi spiego meglio.
supponiamo che lui abbia il limitatore a 14000 giri e tu a 9000
tu in seconda stai a 4500 giri a 60kmh
lui in prima sta a 7000 giri, sempre a 60kmh
questa e' una situazione in cui, se vuoi, puoi azzardare dei paragoni...
il probalema e' trovare 2 marce compatibili, una differenza di pochi kmh in ogni marcia si farà' sentire parecchio...
 
14407936
14407936 Inviato: 2 Giu 2013 17:50
Oggetto: Più coppia un 2 o 4 cilindri?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Hanno piu coppia i 2 o i 4 cilindri?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©