Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Taratura runner sp con athena racing [e shot rodaggio e non]
Messaggio Inviato: 19 Gen 2011 0:03
 

Arrivata la fro.. il collettore di scarico sembra leggermente più grande quello della shot :O
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 14:01
 

Mi sono accorto ora che il mio 17.5 non ha il depressore perche nel runner è attaccato al pacco lamellare.. sai percaso se nell'nrg vecchio credo sia mc il depressore è attaccato al pacco o al carburo?? comunque il getto minimo e 32.. non 35!!
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 14:41
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Mi sono accorto ora che il mio 17.5 non ha il depressore perche nel runner è attaccato al pacco lamellare.. sai percaso se nell'nrg vecchio credo sia mc il depressore è attaccato al pacco o al carburo?? comunque il getto minimo e 32.. non 35!!
ci sono alcuni blocchi piaggio tipo quello del runner che ha il depressore sul pacco come hai detto devi trovare un carbu che lo abbia e attaccarlo. se no fai tutto diretto fai prendere la depressione dalla pompa della benza fino al carburatore però devi tappare quell'ugellino sul carter.


vai tranquillo che con la fro va molto bene icon_asd.gif posta le foto quando puoi.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 15:28
 

Nooooo non hai capito XD parlavo sempre del mio amico con l'nrg.. lui ha il 12 e ci devo montare il 17.5 solo che il mio 17.5 non ha l'attacco del depressore.. e non so se l'nrg vecchio ha la depressione al pacco :S
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 15:47
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Nooooo non hai capito XD parlavo sempre del mio amico con l'nrg.. lui ha il 12 e ci devo montare il 17.5 solo che il mio 17.5 non ha l'attacco del depressore.. e non so se l'nrg vecchio ha la depressione al pacco :S
ahhhh avevo capito male comunque controlla se ha i depressore sul carter. in genere ce l'hanno i vecchi modelli.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 16:02
 

Al pacco dici??
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 18:04
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Al pacco dici??
si..
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 18:35
 

No alla fine non ce l'ho montato.. se l'è portato per farci mettere l'ugello.. comunque porca vacca ho spaccato un prigioniero.. tranciato di netto!! -.-
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:06
 

Luganjahkinghe ha scritto:
No alla fine non ce l'ho montato.. se l'è portato per farci mettere l'ugello.. comunque porca vacca ho spaccato un prigioniero.. tranciato di netto!! -.-
ma dai come hai fatto?
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:14
 

Ma porca t***a stavo avvitando.. avvita avvita.. girava leggermente ancora.. ho pensato : giro l'ultima volta perche seno lo spacco.. giro e paaaaam.. a meta -.- comunque rispondi nel topic della marmitta plz..
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:17
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ma porca t***a stavo avvitando.. avvita avvita.. girava leggermente ancora.. ho pensato : giro l'ultima volta perche seno lo spacco.. giro e paaaaam.. a meta -.- comunque rispondi nel topic della marmitta plz..
va be cambia prigioniero comunque le mollettine mi sa sono per il finale perchè quelle del collettore dovrebbero essere più lunghe mi sa.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:22
 

Non credo perche c'è scritto mollette per raccordo.. vabe le prendo lo stesso tanto non le ho :S comunque come svernicio??
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:24
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Non credo perche c'è scritto mollette per raccordo.. vabe le prendo lo stesso tanto non le ho :S comunque come svernicio??
va be te prendile sicuramente vanno bene comunque se vuoi fare una cosa fatta bene compra lo sverniciatore lo lasci agire e con la lana di ferro gratti in modo da non lasciare righi con la carta vetrata righi tutto.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:32
 

La lana di ferro mi sa che riga di più della carta vetro.. lana di ferro intendi quella che si usa per lavare i piatti?? oppure tipo le padele dalle incrostazioni??
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:34
 

Luganjahkinghe ha scritto:
La lana di ferro mi sa che riga di più della carta vetro.. lana di ferro intendi quella che si usa per lavare i piatti?? oppure tipo le padele dalle incrostazioni??
no non lascia segni la lana di ferro la trovi in mesticheria vedrai che te la consigliano anche loro. non è quella per lavare i piatti è un'altro tipo più morbida.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:41
 

Lana d'acciaio uguale?? credi viene come da originale??
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:42
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Lana d'acciaio uguale?? credi viene come da originale??
si scusa lana di acciaio non di ferro viene via benissimo prima metti lo sverniciatore poi gratti con quella.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:49
 

Ora vedo.. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:50
 

A quanti euro prendo lo sverniciatore??
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:50
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ora vedo.. icon_biggrin.gif
è il miglior metodo fidati non usare la carta vetrata.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 19:52
 

Luganjahkinghe ha scritto:
A quanti euro prendo lo sverniciatore??
ma circa 6 euro.
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 20:08
 

Per entrare il prigioniero avvito soltanto?? o scaldo pure?? come posso avvitarlo?? chiave a pappagallo??
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 21:57
 

Ok rimontato tutto.. prigioniero costato ben 1 £ lòl.. il blocco è completo messo a cavalletto.. domani lo monto sul mio runnerino.. icon_biggrin.gif ora l'unico problema è che l'albero siccome non l'h centrato ( grava abbastanza bene ) ho paura che succeda qualcosa.. :S e lo squish poi.. col calibr sta intorno ai 0.7.. credo vada bene dai.. SPERIAMO..!!
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2011 23:04
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ok rimontato tutto.. prigioniero costato ben 1 £ lòl.. il blocco è completo messo a cavalletto.. domani lo monto sul mio runnerino.. icon_biggrin.gif ora l'unico problema è che l'albero siccome non l'h centrato ( grava abbastanza bene ) ho paura che succeda qualcosa.. :S e lo squish poi.. col calibr sta intorno ai 0.7.. credo vada bene dai.. SPERIAMO..!!
bene il prigioniero l'hai cambiato visto non era difficile domani con calma monta il blocco l'albero non deve essere cetrato l'unica cosa importante è che devi aver richiuso bene il blocco cioè che i cuscinetti siano entrambi bene e non abbiamo sforzato e spero che hai fatto il lavoro con il blocco bello pulito che è la prima cosa, per il resto buon lavoro e fammi sapere.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2011 15:47
 

Ok grazie di tutto.. l'ho fatto entrare l'albero con il metodo degli spessori.. anche se qualche colpo bello forte col martello di gomma se lo è beccato!! ahahah naturalmente non si è storto nulla..
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2011 17:15
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ok grazie di tutto.. l'ho fatto entrare l'albero con il metodo degli spessori.. anche se qualche colpo bello forte col martello di gomma se lo è beccato!! ahahah naturalmente non si è storto nulla..
in genere non andrebbe usato nemmeno quello. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2011 18:34
 

Fa niente icon_biggrin.gif Comunque ho un problema con la staffa della fro.. praticamente la malossi fornisce con questa staffa delle boccole, chi me l'ha venduta non me le ha date e ora la staffa sbatte sulla ruota.. :S ho paura a mettere i rulli come spessore :S sono reistenti credi? alla fine non e questo il problema.. il problema e trovare unavite bella luna che passa attravers gli spessori e si riesca da avvitare ai carter.. :S
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2011 19:08
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Fa niente icon_biggrin.gif Comunque ho un problema con la staffa della fro.. praticamente la malossi fornisce con questa staffa delle boccole, chi me l'ha venduta non me le ha date e ora la staffa sbatte sulla ruota.. :S ho paura a mettere i rulli come spessore :S sono reistenti credi? alla fine non e questo il problema.. il problema e trovare unavite bella luna che passa attravers gli spessori e si riesca da avvitare ai carter.. :S
i rulli li puoi usare come spessore se ti serve un bello spessore metti 2 rulli e via.
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2011 18:22
 

Mi hanno detto su un altro forum che lo sverniciatore corrode troppo.. meglio andare di diluente nitro..!!
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2011 19:47
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Mi hanno detto su un altro forum che lo sverniciatore corrode troppo.. meglio andare di diluente nitro..!!
lo sverniciatore non correde nulla addiritta svernicia una carena e venne benissimo se non corrode la plastica non corrode nemmeno il silenziatore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©