Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Taratura runner sp con athena racing [e shot rodaggio e non]
Messaggio Inviato: 13 Gen 2011 18:02
 

Porca t***a il cilindro ha tante righette verticali.. alcune si sentono leggerissimamente al tatto.. come caxxo e potututo succedere?? anche il pistone alcune ne ha ma poche.. -.- ma porca t***a senza neanche metterlo in moto e lubrificato al massimo.. che dite che con il rodaggio vanno via??
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 0:21
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Porca t***a il cilindro ha tante righette verticali.. alcune si sentono leggerissimamente al tatto.. come caxxo e potututo succedere?? anche il pistone alcune ne ha ma poche.. -.- ma porca t***a senza neanche metterlo in moto e lubrificato al massimo.. che dite che con il rodaggio vanno via??
stai tranquillo è la cromatura del cilindro anche a me ha fatto la stessa identica cosa ma è sempre perfetto tranquillo.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 13:23
 

Quindi è vero il fatto che la cromatura fa schifo?? :S
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:10
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Quindi è vero il fatto che la cromatura fa schifo?? :S
lo fanno un po tutti i gt in alluminio è il primo contatto con il calore poi se lo tratti bene rimangono in quel modo comunque il mio lo usato talmente poco ci avrò fatto 600 km ed è perfetto adesso vendo tutto per cambio elaborazione.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:29
 

No veramente non l'ho neanhce messo in moto :S
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:35
 

Luganjahkinghe ha scritto:
No veramente non l'ho neanhce messo in moto :S
e allora come hanno fatto a venire i righi?
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:43
 

HO montato il cilindro normalmente.. lubrificandolo MOLTO.. poi l'ho fatto girare per vedere lo squish.. ma era basso quindi tolto e ho visti le righe ;S
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:46
 

Luganjahkinghe ha scritto:
HO montato il cilindro normalmente.. lubrificandolo MOLTO.. poi l'ho fatto girare per vedere lo squish.. ma era basso quindi tolto e ho visti le righe ;S
mah mi pare davvero strano controlla che la fascia non abbia scalini o imperfezioni e controlla il pistone mi pare strano così.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:50
 

LA fascia e perfetta .. credo, perche quando la chiudo dove c'è il puntino non si schiaccia.. nel senso che non sta attaccata alla sede ma sta un po fuori.. poi la devo schacciare con la mano per farla entrarene clindro..
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:51
 

Il pistone ha delle righette e si sentono :S ma vabe spero andranno via in rodaggio :S
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 14:54
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Il pistone ha delle righette e si sentono :S ma vabe spero andranno via in rodaggio :S
io il mio lo smontato 3 volte una volta acceso e poi smontato e c'erano delle righine sottilissime poi lo smontato altre 2 volte e non ho più visto nulla.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:02
 

Anche sul pistone??
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:03
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Anche sul pistone??
inizialmente si ma sono righini molto molto sottili non succede nulla però mi pare strano che ti abbia fatto così solamente girando il volano con la mano.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:05
 

Vabe fa niente.. ma al tatto non si sentono.. solo son le unghie.. sul pistono posso passare carta da 1000?? piccolo OT: come tolgo una bozza dalla marmitta reverse che devo vendere??
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:06
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Vabe fa niente.. ma al tatto non si sentono.. solo son le unghie.. sul pistono posso passare carta da 1000?? piccolo OT: come tolgo una bozza dalla marmitta reverse che devo vendere??
no no niente carta vetrata lascialo fare così non sono nulla. be se non è molto fonda puoi provare a riempirla di acqua e congelarla se hai posto se no la porti da un saldatore la fai tagliare e la fai ribattere da dentro.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:08
 

NoNo non faccio tagliare niente.. posso provare a scaldare la parte col cannello e poi soffiare col compressore tapano i due lati??
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:09
 

Luganjahkinghe ha scritto:
NoNo non faccio tagliare niente.. posso provare a scaldare la parte col cannello e poi soffiare col compressore tapano i due lati??
mi sa che non risolvi nulla una delle miglior cose è come ti ho detto se il saldatore è bravo fa un buon lavoro.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:13
 

Bo ora vediamo.. :S per il cilindro.. pensi che avro delle perdite in prestazioni?? le tue righe si sentivano leggermente con le unghie??
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:15
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Bo ora vediamo.. :S per il cilindro.. pensi che avro delle perdite in prestazioni?? le tue righe si sentivano leggermente con le unghie??
si ma ti ho detto è la cromatura che fa così però in genere lo fanno dopo che sono stati messi in moto il mio lo avevo acceso il tuo fatto mi pare strano sicuro di non avere qualche ricciolino sul pistone?
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:19
 

Ricciolino?? CIoè??
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:20
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ricciolino?? CIoè??
cioè una sporgenza anche piccolissima sul pistone. controllalo bene.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:23
 

NoNo.. sono sicuro.. vabe tranquillo, credo si leva tutto ora durante il rodaggio nO??
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:25
 

Luganjahkinghe ha scritto:
NoNo.. sono sicuro.. vabe tranquillo, credo si leva tutto ora durante il rodaggio nO??
io non le ho più le avevo anche io alla prima messa in moto bo vedrai tu stesso dopo un po.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:32
 

OK dopo quanto lo riapro per cambiare fascia/pistone?? ma e normale che il seeger del pistone non scorre nella sede?? mentre quando l'ho entrato ha fatto lo scatto boo
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:33
 

Luganjahkinghe ha scritto:
OK dopo quanto lo riapro per cambiare fascia/pistone?? ma e normale che il seeger del pistone non scorre nella sede?? mentre quando l'ho entrato ha fatto lo scatto boo
i seeger devano rimanere ben bloccati controlla sempre che stiano nelle loro sedi. comunque sul libretto della confezione del cilindro c'è scritto se non sbaglio ogni 4000.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:37
 

Libretto?? a me hanno dato un foglio..
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:39
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Libretto?? a me hanno dato un foglio..
nella confezione dovrebbe esserci una specie di librino dove c'è scritto le istruzioni ecc ecc dovrebbe esserci scritto ogni quanto cambiare pistone e fascia io non ricordo dove lo messo se no ti dicevo dal mio.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:39
 

A me hanno dato un catalogo athena e un foglio con le istruzioni..
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 15:57
 

Luganjahkinghe ha scritto:
A me hanno dato un catalogo athena e un foglio con le istruzioni..
li sul foglio trovi scritto tutto.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2011 16:03
 

Capito..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©