Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
 
Taratura runner sp con athena racing [e shot rodaggio e non]
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 21:12
Oggetto: Taratura runner sp con athena racing [e shot rodaggio e non]
 

Ragazzi ho un runner con:
Athena racing GT
Marmitta shot in seguito polini evo o fro o r1200
Vario multivar 2000 mhr
Carburatore 21
PAcco stage 6 tassinari
Centralina top rossa tc unit o athena ancora da comprare..
Red sponge o filtro stage 6 corto/double layer o malossi..
ALbero e cuscinetti..
Sapreste dirmi come tarare?? Sotto rodaggio e dopo il rodaggio.. sotto rodaggio mi conviene mettere molla e mollettine originali per farlo partire basso di giri?? illuminatemi àsd
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 21:46
 

Durante il rodaggio metterei delle molle frizione gialle malossi, molla di contrasto gialla malossi e rulli sui 4.7g. Dopo il rodaggio molle frizione rosse malossi e rulli sui 4.3g icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 21:52
 

E chi poteva rispondere.. ahahah Addirittua le gialle sotto rodaggio?? e se metto le originali??
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 21:53
 

MOD però il titolo non va bene.. e sotto e dopo rodaggio..non solo sotto.. ;D
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 21:55
 

eh ma lo spazio è limitato, vabbè lo correggo così se è di suo gradimento icon_xd_2.gif Comunque molle frizione originali decisamente troppo morbide, partirebbe troppo coppia e farebbe fatica icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 22:01
 

icon_xd_2.gif grazie come sempre eh..
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 17:47
 

Ragazzi monto invece che la shot una for race only.. come mi dite di tarare? grazie!! poi un'altra cosa.. dove trovo la molla gialla malossi per piaggio?? linkatemi!!
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 17:52
 

la shot diciamo che tappa abbastanza sul athena racing...
la for race only andrà sicuramente meglio....
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 17:54
 

L'ho capito.. ma ora come taro?? Avevo trovato una polini evo 6 a meno ma meglio una for race only.. la polini evo credo che senza un 24 almeno mi farà perdere un pochetto in basso.. mi consigli rapporti??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 17:55
 

Ah.. dove trovo la molla gialla malossi per il runner sp che non la trovo??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 18:21
Oggetto: Re: Taratura runner sp con athena racing [e shot rodaggio e non]
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ragazzi ho un runner con:
Athena racing GT
Marmitta shot in seguito polini evo o fro o r1200
Vario multivar 2000 mhr
Carburatore 21
PAcco stage 6 tassinari
Centralina top rossa tc unit o athena ancora da comprare..
Red sponge o filtro stage 6 corto/double layer o malossi..
ALbero e cuscinetti..
Sapreste dirmi come tarare?? Sotto rodaggio e dopo il rodaggio.. sotto rodaggio mi conviene mettere molla e mollettine originali per farlo partire basso di giri?? illuminatemi àsd
un gruppo termico del genere necessita solo di essere riscaldato bene alla prima accensione e per un bel pieno non tirarlo ma dagli sempre manciate di gas magari stai un po sul grasso il rodaggio è questo non necessita fare 2 300km

per la taratura.

molla verde malossi

rulli di 4,6 gr

mollettine rosse malossi.

io ho un'elaborazione molto simile alla tua però più completa.. anche se ormai è già 2 mesi che non uso più lo scooter perchè mi stò facendo un'altro blocco.

ti dico che io ho una evo 7 con aspirazione completa e un 21 e carburata bene viaggia veramente forte non so come va a te a me viene su molto bene di gas prendi la evo che è perfetta.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 18:33
 

Ormai ho preso la for race only.. Come hai carburato te?? come raffreddamento come eri messo?? sotto rodaggio come taro??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 18:36
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ormai ho preso la for race only.. Come hai carburato te?? come raffreddamento come eri messo?? sotto rodaggio come taro??
va bene anche la for race only come ti ho detto lo rodi riscaldandolo bene si rodano così i cilindri in alluminio come raffreddamento a me raffreddava bene apparte per quello che lo usato però mai avuto problemi.

a metà novembre che era già freschino era carburato.

spillo w 24 prima tacca verso l'alto

getto minimo 45

getto max 96

2 giri vite aria.


come tarare te lo già detto.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 18:40
 

Io sotto rodaggio credo di carburare cosi: max 102 min 48 o 50 spillo w 7 3 tacca dall'alto verso il basso.. dopo provare getti da 98 a 102 e minimo 45 spillo 27 2^ tacca giri aria 1 e mezzo.. sotto rodaggio taro con rulli da 4.8 molla verde mollette rosse o gialle?? quanti giri faceva a te? quando aprivi al max i giri erano ad esempio 13 mila e poi man mano che allungavi si stabilizzavano per esempio a 12 mila?? al minimo quanti giri faceva?? sotto rodaggio non vorrei sforzarlo..
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 18:45
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Io sotto rodaggio credo di carburare cosi: max 102 min 48 o 50 spillo w 7 3 tacca dall'alto verso il basso.. dopo provare getti da 98 a 102 e minimo 45 spillo 27 2^ tacca giri aria 1 e mezzo.. sotto rodaggio taro con rulli da 4.8 molla verde mollette rosse o gialle?? quanti giri faceva a te? quando aprivi al max i giri erano ad esempio 13 mila e poi man mano che allungavi si stabilizzavano per esempio a 12 mila?? al minimo quanti giri faceva?? sotto rodaggio non vorrei sforzarlo..


allora fin che hai la shot tara come hai detto.

quando monti la for race only tara così

molla verde malossi

mollettine rosse blu malossi

rulli dai 3,6 gr ai 4,0g


come carburazione secondo me sei già molto grasso carburato in quel modo il getto del minimo lascia il 45 come massimo metti un 100 e spillo alla seconda tacca verso l'alto.

a me comunque girava molto forte sicuramente poco sopra i 12,500 rpm effettivi avevo sia dei bassi ottimi che veniva su di gas molto bene la trasmissione funzionava molto bene non aveva ne cali di giri e ne fuori giri quanto la velocità cresceva i giri salivano in progressione alla velocità sensa mai calare.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 18:48
 

Ancora non lo ho ancora acceso.. prima aspetto la fro e la centralina k15 malossii e il minitermometro stage.. come temperatura su che gradi deve stare?? a che gradi si prende una scaldata per temperatura alta'?
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 18:52
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ancora non lo ho ancora acceso.. prima aspetto la fro e la centralina k15 malossii e il minitermometro stage.. come temperatura su che gradi deve stare?? a che gradi si prende una scaldata per temperatura alta'?
vedrai che non scalda molto non è molto caldo fuori comunque intorno ai 75 gradi va bene tara come ti ho detto con la fro vedrai che andrà molto bene. cosa importante alla prima accensione scaldalo bene bene poi te lo detto il rodaggio è quello l'importante è che fai bene quello poi dei 200 km a 45 kmh sono cavolate fai come ti ho detto.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 19:03
 

Si ma infatti io faccio cosi: lo accendo arrivo a circa 50 gradi e parto faccio una decina di km a 50 poi giro normale ( anche al max per poco e non bruscamente ).. dopo i 300 km apro anche bruscamente.. che ne dici?? sotto rodaggio appesantisco i rulli?? il problema è questo.. il mio motorino ha sempre girato troppo alto e non ho mai capito il perche.. ora ho paura che non riconosco il fuorigiri vist che ci sono marmitte che sembra che sta sempre in coppia come ad esempio la malossi omologata ch h un suono moolto cupo.. o altre tipo la shot che dopo i 10 mil giri sembra tutto un fuorigiri..
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 19:12
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Si ma infatti io faccio cosi: lo accendo arrivo a circa 50 gradi e parto faccio una decina di km a 50 poi giro normale ( anche al max per poco e non bruscamente ).. dopo i 300 km apro anche bruscamente.. che ne dici?? sotto rodaggio appesantisco i rulli?? il problema è questo.. il mio motorino ha sempre girato troppo alto e non ho mai capito il perche.. ora ho paura che non riconosco il fuorigiri vist che ci sono marmitte che sembra che sta sempre in coppia come ad esempio la malossi omologata ch h un suono moolto cupo.. o altre tipo la shot che dopo i 10 mil giri sembra tutto un fuorigiri..
se hai un minimo di orecchio te ne accorgi del fuorigiri poi non penso che avrai di questi problemi hai una buona trasmissione comunque taralo direttamente bene come ti ho detto.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 19:20
 

Sto prendendo pure il ventolino stage.. come posso forare i carter??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 20:36
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Sto prendendo pure il ventolino stage.. come posso forare i carter??
non forare nulla basta che levi quel manicotto e il filtrino di plastica davanti alla padivella.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 21:31
 

azz.. ma quello non dovrebbe raffreddare di più??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 21:33
 

Luganjahkinghe ha scritto:
azz.. ma quello non dovrebbe raffreddare di più??
no perchè alla fine quel manicotto gli porta solamente aria calda se lo levi è a contatto direttamente con l'aria di fuori.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 21:41
 

Capito.. poi una cosa.. sai il filtro dell'aria secondario?? quello che va nella marmitta originale?? non so se il tuo runner l'abbia.. lo tolgo?? poi nel copricarter ci sono vari tappi di plastica.. alcuni li ho tolti dopo 1000 km circa.. quelli in basso lato frizione.. ora e ne ho trovato un altro.. lo tolgo??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 22:29
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Capito.. poi una cosa.. sai il filtro dell'aria secondario?? quello che va nella marmitta originale?? non so se il tuo runner l'abbia.. lo tolgo?? poi nel copricarter ci sono vari tappi di plastica.. alcuni li ho tolti dopo 1000 km circa.. quelli in basso lato frizione.. ora e ne ho trovato un altro.. lo tolgo??
ce ne è 2 poco avanti alla padivella uno in gomma tondo e uno in plastica con una scritta sopra e un tuvo togli solo quello quello di gomma tondo non lo levare.

quello tubo li sarebbe il catalizzatore che va a finire dentro il carter lo puoi levare.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 22:54
 

Si, il catalizzatore.. va a finire nel carter nel lato variatore.. nel braccio va.. non dentro ai carter.. che caxxo filtra'? bha perchè quello tondo non lo tolgo??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 22:57
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Si, il catalizzatore.. va a finire nel carter nel lato variatore.. nel braccio va.. non dentro ai carter.. che caxxo filtra'? bha perchè quello tondo non lo tolgo??
lo puoi levare quello del catalizzatore si va be va giù di li, quello tondo lo potresti anche levare ma entrerebbe sporco essendo aperto ne basta uno quello grosso sopra di plastica.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 23:10
 

Si l'ho tolto gia il catalizzatore..
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 23:11
 

Mi consigli ingranaggi?? senza come andra??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2011 23:46
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Mi consigli ingranaggi?? senza come andra??
lascia i rapporti originali.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©