Ciao a tutti,
sono un'Hondista convinto e questa nuova Triumph ha fatto decisamente vacillare la mia "fede"....
potresti spiegare meglio quanto hai detto? è un "problema" che si verifica sempre o solo con le marce basse o bassi regimi? perchè in questo secondo caso è la mappatura della centralina (la stessa cosa l'ho trovata sia sulla CB che sulla Z...)
Ciao, credo che il "problema" scaturisca alla fine dal desiderio dei progettisti di " correggere" le spigolosita' della 1050 anno 2005. Dal punto di vista della guida ( telaio, distribuzione dei pesi, impianto frenante ) il miglioramento e' percettibile , per lo meno a coloro che hanno avuto la fortuna di guidare la precedente edizione. Ma allo stesso tempo forse proprio la volonta' di limare quache piccola irruenza del vecchio 3 cilindri , per altro sempre molto gestibile, ha prodotto il risultato di un mezzo che alla fine di sicuro e' bello vigoroso, fluido ed assolutamente sfruttabile come da tradizione ad ogni regime, ma a dispetto dei 4 o 5 Cv di potenza in piu', la risposta del motore si e' troppo addolcita. Il risultato e' certo una moto che avra' un notevole successo e non mettera' in difficolta' anche coloro che la avranno come prima moto. L'altra faccia della medaglia , la realta' di una due ruote con meno temperamento, un po' piu' ruffiana ma meno " vera " . Non ho sottomano le curve di coppia/ potenza dei modelli 2005 / 2011 da poter sovrapporre, ma se avete l'opportunita' di compararle capirete cio' che ho provato a spiegare.
Grazie Jo per la risposta completa e dettagliata
come dice Sandroz bisogna comunque provarla (anche solo per capire meglio le differenze con la concorrenza con cui sono indeciso ), ma qui a Viterbo il concessionario Triumph non ha la moto di prova, devo riuscire a trovare un giorno per andare a provarla a Roma
e vero e proprio una moto da sparo,in prima marcia praticamente sei sempre su una ruota
sospensioni molto rigide,l'impianto frenante che dire..san brembo
la moto va giu da sola,l'impostazione di guida comoda appena caricata in avanti confronto alla concorrenza,l'unico peccato e il cambio.non perfetto,tirando le marce tende a puntare un pelo e senza frizione non entrano proprio..vabbè posso anche sorvolare per questo
era una super moto prima, ora è anche meglio. Però diciamocelo, il segno distintivo delle speed street, a parte il tre cilindri, erano i due fanali tondi!!!!
bella e migliorata, ma ci volevano i due vecchi occhioni tondi
Io ce l'ho da un paio di settimane, 850 km percorsi e primo tagliando effettuato. Sono molto felice della scelta, ora faccio montare il pignone da 17 e via...
Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da darmi per favore le misure della porzione di sella riservata al passeggero ed eventualmente qualche opinione veritiera riguardante la comodità/scomodità della zavorrina?
ciao a tutti, ho un cbr 1000 del 2009, ho provato la speed 2011,e credo che era quello che cercavo!! dico credo perchè ho fatto troppi pochi km per esserne certo.
mi sono stufato di tirare come un matto per divertirmi! cerco una moto divertente anche andando piano,godibile nelle strade di montagna e sfruttabile tutti i giorni,e non scomoda da portare la ragazza..
chi ce l ha da un po di tempo puo dirmi se faccio bene a prenderla? grazie!!
Io ce l'ho da un paio di settimane, 850 km percorsi e primo tagliando effettuato. Sono molto felice della scelta, ora faccio montare il pignone da 17 e via...
questa moto decolla!...l'ho ritirata da 4 giorni...macinerei km a palla!...unico problemo riscontrato finora?...i consumi mi sembrano un tantino esagerati!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi