goosecat ha scritto:
ciao
allora le ipotesi di 42 sulla potenza erano giuste , probabilmente la coppia e' aumentata perche e' aumentato il rapporto di compressione ..........comunque come dice qualcuno negli ultimi post .........potevano almeno fare un motore con 60-65 cv al max , secondo me non era proprio impossibbile anche perche ........ricordo che ducati con il 695 ne aveva almeno 75-80 ed era euro tre a due vlavole con raffredamento ad aria percui non molto diverso dal guzzi , pero con cilindrata piu piccola ......e' palese quindi che sto motore 750 nonostante sia robusto e comunque affidabile abbia dei limiti meccanici tali da non poter superare determonati valori di potenza e di coppia e' l'0unica cosa che mi viene in mente ,calcolando anche che il motore ducati non e' che sia piu moderno rispetto al guzzi 750 ........
Fra le varie Guzzi che ho avuto, ci fu la Breva 750.
Dopo circa 10.000km, decisi che 10 cv sarebbero stati utili, hai voglia dire!
Mi sono recato da un guru della Guzzi che disse che 10cv in più me li dovevo scordare, al massimo potevo cambiare alberi a camme (ai tempi c'erano quelli di Scola), oppure potevo cambiare la coppia conica del cardano aumentando il rapporto, gli scarichi, ai tempi andavano i Marvin.
Tuttavia, diceva che aumentare la potenza della serie piccola, è troppo rischioso, gli ingranaggi del cambio, per esempio sono già al limite minimo dimensionale senza possibilità di poter intervenire in quanto la serie piccola, da cui deriva il 750, non ha le dimensioni interne per alloggiare un cambio con ingranaggi delle giuste dimensioni, in sostenza andrebbe riprogettato il motore.
saluti