Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
300 2T o 450 4T: questo è il dilemma
10510127
10510127 Inviato: 3 Set 2010 18:45
 



bhè 10\15 kg a me sembrano si un abisso...
e te lo dico per esperienza perchè ho una moto dual che pesa appunto 10\15 kg in meno e tutte le volte che prendo in mano una racing la prima cosa che sento è il peso decisamente inferiore.
proprio questa differenza di peso mi lascia una sensazione totalmente diversa dal mio caro wre ed unita ad una ciclistica migliore ed un motore più potente lascia ampi spazi tra queste moto e moto ben più pesanti.


ti ripeto la prima cosa che senti nel passaggio dual\racing è il peso decisamente inferiore e fa davvero tanto. 0509_up.gif
 
10510554
10510554 Inviato: 3 Set 2010 19:38
 

84matte ha scritto:
io vorrei sapere perchè si continua a dire che è più impegnativo il 450 4t!! ma se vi trovate a sormontare ostacoli impegnativi dove dovete far girare il motore, è meglio un' erogazione lineare del 4t o lo strappo di coppia di un 2t? va bene che il 2t e poco più leggero ma si trtta di 10/15 kg in meno non e tutto quest' abisso!!
comunque è inutile, è una scelta troppo sogettiva, vanno provate entrambe dall' interessato, poi si renderà conto lui di pregi e difetti di entrambi!


Quoto in pieno! Alla fine è l'interessato che farà le sue scelte... Comunque più che quei 10/15 Kg (che comunque si sentono), è il peso dovuto all'inerzia del motore a fare la differenza...
 
10510844
10510844 Inviato: 3 Set 2010 20:13
 

Quei 10/15 kg li senti solo nell'enduro ESTREMO (ovvero quando scendi e spingi la moto) icon_asd.gif
 
10511029
10511029 Inviato: 3 Set 2010 20:42
 

grifon ha scritto:
Quei 10/15 kg li senti solo nell'enduro ESTREMO (ovvero quando scendi e spingi la moto) icon_asd.gif

ma anche no...
 
10511199
10511199 Inviato: 3 Set 2010 21:06
 

alessandro807 ha scritto:

ma anche no...

Saranno punti di vista, certo che se devi scrivere tre parole (per dire cosa???) evita proprio.
 
10513211
10513211 Inviato: 4 Set 2010 11:29
 

grifon ha scritto:

Saranno punti di vista, certo che se devi scrivere tre parole (per dire cosa???) evita proprio.

icon_rolleyes.gif
ho usato 3 parole per esprimere il mio disaccordo con la tua affermazione... 15 kg li senti ovunque, in ingresso, in staccata sul bucato, quando la muovi di gambe, oppure quando la ''tiri'' o abbassi di braccia sul salti !!
certo dopo un po ci si abitua e si va lo stesso, però si sente eh !
 
10513277
10513277 Inviato: 4 Set 2010 11:40
 

per me si sentono eccome ...
non parliamo della manutenzione del 450 4t rispetto al 300 2t


adesso tkm presenta il nuovo blocco termico del 300
è stato rivisto in tutto
penso che sia bello fluido di erogazione con molta coppia fin dai bassi
 
10513383
10513383 Inviato: 4 Set 2010 11:56
 

topo ha scritto:
per me si sentono eccome ...
non parliamo della manutenzione del 450 4t rispetto al 300 2t


adesso tkm presenta il nuovo blocco termico del 300
è stato rivisto in tutto
penso che sia bello fluido di erogazione con molta coppia fin dai bassi

sisi ho sentito anche io... un 300 nuovo di pacca con tanta bella coppia a medio-bassi !
(anche se basterebbe un trucchetto per avere bassi a volontà....)
 
10513927
10513927 Inviato: 4 Set 2010 13:25
 

alessandro807 ha scritto:

sisi ho sentito anche io... un 300 nuovo di pacca con tanta bella coppia a medio-bassi !
(anche se basterebbe un trucchetto per avere bassi a volontà....)


che sarebbe??? non ci tenere sulle spine 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
10514186
10514186 Inviato: 4 Set 2010 14:17
 

ReGinoPino2 ha scritto:


che sarebbe??? non ci tenere sulle spine 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

valvola provini icon_wink.gif
 
10514204
10514204 Inviato: 4 Set 2010 14:23
 

alessandro807 ha scritto:
ReGinoPino2 ha scritto:


che sarebbe??? non ci tenere sulle spine 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

valvola provini icon_wink.gif



Beh si, le regolazioni alla valvola e valvole speciali che incrementano o bassi o allungo sono cosa nota... Ma questo 300 ktm di cui parlate è il model year 2011?
 
10514237
10514237 Inviato: 4 Set 2010 14:30
 

rici46 ha scritto:



Beh si, le regolazioni alla valvola e valvole speciali che incrementano o bassi o allungo sono cosa nota... Ma questo 300 ktm di cui parlate è il model year 2011?

non è ktm... è tm icon_asd.gif comunque si modello 2011
 
10514299
10514299 Inviato: 4 Set 2010 14:45
 

alessandro807 ha scritto:
rici46 ha scritto:



Beh si, le regolazioni alla valvola e valvole speciali che incrementano o bassi o allungo sono cosa nota... Ma questo 300 ktm di cui parlate è il model year 2011?

non è ktm... è tm icon_asd.gif comunque si modello 2011



Ho scritto Ktm perchè topo ha probabilmente per sbaglio schiacciato anche una Kappa nello scrivere tm, infatti ha scritto tkm ed io ho interpretato come ktm... Comunque mi incuriosisce questo nuovo 300 tm, sapete dirmi di più?
 
10518841
10518841 Inviato: 5 Set 2010 17:49
 

so che la tm ci ha lavorato un casino
è stato riprogettato tutto il gruppo termico


adesso arrivano anche tabelle posteriori bianche e forcellone idroformato che è molto più leggero ma più rigido icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10519299
10519299 Inviato: 5 Set 2010 19:11
 

topo ha scritto:
so che la tm ci ha lavorato un casino
è stato riprogettato tutto il gruppo termico


adesso arrivano anche tabelle posteriori bianche e forcellone idroformato che è molto più leggero ma più rigido icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Avrei altre domande da porti un po' più specifiche se possibile, forse questa è una migliore sede: il migliore 300 da enduro
Comunque grazie.
 
10528710
10528710 Inviato: 7 Set 2010 9:51
 

lolipop ha scritto:
gia',ma ritornando al discorso primitivo,e guardando la moto globalmente e non solo l'erogazione,io ti consiglio il "K"perche'e'come paragonare le le automobili tedesche a quelle italiane.Qualita'e'ktm,migliaia di pezzi venduti all'anno,sono una garanzia,i componenti,i motori,son tutti controllate maniacalmente prima d'esser vendute.Sono moto che partecipano a trofei monomarca,ecc.ecc.E nell'eventuale rivendita non ci perderai troppo.Senza contare che sono sul mercato ininterottamente da piu'di40 anni.Diciamo che e' la piu'....buona!!Globalmente la piu'buona.

perchè le altre case costruiscono i motori nei garage dei dipendenti??
KTM è una ottima azienda e produce attualmente ottime moto...........ma nn ti scordare che lo fà da circa 10-15 anni.......c'è stato un periodo(primi anni 90) in cui tirava fuori moto pessime e l'azienda era prossima al fallimento.
c'è anche un'altra azienda altrettanto valida con una storia altrettanto lunga(fin dagli anni 50-60) e prestigiosa che havinto innumerevoli titoli mondiali sia nel cross che nell'enduro, ha portato innovazioni ed attualmente organizza trofei monomarca di pari presitgio............basta prendere un qualsiasi giornale(tipo Motocross) antecedente il 2000 fino ad arrivare al 1988-1989 e leggersi le classifiche dei vari campionati sia mondiali che regionali.

la "moda" KTM è una cosa recente degli ultimi 10 anni
 
10528726
10528726 Inviato: 7 Set 2010 9:53
 

alessandro807 ha scritto:

il concetto di ''migliore'' varia da pilota a pilota, ognuno ha il proprio mezzo con cui si trova meglio, p'oi se si ha manetta si va forte con qualsiasi

è la prima cosa sensata letta finora 0509_up.gif
 
10528776
10528776 Inviato: 7 Set 2010 10:00
 

FABRYH ha scritto:
lolipop ha scritto:
gia',ma ritornando al discorso primitivo,e guardando la moto globalmente e non solo l'erogazione,io ti consiglio il "K"perche'e'come paragonare le le automobili tedesche a quelle italiane.Qualita'e'ktm,migliaia di pezzi venduti all'anno,sono una garanzia,i componenti,i motori,son tutti controllate maniacalmente prima d'esser vendute.Sono moto che partecipano a trofei monomarca,ecc.ecc.E nell'eventuale rivendita non ci perderai troppo.Senza contare che sono sul mercato ininterottamente da piu'di40 anni.Diciamo che e' la piu'....buona!!Globalmente la piu'buona.

perchè le altre case costruiscono i motori nei garage dei dipendenti??
KTM è una ottima azienda e produce attualmente ottime moto...........ma nn ti scordare che lo fà da circa 10-15 anni.......c'è stato un periodo(primi anni 90) in cui tirava fuori moto pessime e l'azienda era prossima al fallimento.
c'è anche un'altra azienda altrettanto valida con una storia altrettanto lunga(fin dagli anni 50-60) e prestigiosa che havinto innumerevoli titoli mondiali sia nel cross che nell'enduro, ha portato innovazioni ed attualmente organizza trofei monomarca di pari presitgio............basta prendere un qualsiasi giornale(tipo Motocross) antecedente il 2000 fino ad arrivare al 1988-1989 e leggersi le classifiche dei vari campionati sia mondiali che regionali.

la "moda" KTM è una cosa recente degli ultimi 10 anni



Qual'è questa grande casa costruttrice di cui parli?
 
10528796
10528796 Inviato: 7 Set 2010 10:03
 

84matte ha scritto:
io vorrei sapere perchè si continua a dire che è più impegnativo il 450 4t!! ma se vi trovate a sormontare ostacoli impegnativi dove dovete far girare il motore, è meglio un' erogazione lineare del 4t o lo strappo di coppia di un 2t? va bene che il 2t e poco più leggero ma si trtta di 10/15 kg in meno non e tutto quest' abisso!!
comunque è inutile, è una scelta troppo sogettiva, vanno provate entrambe dall' interessato, poi si renderà conto lui di pregi e difetti di entrambi!

lo hai mai provato un 300 2T (o un 360) in quel tipo di situazione??

hai mai notato che il 2T in quelle cilindrate ti permette di salire in mulattiera praticamente con un filo di gas sfruttando il sottocoppia..............cosa che col 4T non ti riesce se non vuoi che ti si spenga col classico "ciuf"

il 4T è senza dubbio più lineare nell'erogazione della potenza....ed in tantissime situazioni aiuta..........ma tende a spingere comunque anche dai bassi e và guidato in un certo modo............l'opposto è per il 2T che globalmente trovo anche molto meno stancante(peso minore, minori masse in movimento nel motore,ecc).

ps non parlo per sentito dire o perchè l'ho letto sui giornali...........ti parlo della mia esperienza personale visto che ridendo e scherzando sono più di 15 anni che faccio enduro seriamente ed ho provato tantissime moto sia mie che di amici, 2T e 4T
 
10528799
10528799 Inviato: 7 Set 2010 10:04
 

FABRYH ha scritto:

perchè le altre case costruiscono i motori nei garage dei dipendenti??
KTM è una ottima azienda e produce attualmente ottime moto...........ma nn ti scordare che lo fà da circa 10-15 anni.......c'è stato un periodo(primi anni 90) in cui tirava fuori moto pessime e l'azienda era prossima al fallimento.
c'è anche un'altra azienda altrettanto valida con una storia altrettanto lunga(fin dagli anni 50-60) e prestigiosa che havinto innumerevoli titoli mondiali sia nel cross che nell'enduro, ha portato innovazioni ed attualmente organizza trofei monomarca di pari presitgio............basta prendere un qualsiasi giornale(tipo Motocross) antecedente il 2000 fino ad arrivare al 1988-1989 e leggersi le classifiche dei vari campionati sia mondiali che regionali.

la "moda" KTM è una cosa recente degli ultimi 10 anni

Non per fare polemica, ma veramente la ktm fino al 2004/2005 non è che ha tirato fuori tutte queste gran moto, ora sono buone al pari della concorrenza direi.
 
10528818
10528818 Inviato: 7 Set 2010 10:06
 

rici46 ha scritto:

Qual'è questa grande casa costruttrice di cui parli?

Husqvarna...................e non venitemi a raccontare tutte le solite chiacchiere che sento in giro a riguardo perchè sono solo commenti senza senso
 
10528845
10528845 Inviato: 7 Set 2010 10:10
 

grifon ha scritto:

Non per fare polemica, ma veramente la ktm fino al 2004/2005 non è che ha tirato fuori tutte queste gran moto, ora sono buone al pari della concorrenza direi.

il fatto è che KTM ha iniziato ad essere di moda dalla fine del 1999 quando mise in commercio la EXC 4T con avviamento elettrico (progetto sviluppato a partire dalle Husaberg che lo montavano già da molti anni prima).

da allora ovviamente il 90% delle persone ha iniziato a comprare KTM............ e solo negli ultimi 2-3 anni si stanno rivalutando anche i loro 2T.

la mia comunque non è una polemica..........è solo che la maggior parte delle persone ormai ha i paraocchi ed è giusto essere obiettivi non faziosi
 
10528874
10528874 Inviato: 7 Set 2010 10:14
 

FABRYH ha scritto:

il fatto è che KTM ha iniziato ad essere di moda dalla fine del 1999 quando mise in commercio la EXC 4T con avviamento elettrico (progetto sviluppato a partire dalle Husaberg che lo montavano già da molti anni prima).

da allora ovviamente il 90% delle persone ha iniziato a comprare KTM............ e solo negli ultimi 2-3 anni si stanno rivalutando anche i loro 2T.

la mia comunque non è una polemica..........è solo che la maggior parte delle persone ormai ha i paraocchi ed è giusto essere obiettivi non faziosi

Sono d'accordo con te in tutto, e husqvarna non solo ha vinto moltissimo, ma sta vincendo tutt'ora con Antoine Meo, il fatto è che non va di moda. 0509_up.gif
 
10528908
10528908 Inviato: 7 Set 2010 10:18
 

FABRYH ha scritto:
84matte ha scritto:
io vorrei sapere perchè si continua a dire che è più impegnativo il 450 4t!! ma se vi trovate a sormontare ostacoli impegnativi dove dovete far girare il motore, è meglio un' erogazione lineare del 4t o lo strappo di coppia di un 2t? va bene che il 2t e poco più leggero ma si trtta di 10/15 kg in meno non e tutto quest' abisso!!
comunque è inutile, è una scelta troppo sogettiva, vanno provate entrambe dall' interessato, poi si renderà conto lui di pregi e difetti di entrambi!

lo hai mai provato un 300 2T (o un 360) in quel tipo di situazione??

hai mai notato che il 2T in quelle cilindrate ti permette di salire in mulattiera praticamente con un filo di gas sfruttando il sottocoppia..............cosa che col 4T non ti riesce se non vuoi che ti si spenga col classico "ciuf"

il 4T è senza dubbio più lineare nell'erogazione della potenza....ed in tantissime situazioni aiuta..........ma tende a spingere comunque anche dai bassi e và guidato in un certo modo............l'opposto è per il 2T che globalmente trovo anche molto meno stancante(peso minore, minori masse in movimento nel motore,ecc).

ps non parlo per sentito dire o perchè l'ho letto sui giornali...........ti parlo della mia esperienza personale visto che ridendo e scherzando sono più di 15 anni che faccio enduro seriamente ed ho provato tantissime moto sia mie che di amici, 2T e 4T



Quoto in pieno! finalmente qualcuno che parla come si deve!! 0509_doppio_ok.gif
 
10528942
10528942 Inviato: 7 Set 2010 10:21
 

FABRYH ha scritto:
rici46 ha scritto:

Qual'è questa grande casa costruttrice di cui parli?

Husqvarna...................e non venitemi a raccontare tutte le solite chiacchiere che sento in giro a riguardo perchè sono solo commenti senza senso


Non preoccuparti!! 0509_up.gif Condivido in pieno!
 
10529147
10529147 Inviato: 7 Set 2010 10:49
 

rici46 ha scritto:


Non preoccuparti!! 0509_up.gif Condivido in pieno!

sisi tranquillo.......è solo che non ne posso più di sentire in giro sempre le solite cose...e meno male che almeno qualcuno ragiona con la testa 0509_up.gif
 
10529193
10529193 Inviato: 7 Set 2010 10:54
 

FABRYH ha scritto:
rici46 ha scritto:


Non preoccuparti!! 0509_up.gif Condivido in pieno!

sisi tranquillo.......è solo che non ne posso più di sentire in giro sempre le solite cose...e meno male che almeno qualcuno ragiona con la testa 0509_up.gif



Grazie!!! Hai ragione comunque! basta vedere questo topic! Gente che dice che un 450 è più semplice di un gas gas 300!! Bah, inconcepibile icon_rolleyes.gif
 
10529383
10529383 Inviato: 7 Set 2010 11:17
 

probabilmente non ha mai provato seriamente nè un gas gas 300 2T nè un 450 4T.

la prima è praticamente un "animale" da mulattiera, erogazione dolcissima fin dai bassissimi giri(si avanza anche col gas praticamente chiuso e la moto che sembra spegnersi) ed in sottocoppia sale ovunque,specie con la mappa rain.
quando apri il gas comunque la potenza c'è ed è bella consistente e non è così brusco come può essere invece un 250 2T.
in discesa poi è fenomenale, si butta giù con una semplicità assoluta e dà sempre sicurezza.
ovviamente girando su fettucciati, percorsi scorrevoli medio-veloci è un pò più impegnativa e là per andare forte si deve essere più esperti.

di 450 ce ne sono tanti............come tutti i 4T di grossa cubatura hanno una spinta forte appena si apre il gas...e spesso in alcune situazioni tipo ripartenze in salite col viscido mette in difficoltà perchè la ruota tende subito a slittare, oppure tra i sassi in mulattiera dove se non si tiene il gas costante la moto tende ad impuntarsi e spegnersi (santo avviamento elettrico).....è inoltre più pesante sia come peso che come "dinamica"........pertanto per un enduro impegnativo richiede esperienza e mestiere per essere efficace.........ovvio in alcune situazioni ti aiuta se sei il tipo che si siede sopra e dà gas zampettando fino in cima..........ma in passaggi tecnici dove ci si deve anche alzare in piedi ci vuole un pò di mestiere.

per contro nel medio-veloce anche guidato è fenomenale in quanto ha trazione, prontezza in uscita curva(senza essere troppo brutale)...........volendo andare forte però richiede sempre esperienza perchè su un 450 aprendo il gas di potenza ce n'è tanta.
alcuni modelli degli anni passati poi erano comunque bruschi nell'entrata in coppia(uno su tutti il CRF 450R da enduro)...........solo negli ultimi anni sono stati un pò addolciti....ma spesso si preferiva un più grosso 500 4T che risulta molto più pastoso e regolare.........

comunque la scelta và fatta provando le moto e facendosi una idea generale....valutando come ci si trova in sella e come si comporta la moto col nostro stile di guida.
 
10529889
10529889 Inviato: 7 Set 2010 12:25
 

ragazzi vi volevo ringraziare tutti per la risposte numerose ed "esperienti" che state dando, e sopratutto, non volevo mettere discordia tra nessuno quindi non vi innervosite, in fin dei conti discutere è bello anche perchè c'è qualcuno che la pensa diversamente 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10530426
10530426 Inviato: 7 Set 2010 13:15
 

tranquillo è anche un pò normale "fomentarsi" mentre si discute..............tanto più scrivendo da dietro ad un monitor perchè è più difficile far capire il senso di ciò che si vuole dire...................di sicuro era più facile seduti ad un tavolino mentre ci si faceva una birretta icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque io sò apprezzare critiche e pareri opposti ma quando sono fatti in modo intelligente e soprattutto sapendo ciò che si dice..............purtroppo non sopporto i pregiudizi, le mentalità a senso unico e le cose dette così solo per sentito dire e quindi ogni tanto mi agito un pò icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

ps ma alla fine più meno te la sei fatta un'idea della tipologia di moto??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©