Leggi il Topic


Problema pompa anteriore [Ritorno lento]
10063530
10063530 Inviato: 18 Giu 2010 15:21
Oggetto: Problema pompa anteriore [Ritorno lento]
 

salve, mio padre possiede una 10R del 2005, ha un problema in frenata o meglio alla leva del freno.........
l'altra volta per un raduno, dopo un paio di ore di girare in mezzo al caldo e via dicendo avverte una strana cosa in frenata, quando frenava con l'anteriore, appena lasciava la leva quella tornava lentamente, pero il freno o meglio la pinza non restava incantata..........
come e possibile??????
questa pompa ha avuto molti problemi da quando è andato in pista l'anno scorso e si è risolto sempre in percentuale ma mai del tutto........
ora presenta questo nuovo problema e non si sa dove poter mettere le mani icon_confused.gif........
io penso sia dovuto all'olio (DOT 5.1) ormai da cambiare, puo darsi che sia la pompa, escluderei le pastiglie e le pinze, dato che non resta bloccato niente in questa situazione nella parte del disco ect......... ect........
che ne dite????
 
10063638
10063638 Inviato: 18 Giu 2010 15:50
 

la leva non è attaccata alla pompa... ma ha un pistone che passa dentro ad una cuffia di gomma antipolvere e che poi va a toccare sul pistone della pompa...

dando per scontanto che la leva scorra liberamente e non sia frenata, probabilmente è rovinato il pistone che spinge l'olio all'interno del tubo e non scorre bene... oppure come hai detto de può essere ceh si sia deteriorato l'Olio 5.1 (ma perchè usate sto cacchio di olio? pensate freni di più... basta un buon Dot 4 che è molto meno aggressivo e va più che bene anche per un utilizzo sportivo)

prima di tutto quindi proverei con lo spurgo... metti il Super DOT 4 della Castrol che va egregiamente... e vedi come si comporta... con 7€ potresti aver risolto il problema...
 
10063824
10063824 Inviato: 18 Giu 2010 16:40
 

McFly83 ha scritto:
la leva non è attaccata alla pompa... ma ha un pistone che passa dentro ad una cuffia di gomma antipolvere e che poi va a toccare sul pistone della pompa...

dando per scontanto che la leva scorra liberamente e non sia frenata, probabilmente è rovinato il pistone che spinge l'olio all'interno del tubo e non scorre bene... oppure come hai detto de può essere ceh si sia deteriorato l'Olio 5.1 (ma perchè usate sto cacchio di olio? pensate freni di più... basta un buon Dot 4 che è molto meno aggressivo e va più che bene anche per un utilizzo sportivo)

prima di tutto quindi proverei con lo spurgo... metti il Super DOT 4 della Castrol che va egregiamente... e vedi come si comporta... con 7€ potresti aver risolto il problema...

ah, quasi dimenticavo.........
faccio un piccolo elenco dei lavori fatti da quando ha avuto il problema..........
icon_arrow.gif tubi in treccia
icon_arrow.gif cambio pistoncino pompa radiale originale
icon_arrow.gif pastiglie
icon_arrow.gif olio nuovo con spurgo quando e stato messo il pistoncino (2000km fa)
icon_arrow.gif insieme il pistoncino tutte le guarnizioni e gommine varie
io nella mia moto ho montato di recente i tubi in treccia e ho messo il Super DOT4 come olio......... comunque mi e finito icon_sad.gif
allora, proseguo con lo spurgo, o vado direttamente con il cambio dell'olio eusa_think.gif????????
 
10068107
10068107 Inviato: 19 Giu 2010 12:32
 

io proverei a cambiare l'olio e mettere il Super DOT 4.... diciamo che è la modifica più economica anche se ti porta via un po' di tempo... e vedi se cambia qualcosa...
 
10091370
10091370 Inviato: 22 Giu 2010 21:52
 

McFly83 ha scritto:
io proverei a cambiare l'olio e mettere il Super DOT 4.... diciamo che è la modifica più economica anche se ti porta via un po' di tempo... e vedi se cambia qualcosa...

parlando con mio padre............... anche lui pensa che possa essere una buona idea, vogliamo prima aggire con uno spurgo generale, poi al cambio d'olio, sta volta useremo il Super DOT4 icon_wink.gif
 
10113948
10113948 Inviato: 26 Giu 2010 12:14
 

ieri abbiamo proceduto con cambio olio e seguente spurgo.........
ma ci siamo subito accorti che quando facevamo fare un ciclo di olio all'interno dell'impianto frenante, la leva tornava lentamente, addirittura bisognava dargli una spinta verso l'alto per farla ritornare icon_eek.gif..........
l'olio non centra piu nulla in questo caso............. i punti sono 2:
icon_arrow.gif il cilindro resta bloccato perche la molla di ritorno non compie piu il suo lavoro (strano, perche è stata sostituita quando sono state cambiate pistoncino, guarnizioni ect.......)
icon_arrow.gif la pompa al suo interno è lineata o c'e un principio di grippata icon_confused.gif........... a sto punto, nel secondo caso, bisognerebbe cambiare la pompa icon_neutral.gif .............
oggi pomeriggio usciamo e proviamo alle alte temperature, poi si decide il da farsi..........
se si va per la pompa, vi faccio sapere, cosi vediamo quale misura converrebbe montare icon_biggrin.gif
 
10124548
10124548 Inviato: 28 Giu 2010 16:35
 

si pensa di montare una nuova pompa radiale icon_biggrin.gif
i dubbi comunque rimangono riguardo il problema........... pero, le pastiglie sono da cambiare assolutamente, se si cambia veramente pompa, pensiamo veramente che non ci siano problemi in futuro..........
levando questo, pensando alla nuova pompa da montare............. pensavo sinceramente a una Brembo o un accossato........... se avete altri consigli da dare dite pure......... ma un po di perplessita per la grandezza di questa pompa icon_confused.gif
voi che dite?????????? eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX10R

Forums ©