Leggi il Topic


Nuove husqvarna 125 4t [In vendita da Giugno 2010 a 4090€]
9987668
9987668 Inviato: 6 Giu 2010 10:49
 

mark19 ha scritto:
secondo me è ovvio che non produrrano piu le 2t altrimenti non venderebbero piu le vuove 4t...


per me no perchè facendo così chi vuole il 2t piglia sms e chi vuole 4t al posto di prendere yamaha o caballero si piglia la sms4. è solo entrata in una nuova fascia di mercato in crescita. fino a quando vale la euro3 sarebbe logico, dato il successo, lasciare in produzione anche la sms
 
9987822
9987822 Inviato: 6 Giu 2010 11:23
 

husqy ha scritto:


per me no perchè facendo così chi vuole il 2t piglia sms e chi vuole 4t al posto di prendere yamaha o caballero si piglia la sms4. è solo entrata in una nuova fascia di mercato in crescita. fino a quando vale la euro3 sarebbe logico, dato il successo, lasciare in produzione anche la sms

secondo me lasciano solo WR e CR di 125 2t...
 
9987901
9987901 Inviato: 6 Giu 2010 11:43
 

si anche secondo me
 
9988345
9988345 Inviato: 6 Giu 2010 14:00
 

anche perchè levando cr e wr si leverebbero un altro grande pezzo di mercato visto che la wr è un ottima moto da enduro
 
9988408
9988408 Inviato: 6 Giu 2010 14:19
 

bè oddio, in enduro credo che la ktm domini le vendite, anche se il wr ha di buono un prezzo più basso. Nel cross non sono informato e non mi pronuncio. Io credo che verranno vendute assieme anche perchè l'husqvarna 2010 non è uscita da tanto (neanche un anno) quindi perchè "sprecare" del tempo per fare altre grafiche per una moto che non rimarrà in giro neanche un anno? (ovviamente si parla di moto NON IN SERIE LIMITATA)
 
9988465
9988465 Inviato: 6 Giu 2010 14:35
 

capo92 ha scritto:
Io credo che verranno vendute assieme anche perchè l'husqvarna 2010 non è uscita da tanto (neanche un anno) quindi perchè "sprecare" del tempo per fare altre grafiche per una moto che non rimarrà in giro neanche un anno? (ovviamente si parla di moto NON IN SERIE LIMITATA)
è vero anche questo, potrebbe quindi rimanere sul mercato fin quando non usciranno le moto euro 4
 
9989600
9989600 Inviato: 6 Giu 2010 19:11
 

mi cancello da solo(scusa keko ho visto solo adesso il messaggio nell'altra pagina) icon_wink.gif una cosa su questa sms4t: la forcella è la stessa del 2t?

Ultima modifica di Pagno93 il 6 Giu 2010 19:15, modificato 1 volta in totale
 
9989803
9989803 Inviato: 6 Giu 2010 19:42
 

si mi sembra che sia la stessa cambia il mono però
 
9993380
9993380 Inviato: 7 Giu 2010 12:44
 

state sicuri che tanto nessuno girera in pista con quest'husqvarna icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9993472
9993472 Inviato: 7 Giu 2010 12:57
 

gulloSR96 ha scritto:
state sicuri che tanto nessuno girera in pista con quest'husqvarna icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


avrei i miei dubbi, comunque basta ot adesso ripulisco
 
9993514
9993514 Inviato: 7 Giu 2010 13:03
 

Craig08 ha scritto:

Chiedo scusa in anticipo ai mod per l'OT ma devo rispondere qua. TM en e Husqvarna WR (il primo te lo definisci addirittura il ''top'') sono le piu` ingestibili e corsaiole 125 da enduro, sono spente ai bassi mentre agli alti volano, e se devo fare un percorso misto fettucciato/mulattiera preferisco un KTM che ha la progressivita` di un 4t, che di sicuro e` molto piu` facile tenere tra fango e pietre che una moto che da un momento all'altro ti apre la coppia mentre sei su una pietra e ti ribalti.


si concordo anche io con te, in enduro le vendite sono dominate dalla KTM sia per la fama, sia per la gestibilita che riesce a dare (sopratutto ai bassi), per quanto riguarda il discorso delle husky penso che per ora rimarranno in vendita tutte fino a quando non cambieranno le norme antinquinamento.
 
9993915
9993915 Inviato: 7 Giu 2010 13:57
 

Sul sito Husqvarna chiamano SM 125 la 2t e SMS 125 la 4t. Non si capisce niente però se veramente la 4t prende il nome della sms 2t allora mi preoccupo perchè vuol dire che la 4t sotituirà del tutto la nostra "vecchia" sms. Sapete qualcosa di più preciso?
 
9995331
9995331 Inviato: 7 Giu 2010 17:17
 

quindi secondo voi è meglio questa husky o la yamaha wr ??
 
9995375
9995375 Inviato: 7 Giu 2010 17:23
 

mannaggiafefepe ha scritto:
quindi secondo voi è meglio questa husky o la yamaha wr ??


io mi prendo l'husky 0509_banana.gif
 
9995394
9995394 Inviato: 7 Giu 2010 17:27
 

io sono molto indeciso... comunque quale credete che sia piu veloce?
 
9995421
9995421 Inviato: 7 Giu 2010 17:31
 

mannaggiafefepe ha scritto:
io sono molto indeciso... comunque quale credete che sia piu veloce?

come velocità credo siano uguali ... certo se prendi un 4 t non ti deve interessare di andare forte .... comunque io sono andato a vedere di persona la sms 4 e devo dire ke è stupenda ... come velocità il tipo mi ha detto che saremo sui 120 0509_up.gif
 
9995456
9995456 Inviato: 7 Giu 2010 17:37
 

husqy ha scritto:
Sul sito Husqvarna chiamano SM 125 la 2t e SMS 125 la 4t. Non si capisce niente però se veramente la 4t prende il nome della sms 2t allora mi preoccupo perchè vuol dire che la 4t sotituirà del tutto la nostra "vecchia" sms. Sapete qualcosa di più preciso?


rimangono tutte e 2 fidati .... x chi vuole la pista la 2t ... chi vuole spendere di meno la 4t 0509_up.gif
 
9995474
9995474 Inviato: 7 Giu 2010 17:39
 

BAGNO ha scritto:


rimangono tutte e 2 fidati .... x chi vuole la pista la 2t ... chi vuole spendere di meno la 4t 0509_up.gif

per chi vuole la pista di certo non si piglia l husqvarna....
 
9995486
9995486 Inviato: 7 Giu 2010 17:41
 

bosss ha scritto:

per chi vuole la pista di certo non si piglia l husqvarna....

volevo dire + prestazioni .... icon_asd.gif
 
9995487
9995487 Inviato: 7 Giu 2010 17:41
 

bosss ha scritto:
BAGNO ha scritto:


rimangono tutte e 2 fidati .... x chi vuole la pista la 2t ... chi vuole spendere di meno la 4t 0509_up.gif

per chi vuole la pista di certo non si piglia l husqvarna....


e nemmeno chi vuole spendere meno si prende il 4t visto che costa uguale alla 2t
 
9995524
9995524 Inviato: 7 Giu 2010 17:48
 

io invece la prenderei e andrei a fare husqvarna sms cup ...
sai che bello con un 4t
molto facile e per giunta senza l'irruenza che ha la mia ...
 
9995538
9995538 Inviato: 7 Giu 2010 17:52
 

topo ha scritto:
io invece la prenderei e andrei a fare husqvarna sms cup ...
sai che bello con un 4t
molto facile e per giunta senza l'irruenza che ha la mia ...

infatti parlavamo del 2 tempi in pista... icon_rolleyes.gif
 
9995555
9995555 Inviato: 7 Giu 2010 17:56
 

Joker92 ha scritto:


e nemmeno chi vuole spendere meno si prende il 4t visto che costa uguale alla 2t
vabbè ma penso che intedeva chi vuole spendere meno come costi di gestione
 
9995594
9995594 Inviato: 7 Giu 2010 18:01
 

asboy ha scritto:
vabbè ma penso che intedeva chi vuole spendere meno come costi di gestione


mah ti diro io ho la 2t e di manutenzione non spendo praticamente nulla.. si potrebbe obiettare sui consumi, ma anche li mentre loro scannano io sono a meta gas quindi anche con i consumi loro non è che siano cosi tanto piu bassi.. pero al 4t se per caso ti si spacca qualcosa nel blocco sono dolori mentre io con 2 soldi rimetto il blocco a nuovo
 
9995731
9995731 Inviato: 7 Giu 2010 18:20
 

Joker92 ha scritto:


mah ti diro io ho la 2t e di manutenzione non spendo praticamente nulla.. si potrebbe obiettare sui consumi, ma anche li mentre loro scannano io sono a meta gas quindi anche con i consumi loro non è che siano cosi tanto piu bassi.. pero al 4t se per caso ti si spacca qualcosa nel blocco sono dolori mentre io con 2 soldi rimetto il blocco a nuovo


...bisogna anche dire che in più di quattro anni che sono iscritto al tinga di topic con "grippature" di 2t ne ho visti tanti... di topic in cui su 4t ci fosse la necessità di interventi "pesanti" ne ho visti ben pochi...

Il 4t è anche più "maltrattabile".. il bimboscemo che prende la moto per fare il figo senza sapere nemmeno quante ruote abbia... è più facile che spenda soldi per sistemare un 2t, piuttosto che per un 4t...

E per il discorso consumi... con il 2t si va dai venti km/l a scendere... con il 4t si va dai 20 km/l a salire.. 0509_up.gif
 
9995800
9995800 Inviato: 7 Giu 2010 18:29
 

Joker92 ha scritto:


mah ti diro io ho la 2t e di manutenzione non spendo praticamente nulla.. si potrebbe obiettare sui consumi, ma anche li mentre loro scannano io sono a meta gas quindi anche con i consumi loro non è che siano cosi tanto piu bassi.. pero al 4t se per caso ti si spacca qualcosa nel blocco sono dolori mentre io con 2 soldi rimetto il blocco a nuovo
questo può andare a livello teorico, in pratica è il contrario , ma proprio completamente il contrario.
col 2t l'imprevisto è sempre alle porte. col 4t è veramente improbabile che capiti.
e i consumi di una r 125 non scendono sotto i 27km/l, col 2t per tenere quelle andature è buona se fai i 15 icon_wink.gif
 
9995828
9995828 Inviato: 7 Giu 2010 18:33
 

io con la mia faccio i 38km/l vuoi dire che con un husqvarna riesci a farne cosi??? ma neanche la meta credo, e poi scannando come dici tu nn credere che consumi cosi tanto, faccio i 28/29 al litro.... se vanno più piano è chiaramente perchè hanno un vantaggio rispetto ai 2t: il consumo, e poi dimmi una sola persona che conosci che gli ha grippato il 4t icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9995848
9995848 Inviato: 7 Giu 2010 18:35
 

Valerio91 ha scritto:
questo può andare a livello teorico, in pratica è il contrario , ma proprio completamente il contrario.
col 2t l'imprevisto è sempre alle porte. col 4t è veramente improbabile che capiti.
e i consumi di una r 125 non scendono sotto i 27km/l, col 2t per tenere quelle andature è buona se fai i 15 icon_wink.gif


mah, che il 125 4t sia talmente poco spinto che non richiede manutenzione (nell'arco di 5-6 anni) sono daccordo, ma che il 2t muore all'imrpovviso e il 4t no è sbagliatissimo

apparte grippaggi dovuti a tirate e freddo e comunque da attribuire all'errato uso del proprietario (che avvengono sia sul 4t che sul 2t) se si parla di rotture per consumo di pezzi il 4t non ti dà preavviso, un secondo prima la moto va bene, il secondo dopo è inchiodata
il 2t invece ti manda mille segnali, rumore di scampanellio del pistone, perdita di prestazioni, carburazione che cambia improvvisamente, ecc.
 
9995868
9995868 Inviato: 7 Giu 2010 18:39
 

il mio cenno non è sulla manutenzione
ma sull facilità di guida di un 125 4t ...
infatti lo prenderei solo per fare il campionato husqvarna
siccome ho un 250 2t penso che un 125 4t riesco a girare tranquillamente rispetto al 250
 
9995919
9995919 Inviato: 7 Giu 2010 18:48
 

topo ha scritto:
il mio cenno non è sulla manutenzione
ma sull facilità di guida di un 125 4t ...
infatti lo prenderei solo per fare il campionato husqvarna
siccome ho un 250 2t penso che un 125 4t riesco a girare tranquillamente rispetto al 250


sicuro, col 125 4t sarà come girare con i kart noleggiati al kartodromo, tutto a manetta e senza toccare i freni 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 19
Vai a pagina Precedente  123...121314...171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©