ciao avete visto il nuovo kit della Parmakit per minarelli am6 con cilindrata 110cc? ha un alessaggio di 55mm e una corsa di 46mm!
dovrebbe essere buono con una marmitta adatta e lavorando radicalmente i carter. voi cosa dite?
io ho 2 motori am6 con parmakit diametro 55 corsa 46, uno con biella 85 e l'altro 90mm , e un altro am6 con parmakit diametro 50 corsa standard, e ho fornito qualche cilindro parmakit su derbi e scooter. Devo dire che sul diametro 55 da am6 sono stato profondamente deluso, non per le prestazioni, ma per le lavorazioni; ovvero...nel 55 la sede dell'or che circonda la camera di scoppio è troppo vicina ai prigionieri e si taglia, nel diametro 50 corsa lunga le prime volte mi perdeva acqua "a cupola" intorno alla testa, e successivamente l'ho portato a corsa standar e poi ci ho messo una testa del maxi kit che avevo precedentemente. Non travolto dalle innumerevoli sfighe che questa parmakit mi ha portato, ho notato che nel primo cilindro che mi hanno fornito la cromatura era fiorita...poi me l'hanno cambiato...il secondo non si è scromato, ma il segmento andava vicino ad un travaso e me l'ha "scavato" senza rompere niente, volevo cambiare il pistone dopo 1000 km per fare manutenzione e ho trovato questa sorpresa...me l'hanno sostituito e me ne hanno fato un altro, questo l'ho montato da 2 giorni e non sono stato nuovamente contento, perchè per cambiare le corse con la cilindrata non fanno altro che cambiare la testa; la testa si incastra dentro la canna e dall'altezza "della camera" ti danno la lunhezza, a seconda della corsa che vuoi...vi lascio immaginare i travasi e lo scarico come si aprono bene... . sempre nel diametro 55 ho dovuto rifare la testa al tornio per fare in modo che non perdesse. Pensando di esser sfigato sul am6 ho deciso di prendere il diametro 50 corsa standard della parmakit per derbi...questo perdeva acqua dai prigionieri......insomma....un casino..........per andare sul sicuro di non aver problemi che circuiti di raffreddamento ho preso un parmakit ad aria per phantom...ed è indistruttibile. HO preso un parmakit da piaggio a liquido, spero non mi riservi brutte notizie.... .
Minari, il propietario della parmakit, assieme a suo genero secondo me dovrebbero stgare più attenti a ciò che forniscono, perchè anche l'equilibratura dell'albero motore è pessima e come biella orrenda...a paragone è lavorata e concepita meglio quella del carenzi...
non so se mi ricorderò di entrare recentemente su tinga, però vi sconsiglio se volete girare molto il parmakit, è molto più affidabile il maxikit...
non penso che sia così fatto male... Non so se conoscete la procedura per fare una termica.. Io ne ho parlato con Claudio katrace che sta facendo un gt per am6 e ha detto che deve fare mille e mille prove, smontaggi, rimontaggi, modifiche, settaggi, carburazione e cosa a non finire... Per questo motivo mi pare strano, se non impossibile che perda acqua e l'or della camera di scoppio si bruci... e mi pare ancora più strano che il tuo sia stato un difetto, perchè sono gt con una motrice unica e vengono stampati precisi identici... detto questo voglio solo dire che il problema di un parmakit non è questo, ma è proprio IMPENSABILE di montare un corsa 46 d 55 su un propulsore am6, il volume nel carter non c'è, sarà sempre sottoalimentato... gli unici modi per guadagnare un pò di volume potrebbero essere quello di mettere basette sotto al gt, farsi fare un albero artigianli da katrace imbiellato e bilanciato giusto (mica come quello del parmakit) e successivamente ri-regolare le fasi, squish e balle varie... l'altro modo sarebbe quello di saldare un rettangolo di alluminio dove noi adesso mettiamo il pacco lamellare... un rettangolo che via via va verso il mono si allarghi, in quel modo si guadagna volume e si può mettere un pacco lamellare decente, come un boyesen... (la conti ha provato a fare un pacco con lamelle laterali per aumentare un pò il volume, ma non è comunque abbastanza)... con questi 2 modi si guadagnerebbe volume in aspirazione vera e propria, con carburatore da 34/35 e cn il discorso della basetta sotto al gt si guadagnerebbe volume in manovella, si è già svantaggiati però col discorso della barenatura... un corsa 46 aumenta le vibrazione, quindi maggiore dispersione di potenza e aumenta le turbolenze inutili... altro discorso è quello dei prigionieri.. con dei prigionieri come gli am6 si è costretti a fare dei condotti di travaso diritti.. causa che non c'è spazio... e con quegli angoli di lancio vi sfido a guadagnare i giri e creare una bella fase di riempimento e lavaggio... i 2 fattori che fanno andare un motore sono i giri e il volume.. il volume lavorando sodo e calcolando con i metodi elencati prima qualcosa si riesce a fare... ma i giri c'è poco da fare... condotti di m***a proprio... anche alzando le fasature si potrebbe guadagnare qualcosa ma niente di che... come conclusione.. se uno ha soldi da buttare e voglia di lavorare e qualche competenza può provare a tirare fuori qualcosa di buono da questo kit... ma vi assicuro che così montato solo barenando e facendo la solita lavorazione al carter che molti sbagliano va di meno di un tpr76... ve lo assicuro... c'è poi anche da dire che per tirare fuori qualcosa di bello dal parmakit c'è bisogno di infinite prove al banco, modifiche e uno deve avere il tempo, il materiale e i soldi...
on i ho risosto perchè semplicemente non c è nulla da dire.... io non so queste cose, quindi mi limito ad imparare.... complimenti per il discorso(anche se impegnativo da leggere)
Quindi alla fin fine questo parmakit 110 è migliore di top tpr86 o di un hebo patanegra??
Scusatemi ma non ho letto tutte le 9 pagine
Ho capito che puó presentare molti problemi nel fatto che non ci sia abbastanza volume ecc... Però "funziona" oppure sono meglio altri gt come quelli elencati sopra?
dalle mie parti c'è uno con un parmakit 110 solo che non lo conosco di persona l'ho solo visto passare qualche volta, e non so dirti per le prestazioni... però posso dire che il rumore è una figata per un 50
sento solo parlare di difetti e di robe teoriche...
dado69rivara apparte sto disastro di motore qual'è il parmakit,poichè tu ce l'hai,come va? spinge? punti forti? deboli?
inoltre il patanegra mi piacerebbe proprio provarlo con la giusta elaborazione..però ci van soldi..
ma alla fine ce qualche persona in italia che lo possiede????io non ci credo che sia un cilindro che perde ecc ecc......io se avessi 2000 euro da spendere lo comprerei subito anche perche io ho una grande passione per i 50......
in bocca al lupo. ma se vuoi un lavoro decente devi fartelo fare da uno che l abbia già fatto.
dai un occhiata al topic sui gt per derbi. c è una lunga discussione, e leggendola puoi capire quanto è dura.
poi c è anche la testimonianza di un utente che lo ha montato diverse volte
quindi creando un rettangolo che si allarga dalla sede del pacco lamellare sul carter e va ad agganciare un pacco lamellare più grande si riesce a guadagnare in capienza? Per i giri motore invece cosa si deve fare??
Pensando di comprarlo quanto ci metterebbero a farlo andare e quanto costerebbe con una stima approssimativa? Comunque io nn ho capito perché nn si riesce a fargli prendere giri
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi