Leggi il Topic


Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Ho preso l'YZ 250 !!!
Messaggio Inviato: 24 Dic 2009 18:41
 



la pistola ad aria con aerografo incorporato ce l'ho!! hahuahua
la prossima volta proverò..
oggi ho fatto un pò di giri con il filtro e l olio miscela nuovi..devo dire che non va come prima.. non so come mai..
però la candela non si è bruciata. ho ancora la b6..
speriamo bene
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2009 18:43
 

Colgo l'occasione per porgere i miei auguri di buon natale a tutti gli utenti del tinga!!!!


:d :d BUON NATALE!!! :d :d


andrea ^xd
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 11:07
 

Buongiorno a tutti!
ho un altro piccolo problemino con la mia yz250 icon_biggrin.gif
dunque ieri ho cambiato l'olio motore.. quello del cambio/frizione..
ho dapprima tolto il vecchio olio (dopo aver scaldato un pò la il motore)..e ho messo un motorex 10w 30 come da libretto. subito dopo sono andato a farmi un giro.. e indovinate??

il cambio non è più come prima.. a volte mi saltano le marce.. quando devo scalare è duro.. e pure a inserirle..

insomma non sono per nulla soddisfatto di questo cambio olio.. era meglio che mi facevo gli affari miei. ma siccome non so da quanto non venisse cambiato.. ho voluto sostituirlo..
che mi consigliate? bisogna fare una specie di rodaggio e quindi col tempo si assesterà? oppure cambio subito olio? e con cosa lo sostituisco??
aspetto consigli!
grazie!
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 11:13
 

per la lubrificazione del cambio un 10/30 mi sembra un po troppo "liquido"...anche a me comunque nei primi minuti di utilizzo dopo aver fatto il cambio olio, il cambio mi sembra + "legnoso"...
magari prova a usare ancora la moto e vedi se migliora...
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 13:23
 

Anda3 ha scritto:
Buongiorno a tutti!
ho un altro piccolo problemino con la mia yz250 icon_biggrin.gif
dunque ieri ho cambiato l'olio motore.. quello del cambio/frizione..
ho dapprima tolto il vecchio olio (dopo aver scaldato un pò la il motore)..e ho messo un motorex 10w 30 come da libretto. subito dopo sono andato a farmi un giro.. e indovinate??

il cambio non è più come prima.. a volte mi saltano le marce.. quando devo scalare è duro.. e pure a inserirle..

insomma non sono per nulla soddisfatto di questo cambio olio.. era meglio che mi facevo gli affari miei. ma siccome non so da quanto non venisse cambiato.. ho voluto sostituirlo..
che mi consigliate? bisogna fare una specie di rodaggio e quindi col tempo si assesterà? oppure cambio subito olio? e con cosa lo sostituisco??
aspetto consigli!
grazie!


Hai controllato che il livello sia giusto?
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 19:50
 

si il livello è giusto.. perche? cosa comporta un livello errato di olio??

se dovessi cambiare olio cosa mi consigliate? 5w 30? 15w 40? qual'è più viscoso??
grazie ragazzi
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 19:55
 

io andrei di 10/40 o 10/50...

anche 15/40 va bene
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 20:49
 

ok ti ringrazio.. comunque vorrei metterne uno più denso.. sarebbe il 15w 40? può andare??
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2009 1:24
 

Anda3 ha scritto:
ok ti ringrazio.. comunque vorrei metterne uno più denso.. sarebbe il 15w 40? può andare??


Io uso il motul transoil expert 10w 40 e mi pare sia uno dei migliori in circolazione anche perchè è studiato per motori 2t da competizione che raggiungono un numero elevato di giri con scatola del cambio con frizione a bagno d'olio. Il costomi pare si aggira circa a 15eur al litro.
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2009 19:38
 

Ti ringrazio roby

comunque per quanto riguarda la candela ora ha un bel colore..
se volete posto delle foto così mi date un parere..
che ne dite?
ora stò usando il motul bio (20€) e sembra molto buono..
ditemi come si caricano le foto.. icon_sad.gif(
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2009 22:05
 

Anda3 ha scritto:
Ti ringrazio roby

comunque per quanto riguarda la candela ora ha un bel colore..
se volete posto delle foto così mi date un parere..
che ne dite?
ora stò usando il motul bio (20€) e sembra molto buono..
ditemi come si caricano le foto.. icon_sad.gif(


Quando rispondi in un topic, sotto la zona "dell'oggetto" trovi "come inserire immagini file" tu clicchi li sopra e segui la guida. Esiste anche un topic dove le prime volte puoi provare ad inserire foto.
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2010 19:07
 

Vorrei cogliere di nuovo l'occasione per porgere i miei più sinceri auguri di un Buon 2010!!!
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2010 21:05
 

anda quand'è che ci fai vedere questa 250???
fotofotofoto! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2010 11:45
 

Presto sicuramente..
devo lavarla benino.. e fare le foto..
ma purtroppo questi giorni il tempo non mi aiuta..icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 1:12
 

ragazzi volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda la lana di vetro del silenziatore..
vorrei cambiarla ma non so cosa comprare..
cosa mi consigliate tra queste??? Link a pagina di Crosshop.eu

ovviamente sono ben accette spiegazioni del tipo ' come cambiare lana di vetro' ecc...

grazie in anticipo..
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 1:18
 

Anda3 ha scritto:
ragazzi volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda la lana di vetro del silenziatore..
vorrei cambiarla ma non so cosa comprare..
cosa mi consigliate tra queste??? Link a pagina di Crosshop.eu

ovviamente sono ben accette spiegazioni del tipo ' come cambiare lana di vetro' ecc...

grazie in anticipo..


vuoi spender poco e ottenere in proporzione icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 1:22
 

beh si voglio spendere poco..
perche ho visto che quella che ho su è tutta piena di olio..
vorrei cambiarla.. in che senso posso ottenere in proporzione??
ne ricava qualcosa il motore/erogazione????
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 1:29
 

Anda3 ha scritto:
beh si voglio spendere poco..
perche ho visto che quella che ho su è tutta piena di olio..
vorrei cambiarla.. in che senso posso ottenere in proporzione??
ne ricava qualcosa il motore/erogazione????


un duemmezzo non stà a guardare certe sottigliezze mezzo cv + mezzo -
prendi della paglietta da carrozziere/falegname,(viene venduta in mesticheria in bobina,costa una fischiata)è grigia e molto fine.
apri il silenz, lo svuoti e rimpiazzi con quella compressa bene,quindi richiudi il tutto.
prò spesa irrisoria
contro rumore un pò più elevato rispetto a cartucce originali,e tempi di rimpiazzo accorciati.
vedi tè 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 2:13
 

ok ok
di sicuro non mi interessano i cv..
comunque fa bene cambiare la lana ogni tanto?
se dovessi acquistarne una dal sito sopracitato.. cosa mi consigliereste??
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 2:20
 

Anda3 ha scritto:
ok ok
di sicuro non mi interessano i cv..
comunque fa bene cambiare la lana ogni tanto?
se dovessi acquistarne una dal sito sopracitato.. cosa mi consigliereste??


al motore frega nulla della lana ,
........interessa di più a quelli a cui rompiamo i c******i icon_wink.gif

per il consiglio........fossi riuscito a trovare l'articolo eusa_think.gif
comunque prendi quello che ti fà spender meno,
tanto quelli son soldi spesi per limitare i fastidi,non per migliorare prestazioni.
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 12:45
 

Se posso permettermi...una cosa che ho letto qualche giorno fa riguardo il materiale fonoassorbente del silenziatore magari ti può essere utile!!

Link a pagina di Enduristianonimi.it

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 13:31
 

grazie ragazzi..
allora io ho visto quelle del sito crosshop.
quindi cosa mi consigliate?prendo il foglio oppure il rotolo già preparato??
per il foglio che misure possono andar bene?? grazie a tutti.
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 21:08
 

insomma un terminale bello chiuso aiuta anche in prestazioni di certo non 40 cv
in + suona al posto che far rumore
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2010 18:48
 

ok quindi dite che è meglio lasciar perdere il cambio della lana..
andrò avanti così..


comunque per quanto riguarda il cambio ora va bene.. l olio sembra essere buono..aveva bisogno di un pò di 'rodaggio'..

anche i problemi alla carburazione sono spariti
grazie al motul Bio per la miscela


Intanto ho ordinato il coprifiltro e il tappo per il silenziatore per lavare la moto in tranquillità.(serve altro?) e in più anche una candela b9eg e un filtro nuovo..
che ne pensate.. ho preso tutto su crosshop
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2010 18:51
 

Ragazzi ho comprato il coprifiltro e mi sono accorto che la guarnizione dell'alloggio del filtro aria è da cambiare..in quanto è molto rovinata..
ora il punto è....
DOVE LA TROVO???

aiutatemi!!
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2010 14:28
 

ragazzi nessuno che mi aiuta???
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2010 14:33
 

Non riesco a capire il tuo problema.
Il filtro aria è tutto un unico pezzo composto da spugna o gomma di diversa densità e durezza. La guarnizione di cui parli tu, a mio avviso, è il filtro stesso che s'è rotto.

Compralo nuovo!!!
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2010 17:51
 

il filtro è nuovo..
io mi riferisco alla guarnizione che stà attaccata alla cassa filtro. capito?
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2010 17:54
 

Anda3 ha scritto:
il filtro è nuovo..
io mi riferisco alla guarnizione che stà attaccata alla cassa filtro. capito?


penso che nessuno di noi qua dentro abbia la guarnizione di cui parli...

il filtro dell'aria solitamente, va a battuta sulla cassa filtro...

a voler essere pignoli si mette uno strato di grasso su quella parte di filtro che va a battere sulla cassa in modo tale che non entri polvere e che ci sia una "chiusura" ottimale...
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2010 19:37
 

Anda3 ha scritto:
ok quindi dite che è meglio lasciar perdere il cambio della lana..
andrò avanti così..


comunque per quanto riguarda il cambio ora va bene.. l olio sembra essere buono..aveva bisogno di un pò di 'rodaggio'..

anche i problemi alla carburazione sono spariti
grazie al motul Bio per la miscela


Intanto ho ordinato il coprifiltro e il tappo per il silenziatore per lavare la moto in tranquillità.(serve altro?) e in più anche una candela b9eg e un filtro nuovo..
che ne pensate.. ho preso tutto su crosshop


La moto deve "Suonare", non far rumore, cambiala la lana, poi ci lamentiamo se chiudono le piste......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©