Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Imparare la disciplina dell'Enduro [consigli sulla guida]
Messaggio Inviato: 7 Gen 2007 12:21
 

si è vero,nel cross stai oiu seduto che nell enduro...xo a volte sei obbligato a stare in piedi!
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 20:38
 

e io che provengo da enduro 125 2t come dovro' adattare la mia guida al 4004t??mi sapete rispondere?
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 20:44
 

ci sono 2 stili.....guidare la moto con forza o lasciarla andare e indirizzarla dove vuoi te....comunque la husa è un ottima moto icon_wink.gif ma come ogni 4t devi imparare a portare il peso
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 21:07
 

ahhh finalmente uno ke mi parla dell'husaberg....comunque penso che seguendo il mio stile devrei guidarla con la forza...ma l'husa e' a 2 o 4 valvole??
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 21:37
 

credo 4.....comunque devi avere il fisico per guidarla con la forza....t stanca da morire...
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 21:48
 

eh lo so....ora sono fuori allenamento perche sono in spagna...
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 19:47
 

Anche a me piacciono... la 500 però!!!
dev'essere un bel trattorone... la moto che voglio!
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 19:53
 

si esatto....penso sia ottima x la mulattiera!!! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 20:28
 

maticross21 ha scritto:
si esatto....penso sia ottima x la mulattiera!!! icon_lol.gif

sisi le vite che perdi li ne valgono la pena icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 20:31
 

ERC ha scritto:
maticross21 ha scritto:
si esatto....penso sia ottima x la mulattiera!!! icon_lol.gif

sisi le vite che perdi li ne valgono la pena icon_lol.gif icon_lol.gif


dici x la stanchezza?
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 20:35
 

e si....un 525 ...ops...530 icon_lol.gif in mula t ammazza se nn sei super allenato.
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 20:45
 

immagino...vediamo come va con il 400..... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 20:50
 

maticross21 ha scritto:
immagino...vediamo come va con il 400..... icon_rolleyes.gif

nn t vedo tanto meglio icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 20:54
 

dici????cazz·.....a me piacerebbe il tm 300...pero' per ora mi ispira questa husaberg....e' piu' forte di me..
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 21:09
 

e solo questione di farti il fisico
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 21:39
 

beh..di impostazione sono messo bene...abb robusto...poi sono in moto minimo 1/2 ore al giorno.....con la cre arrivavo a fare anche 30 euro di benzina alla sett...
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 21:46
 

e ma nn centra la costituzione arrivato a questo livello....centra solo l'allenamento...t conviene mettere in agenda palestra e piscina
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 21:58
 

arrrrrrghh!!!!no non le sopporto!!!!e se faccio 20 ore abbondanti di moto a settimana non basta??preferisco allenarmi cosi'...magari i muscoli crescono piu' lentamente pero' almeno sto con la mia moto!!!
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 22:01
 

maticross21 ha scritto:
arrrrrrghh!!!!no non le sopporto!!!!e se faccio 20 ore abbondanti di moto a settimana non basta??preferisco allenarmi cosi'...magari i muscoli crescono piu' lentamente pero' almeno sto con la mia moto!!!
almeno devi andare a correre 2-3 volte la settimana....se lo fa sala perchè nn dovrebbe servire a te icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 22:04
 

ERC ha scritto:
maticross21 ha scritto:
arrrrrrghh!!!!no non le sopporto!!!!e se faccio 20 ore abbondanti di moto a settimana non basta??preferisco allenarmi cosi'...magari i muscoli crescono piu' lentamente pero' almeno sto con la mia moto!!!
almeno devi andare a correre 2-3 volte la settimana....se lo fa sala perchè nn dovrebbe servire a te icon_wink.gif





Citazione:
poi sono in moto minimo 1/2 ore al giorno.....con la cre arrivavo a fare anche 30 euro di benzina alla sett...
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 22:08
 

e fidati...il fiato nn basta mai.....io per prepararmi andrò in moto tutti i gg salvo complicazioni, farò basket la sera 2 volte alla settimana e 1 volta andrò a correre, e so gia che nn basterà!!!! icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 22:11
 

ehhhh...i sacrifici x domare le nostre creature...
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2008 12:51
 

alereato ha scritto:
Io ti consiglierei di dare un okkio alle sospensioni, sono la base della tenuta di una moto, sia in strada che fuori.
Regola bene il sag (la corsa statica) con il precarico molla sia di forcella che di ammortizzatore.
Poi si procede così:
Regola la compressione tutta morbida di entrambi e fai un giro su un percorso abituale. Le sospensioni non devono mai arrivare a fondo corsa, ogni volta che lo fanno aumenta di un click.
L'estensione è la cosa più importante, è quella che non ti fa cadere.
Per l'anteriore, regola tutto morbido e prova a fare un giro aumentando gradatamente la velocità; ogni volta che "senti" che la ruota non tiene la traiettoria e sbacchetta in modo improvviso devi chiudere un click.
Per il posteriore metti tutto morbido e provala prima in frenata: se quando freni la ruota dietro saltella chiudi un click. Quando senti che non saltella più prova le curve: se in uscita di curva la moto non ha aderenza allora apri un click. Devi trovare un compromesso; comunque è meglio un po' di saltellamenti in staccata che le sbandierate di culo in curva.
Se ho detto qualche castroneria qualcuno mi corregga, io ho sempre fatto così.



io ho un yamaha yz 250 f , e da cross ma lo uso come enduro, le mie sospensioni sono molto morbide, la moto non celo da tanto , e non ho capito bene cosa devo fare per regolarle, tipo l'estensione
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2008 19:00
 

Nel senso che non riesci a trovare la regolazione ottimale?
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 11:21
 

nel senso che siccome non ho tanta esperienza, magari con un'altra regolazione po0trebbe andar meglio, poi perche l'estensione e la cosa più inportante e non ti fa cadere?
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 11:40
 

sei tu che non devi cadere non le forcelle.... comunque parti dalle regolazioni standard, e da li vedi come regOare le sospe in base a quello che senti...
se non riesci a interpretare le reazioni della moto ce poco da fare.
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 11:48
Oggetto: guida in piedi
 

ieri sera sono uscito con la mia yama 250,, sono stato in giro x 1 ora circa su sterrato fetuciato con lunghi retilinei poi discese con qualche tornante e canali fatti dall'acqua piovana ,un bel po di sassi e anche ghiaia, ho fatto anche qualche arrampicata fuori strada fra gli alberi con una notevole pendenza. Oggi mi fanno male le gambe ma mi son trovato bene in piedi sulle pedane, qualche dificoltà la trovo sempre in discesa soppratutto sui tornanti, sembra che la anteriore tenti di scivolare un po troppo quando c'e ghiaia o pietre anche in piccole curve di raggio superiore ai 90. Mi ricordo mesi fa una motocavalcata su un percorso in strada bianca in discesa molto ghiaioso, passavano dei tt 600 come missili, io quella velocità non lo raggiunta per via dell'anteriore, faccio qualche errore nella guida?
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 11:55
 

[quote="KAPPA25"#4628011]sei tu che non devi cadere non le forcelle....

l'ho capito benissimo


sembra che la anteriore tenti di scivolare un po troppo quando c'e ghiaia o pietre anche in piccole curve di raggio superiore ai 90.
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 11:56
Oggetto: Re: guida in piedi
 

enomoto ha scritto:
ieri sera sono uscito con la mia yama 250,, sono stato in giro x 1 ora circa su sterrato fetuciato con lunghi retilinei poi discese con qualche tornante e canali fatti dall'acqua piovana ,un bel po di sassi e anche ghiaia, ho fatto anche qualche arrampicata fuori strada fra gli alberi con una notevole pendenza. Oggi mi fanno male le gambe ma mi son trovato bene in piedi sulle pedane, qualche dificoltà la trovo sempre in discesa soppratutto sui tornanti, sembra che la anteriore tenti di scivolare un po troppo quando c'e ghiaia o pietre anche in piccole curve di raggio superiore ai 90. Mi ricordo mesi fa una motocavalcata su un percorso in strada bianca in discesa molto ghiaioso, passavano dei tt 600 come missili, io quella velocità non lo raggiunta per via dell'anteriore, faccio qualche errore nella guida?
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 12:05
 

in discesa, in piedi sulle pedane, culo + indietro che puoi, bracca distese ma non tese, morbide....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©