Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
come imparare a fare e mettere a posto il proprio enduro
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 16:44
Oggetto: come imparare a fare e mettere a posto il proprio enduro
 

Ciao a tutti...volevo aprire questo topic per chiedervi un consiglio che potrebbe servire a tutti quei ragazzi che vogliono mettersi nel mondo dell'enduro e che vogliono imparare a mettere a posto il proprio motore...io ho 16 e quindi posso guidare soltanto 125 con 15 cv e volevo imparare a mettere a posto gli enduro 4t, dato che il 2t è un motore ormai morto, e vi volevo chiedere se è fattibile la mia idea, cioè di mettermi a mettere a posto un enduro 4t ( o è troppo complicato e infattibile e quindi mi conviene partire con un 2 tempi) ? se si che cilindrata? e infine vi volevo chiedere se avete dei motori rotti e/o incidentati da mettere a posto!? grazie mille attendo risposte
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 16:50
 

Dipende se hai gia manualita e esperienza.
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 16:54
Oggetto: Re: come imparare a fare e mettere a posto il proprio enduro
 

albero94 ha scritto:
Ciao a tutti...volevo aprire questo topic per chiedervi un consiglio che potrebbe servire a tutti quei ragazzi che vogliono mettersi nel mondo dell'enduro e che vogliono imparare a mettere a posto il proprio motore...io ho 16 e quindi posso guidare soltanto 125 con 15 cv e volevo imparare a mettere a posto gli enduro 4t, dato che il 2t è un motore ormai morto, e vi volevo chiedere se è fattibile la mia idea, cioè di mettermi a mettere a posto un enduro 4t ( o è troppo complicato e infattibile e quindi mi conviene partire con un 2 tempi) ? se si che cilindrata? e infine vi volevo chiedere se avete dei motori rotti e/o incidentati da mettere a posto!? grazie mille attendo risposte



Impara con qualche 50 2t, che il 4t è molto ma molto più complicato.

Prendi qualche blocco di Ciao (o similari) e fatti insegnare le cose fondamentali da qualcuno che ne sa.

Bada che però serve tanta manualità e molta pazienza.

Buon lavoro 0509_up.gif

E comunque il 2t non morirà MAI 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 16:55
 

Se stai iniziano un bel 250 4t o un 125 2t
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 19:10
Oggetto: Re: come imparare a fare e mettere a posto il proprio enduro
 

albero94 ha scritto:
Ciao a tutti...volevo aprire questo topic per chiedervi un consiglio che potrebbe servire a tutti quei ragazzi che vogliono mettersi nel mondo dell'enduro e che vogliono imparare a mettere a posto il proprio motore...io ho 16 e quindi posso guidare soltanto 125 con 15 cv e volevo imparare a mettere a posto gli enduro 4t, dato che il 2t è un motore ormai morto, e vi volevo chiedere se è fattibile la mia idea, cioè di mettermi a mettere a posto un enduro 4t ( o è troppo complicato e infattibile e quindi mi conviene partire con un 2 tempi) ? se si che cilindrata? e infine vi volevo chiedere se avete dei motori rotti e/o incidentati da mettere a posto!? grazie mille attendo risposte

il 125 2t è ormai morto icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif il 2t sta morendo solo nelle grosse cilindrate e anzi in questi ultimi mesi le vendite stanno aumentando..
io 125 2t in montagna e in mula ne vedo 10 ogni domenica 125 4t mai visti, li vedo solo per strada in città icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 21:07
 

ok scusate..l'enduro 2t è ancora vivo =)...c'è io ho fatto esperienza su vari ciao e bravo...e adesso volevo provare a fare qualcosa di più spinto...mettere a posto un enduro..ma non so da cosa partire..mi potreste dire qualche motore e cilindrata con la quale potrei inziare ??? grazie mille icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 21:12
 

ma cosa vuoi farci?
ci son due milioni di lavori che puoi fare ad una moto,dal cambiare il filo della frizione alla revisione dei supporti di banco,dal cambiare una gomma alla revisione delle forcelle.
sei troppo vago purtroppo.
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 21:19
 

c'è il mio desiderio sarebbe sistemare un motore da zero..c'è nel senso da smontarlo tutto vedere cosa ha fatto..cambiare i cuscinetti,pistone..ect..e poi quando funziona vedere la ciclistica, la carrozzeria e poi quando funziona ed è a posto mettermi li e imparare a truccarlo, limare i condotti ect...quelle cose li...c'è in maniera di avere un motore fatto da me, c'è principalmente lo faccio per imparare a metterlo a posto così evito di andare dal meccanico a spendere dei miglioni d'euro...mi sai dare qualche consiglio?
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 21:25
 

albero94 ha scritto:
c'è il mio desiderio sarebbe sistemare un motore da zero..c'è nel senso da smontarlo tutto vedere cosa ha fatto..cambiare i cuscinetti,pistone..ect..e poi quando funziona vedere la ciclistica, la carrozzeria e poi quando funziona ed è a posto mettermi li e imparare a truccarlo, limare i condotti ect...quelle cose li...c'è in maniera di avere un motore fatto da me, c'è principalmente lo faccio per imparare a metterlo a posto così evito di andare dal meccanico a spendere dei miglioni d'euro...mi sai dare qualche consiglio?

Per incominciare sicuramente meglio un 2 tempi.. se combini disastri lo ripari con poco e non sei costretto a rottamarlo icon_asd.gif
Se vuoi un enduro cerca un 125 2t funzionante ma vecchiotto.. così con pochi euro lo compri e poi lo sistemi come vuoi.. avendo prima un minimo di esperienza però..
Dopo che fai esperienza, e ne passeranno di anni fidati, puoi prenderti un bel 4t..
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 21:30
 

ah ok quindi te suggerisci di prendere un bel motore vecchiotto 2t 125 come questo : Link a pagina di Moto.aaannunci.it ??? e poi smontarlo e rimontarlo...ma dici che è troppo difficile un 4t??
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 22:11
 

albero94 ha scritto:
ah ok quindi te suggerisci di prendere un bel motore vecchiotto 2t 125 come questo : Link a pagina di Moto.aaannunci.it ??? e poi smontarlo e rimontarlo...ma dici che è troppo difficile un 4t??

quello è un catorcio, con 400 € prendi roba messa meglio icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 22:14
 

ma dove?? io nn la riesco a trovare su internet..me potresti indicare qualche motore attorno a quel prezzo!?? grazie mille
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 23:19
 

albero94 ha scritto:
ma dove?? io nn la riesco a trovare su internet..me potresti indicare qualche motore attorno a quel prezzo!?? grazie mille

un 4t per iniziare ad aggiustare è difficile davvero e poi non ne trovi a così poco prezzo..
comunque quello è effettivamente un catorcio, cioè 400 euro un motore con tutti quei problemi.. tu devi cercarlo il più funzionante possibile, poi tu te lo incominci a smontare per la manutenzione, poi per l'elaborazione, per il miglioramento e così via..

una come questa per esempio Link a pagina di Annunci.ebay.it alla fine per rimettere a posto quella avresti speso in totale minimo 1000 euro qua c'è l'hai funzionante e un pò + nuova 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 23:41
 

si ma il problema per esempio con quella moto se ma si la prendessi io non la posso utilizzare per strada e la utilizzerei soltanto per girare a Monte coralli....c'è mi servirebbe un enduro 125 da smontare e rimontare e semmai un giorno utilizzarlo...ma che costano così poco io non ne ho ancora trovati...voi ne avete trovati!?
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 23:55
 
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2010 23:58
 

Ultima modifica di MaRsO_94 il 6 Dic 2010 0:04, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 0:02
 

l'husquarna 125 2t che ho messo non è un buon motore per imparare!? icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 0:05
 

albero94 ha scritto:
l'husquarna 125 2t che ho messo non è un buon motore per imparare!? icon_biggrin.gif

si anche comunque ti ho linkato delle buone offerte per aprilia rx 125.. secondo me è il modello + adatto per fare quello che ci vuoi fare tu.. ma anche l'husqvarna va benone..
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 10:50
 
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 13:01
 

non si diventa meccanici da oggi a domani......se non sai minimamente cosa trovi aprendo un motore non puoi certo pensare di sistemarlo e poi dopo essere esperto su tutti i motori.

anche dopo 20 anni di lavoro un meccanico non è esperto al 100%.

si impara per gradi un pò alla volta....iniziando da quelli più semplici e facendo piccoli interventi.
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 13:58
 

sai da dove ho cominciato a fare le mie prime esperienze???.......dalle enciclopedie e dai libri di meccanica!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 14:45
 

ciò bravo....io ho fatto esperienza con un ciao e un bravo che sono la base...e volevo passare ad un qualcosa di un pò più complicato
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 14:59
 

si ma servono delle basi.
per sistemare un ciao son capaci tutti,è di una semplicità disarmante,ma già una moto da enduro 125,raffreddata a liquido,con guarnizioni da cambiare ogni volta che apri il cilindro,con un cambio,con un miscelatore,con valvole di scarico e con duemila componenti che il ciao manco si sgona è decisamente più difficile.
tu dovresti trovare una moto vecchia,usarla e sistemarla man mano che sorgono i problemi.
non ha senso prendere una moto completamente rotta e tentare invano di metterci le mani senza sapere nemmeno cosa farci.
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 15:04
 

ma per esempio dopo il bravo per imparare un pò come sistemare motori che hanno il cambio si può prendere un fifty...c'è mio zio ce ne ha uno buttato là e me lo vorrebbe dare...quello sarebbe un motore buono per imparare le basi dei motori a marce!?
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 15:07
 

certo che si,più che ottimo.

comunque non è tanto la questione del motore a marce: il fatto è che potresti avere da cambiare per esempio i dischi frizione che è un lavoro che sul ciao non hai.
comunque portalo a casa il fifty e divertitici.
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 15:10
 

c'è il fifty è un passo avanti al ciao ma meno complicato dei motori di adesso o dei motori 125...giusto!?
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 15:51
 

il fifty dovrebbe essere raffreddato ad aria qunidi sicuramente è meno complicato,poi essendo un 50 dovrebbe essere già meno spinto.
per di più hai anche il cambio,cosa che sul ciao non c'era quindi sicuramente è un passo avanti.

piantala di dire c'è,sembri un cretino,e poi c'è significa ci è qunidi se proprio devi di cioè!! icon_asd.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 15:53
 

in romagna si dice c'è...non ci posso fare niente..sono abituato così..
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 16:50
 

in romagna esiste l' italiano come nel resto delle regioni... quindi non vedo perchè non utilizzarlo!!! io sono do provenienza sarda...ma non ti sparo verbi dopo il complemento oggetto!! comunque dire che i motori di adesso sono complicati mi sembra un' esagerazione, probabilmente è solo ignoranza!! Dando per scontato (visto che dici di aver fatto esperienza con il ciao) che tu habbia compreso il principio di funzionamento di un 2t, e quindi conoscendo la parte più vasta ( per esempio sapere perchè si chiamano 2t, come entra la miscela nel cilindro, a cosa serve il pacco lamellare ecc. ecc. ), qualsiasi moto purchè sia sicuro di saperla rimontare, è ottima per capire il funzionamento della meccanica restante!! buon divertimento!
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 17:57
 

il fatto è che anche smontando non capiresti comunque...........a smontare sono tutti capaci........ma per capire cosa si stà smontando, come và smontato e soprattutto come poi và sistemato e rimontato c'è da imparare parecchio..........e lo si fà solo attraverso letture,documentazioni tecniche e poi affiancandosi a qualcuno che lo fà già da parecchio tempo imparando da lui 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©