Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 69 di 76
Vai a pagina Precedente  123...686970...747576  Successivo
 
Gilera 150 Sport [restauro in progress]
Messaggio Inviato: 28 Gen 2019 21:44
 

ispetur ha scritto:
No, hai un coprivalvola ed una ti manca, io volevo semplicemente farti notare che la differenza si vede anche da quanto è avvitato il registro.
Solo una domanda, il registro era già avvitato così in fondo oppure hai dovuto riprenderlo tu? Perché se fosse già stato cosi il coprivalvola non era presente quando hai smontato il motore, diversamente dovresti averlo da qualche parte.

Ciao


no... l'ho gia' trovato registrato cosi'.... non ho toccato nulla....infatti di coprivalvole ne ho solo uno... non c'e....quindi la registrazione dell'altra valvola e' registrata cosi' per compensare la mancanza del cappuccio??
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2019 22:54
 

umbertobarchi ha scritto:
no... l'ho gia' trovato registrato cosi'.... non ho toccato nulla....infatti di coprivalvole ne ho solo uno... non c'e....quindi la registrazione dell'altra valvola e' registrata cosi' per compensare la mancanza del cappuccio??

Prova a sentire Albino (Albin Motor) dovrebbe averli
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2019 1:25
 

Hai già aperto il motore?? Non è escluso che il cappuccio te lo ritrovi dentro la coppa dell'olio.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2019 19:56
 

girodan ha scritto:
Hai già aperto il motore?? Non è escluso che il cappuccio te lo ritrovi dentro la coppa dell'olio.


controllato anche li'.... niente....
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2019 20:14
 

Rivolgiti ad una officina di rettifica, se è una vecchia officina di quelle che "tengono tutto" vedrai che qualcosa hanno
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2019 15:13
 

Niente..... gli adatto un cappuccio dello stesso diametro.... ho versato l'olio motore.... ed ho fatto girare la biella per vedere se la pompa olio fa il suo dovere...... ma non ho visto nulla di significante.... forse perche non e' ermeticamente chiuso?? o forse perche la pompa olio non funziona?? perche' non distribuisce olio da nessuna parte..... ditemi voi
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2019 16:01
 

Va messa in moto per vedere se arriva olio ai bilancieri in alto... girando a mano non capisci se funziona.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2019 20:47
 

umbertobarchi ha scritto:
Niente..... gli adatto un cappuccio dello stesso diametro.... ho versato l'olio motore.... ed ho fatto girare la biella per vedere se la pompa olio fa il suo dovere...... ma non ho visto nulla di significante.... forse perche non e' ermeticamente chiuso?? o forse perche la pompa olio non funziona?? perche' non distribuisce olio da nessuna parte..... ditemi voi

Tranquillo, l’olio sui bilanceri fa fatica ad arrivare anche quando è in moto. 😂
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2019 13:33
 

Grazie delle info..... ma invece dove va messa la rondella isolante nel ruttore per non fare massa??? nei vecchi post non riesco a capirlo....
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2019 23:01
 

Se non ricordo male dovresti avere una rondella in materiale isolante tra l'attacco del filo che porta la corrente alle puntine e il piatto porta puntine.... eusa_think.gif

In maniera tale che il filo che porta corrente alle puntine non vada a massa...
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2019 23:39
 

IGNACIO ha scritto:
Se non ricordo male dovresti avere una rondella in materiale isolante tra l'attacco del filo che porta la corrente alle puntine e il piatto porta puntine.... eusa_think.gif

In maniera tale che il filo che porta corrente alle puntine non vada a massa...

ah perfetto..... io pensavo che fosse una rondella che fissava il piattello delle puntine al carter.....
grazie IGNACIO
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2019 23:41
 

umbertobarchi ha scritto:
ah perfetto..... io pensavo che fosse una rondella che fissava il piattello delle puntine al carter.....
grazie IGNACIO


PER INTENDERCI..... intendi questa???

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2019 0:18
 

umbertobarchi ha scritto:
PER INTENDERCI..... intendi questa???...

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2019 18:13
 

si... è proprio quella...
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2019 13:44
 

Scusate la mia ignoranza... ma queste 2 guarnizioni dove vanno?? le ho numerate cosi da rendervi facile il lavoro

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2019 14:10
 

La 1 va tra basamento e cilindro mentre la 2 è quella che va tra cilindro e tubo di scarico 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2019 15:20
 

girodan ha scritto:
La 1 va tra basamento e cilindro mentre la 2 è quella che va tra cilindro e tubo di scarico 0509_up.gif

Lan1 è quella della pompa dell’olio, si riferisce a quella sotto nel cerchio.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2019 15:46
 

ispetur ha scritto:
Lan1 è quella della pompa dell’olio, si riferisce a quella sotto nel cerchio.

Hai ragione...ho visto male: rispondo dal cellulare e non ho ingrandito bene la foto.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2019 17:16
 

ispetur ha scritto:
Lan1 è quella della pompa dell’olio, si riferisce a quella sotto nel cerchio.


0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2019 21:59
 

girodan ha scritto:
Hai ragione...ho visto male: rispondo dal cellulare e non ho ingrandito bene la foto.

👍🏻
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2019 12:38
 

Buongiorno a tutti.... queste sono le condizioni del mio regolatore di tensione..
[img]IMG_1204.JPG[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


volevo chiedervi se qualcuno di voi abbia provato questo regolatore e se e' adattabile alle nostre gilera---
Link a pagina di Ebay.it
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2019 19:27
 

Si, dovrebbe andare bene.... chiedi per sicurezza al venditore.
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2019 14:49
 

girodan ha scritto:
Si, dovrebbe andare bene.... chiedi per sicurezza al venditore.


la risposta e' stata:
Buongiorno,
Il regolatore nell'inserzione, è per dinamo con eccitazione negativa, non va bene per la Sua moto.
Il regolatore idoneo deve essere per dinamo con eccitazione positiva.

Vi torna??

volendo rifare il circuito del regolatore, che tipo di filo dovrei acquistare??
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2019 2:11
 

Rifare l'avvolgimento del regolatore è una pazzia, ti conviene girare per mercatini e cercare un altro regolatore.
Questa almeno è la mia opinione.
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2019 9:42
 

non credo sia conveniente riavvolgerlo, ai tempi che siamo salvi la scatola e infili dentro un regolatore elettronico
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2019 11:32
 

RenPag ha scritto:
Rifare l'avvolgimento del regolatore è una pazzia, ti conviene girare per mercatini e cercare un altro regolatore.
Questa almeno è la mia opinione.

Da voi al Nord e facile trovarli nei mercatini, perche' siete molto piu' forniti e all'avanguardia rispetto a noi.... Dobbiamo arrangiarci con quello che abbiamo....
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2019 11:33
 

enricopiozzo ha scritto:
non credo sia conveniente riavvolgerlo, ai tempi che siamo salvi la scatola e infili dentro un regolatore elettronico


lo riavvolgero' con del filo da 1.5mm termico con le varie saldature a piombo o stagno.... vi faro' sapere
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2019 14:55
 

umbertobarchi ha scritto:
la risposta e' stata:
Buongiorno,
Il regolatore nell'inserzione, è per dinamo con eccitazione negativa, non va bene per la Sua moto.
Il regolatore idoneo deve essere per dinamo con eccitazione positiva.

Vi torna??

volendo rifare il circuito del regolatore, che tipo di filo dovrei acquistare??

Hai chiesto consiglio al venditore? Ho visto che vendono due modelli la cui sigla termina con P o N, che sia potrebbe indicare eccitazione positiva o negativa.
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2019 16:01
 

umbertobarchi ha scritto:
Da voi al Nord e facile trovarli nei mercatini, perche' siete molto piu' forniti e all'avanguardia rispetto a noi.... Dobbiamo arrangiarci con quello che abbiamo....

Spesso, sui soliti siti di vendita, si trovano Gilera vendute a pezzi...non dovrebbe essere difficile trovare un regolatore
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2019 16:53
Oggetto: Ruota posteriore disassata
 

Ciao a tutti,
la ruota posteriore della mia Gilera è molto spostata verso sinistra, per favore mi potete dire cosa ho sbagliato?
Io penso che lo spessore che c'è tra il rinvio del contachilometri ed il forcellone non ci vada ma era montato sulla moto, a questo punto mi chiedo dove fosse. Dalle misure del foro ero convinto andasse li.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 69 di 76
Vai a pagina Precedente  123...686970...747576  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©