esdemo ha scritto:
Il che alla fine significa che non ci sono test assoluti ma solo test migliorabili. Per il discorso delle scelte dei piloti beh, permettimi, si tratta di sponsor non di scelte, e dubito che qualcuno dei caschi indossati dai vari Rossi, Dohan, Lorenzo, ecc. sia preso direttamente dagli scaffali dei negozi...
Siamo però realistici, Arai, Shoei, BMW, ecc. fanno pagare (a caro prezzo) l'aura di esclusività che si sono create guadagnando molto di più su ogni singolo casco (altrimenti qualcuno mi spieghi perchè caschi appartenenti alla collezzione di 1 o 2 anni prima si trovano in vendita anche con sconti del 70%). Poi anche sul discorso del superare le prove di omologazione si deve riflettere, perchè - Altroconsumo l'ha dimostrato - caschi omologati acquistati in regolari punti vendita non superavano le norme di omologazione... per le quali erano omologati !
Automobili che superano brillantemente i crash test europei non vengono vendute negli USA perchè non superano le corrispondenti normative, le macchine americane o giapponesi non possono essere vendute in Europa senza modifiche perchè non sono conformi alle nostre normative; se omologo i cerchi da 20" su una Panda in Germania, tutti i tedeschi possono dotare le loro Panda dei cerchi da 20, ma non potrei mai farlo in Italia. Insomma, ciò che intendo dire è che mi pare che in questo 3D anzichè parlare di sicurezza si difenda (o si denigri) l'una o l'altra marca di caschi, mentre TUTTI dovremo solo pensare a spingere perchè le Case producano elmetti che superino tutte le normative in fatto di crash, sia quelle ufficiali che quelle autonome, a prescindere dal prezzo. TUTTI i caschi dovrebbero superarle, ed i caschi da 100 Euro, allora, costerebbero poco perchè finiti con meno cura, e quelli dai 500 in su perchè extra lusso; allora ognuno potrebbe scegliere il casco sulla base delle proprie preferenze estetiche/di moda/di accessori/di finiture, essendo però sermpre certo che ha un casco SICURO.
diciamo che se vedi quanto costano i caschi arai o shoei realmente ti spaventi, perchè in giappone dal punto di vista economico conviene comprare uno shoei x-spirit piuttosto che un nolan....quelli che se ne approfittano sono i distributori europei!
non è che stia denigrando o supportando alcuni marchi, sto dicendo quello che penso e ch epensa anche sharp in fin dei conti, addirittura lo pensano case che hanno preso ottimi punteggi da quanto scritto dal giornale francese....quindi......
io posso solamente dire che le finiture, il comfort, la cura costruttiva di arai e shoei vale i soldi che si spendono.
rigaurdo allo spingere verso al sicurezza totale sono d'acordo, ma qual è la sicurezza totale?!