La voglia di km è sempre più forte, e il viaggiare in moto ormai è una realtà che ci unisce in molti, tutti siamo alla ricerca della moto sempre più comoda e sempre più grossa con mille accessori, dalla sella riscaldata al navigatore passando per sospensioni elettroniche, ABS ecc...
E tutto questo lusso vuoi o non vuoi si paga!
Ma spesso questi incrociatori da strada sono poco agili, e sopratutto poco sportivi... ma per fortuna mamma Kawasaki ha avuto un'idea brillante... nel 2007 ha deciso di prendere il motore più potente da loro prodotto (il 1400 cc della zzr) e di crearci una moto dalla linea accattivante, comoda per il turismo ma allo stesso tempo sportiva... ecco a voi nascere il GTR 1400 !

OPTIONALS DI SERIE : abs, chiave elettronica con transponder, valigie laterali, parabrezza elettronico e computer di bordo e misuratore di pressione dei pneumatici.
Nella serie 2010-2012 hanno inserito alcuni optional come il controllo di trazione (molto utile), manopole riscaldate (optional), cassettino porta oggetti con chiusura centralizzata e fatto qualche miglioria al motore
Ho sempre spremuto tutte le mie moto fino all'osso, mettendole alla prova in tutte le situazioni, il gtr è stata una moto che mi ha dato tanto pur avendo qualche difettuccio...
Iniziamo con i PREGI :
IL MOTORE del gtr è qualcosa di eccezionale, potente e veloce, ma con un erogazione addolcita per essere più sfruttabile nel turismo, i consumi non sono male, sono arrivato tranquillamente a fare i 18km/l con moto super carica.
La 6° marcia è fatta per macinare km in autostrada, a 130 Km/h siamo sui 3500 giri, il motore sembra spento e la moto scorre fluida.
Quando poi si preme il gas fino in fondo (sopratutto su 3° - 4°- 5° marcia) il motore toglie fuori tutti i suoi 156 cv e proietta la moto in un tiro infinito, quasi come fosse una super sportiva. L'unica pecca a mio avviso sono i bassi troppo fiacchi, per colpa delle valvole montate sui corpi farfallati che si aprono e chiudono per dare più dolcezza al motore.
LA CICLISTICA è molto precisa e raffinata, la moto entra in curva con aggressività, bisogna fidarsi della moto e buttarla giù, sembra che gli specchietti grattino per terra per quanto si riesce a piegare.

In viaggio, 2 persone con moto carica l'assetto è sempre di migliori, la moto è ben piantata, e i freni rispondono bene.
La protezione dall'aria è delle migliori, anche se il cupolino di serie forse è un pochino corto (io sono 1,77 cm) infatti l'ho sostituito con quello maggiorato originale Kawasaki.
LE RIFINITURE sono curate abbastanza, e la moto ha un linea molto aggressiva. I bauletti sono capienti (nei laterali entra un casco integrale e nel bauletto posteriore 2)
I FARI sono studiati bene, illuminano molto bene, ma soprattutto avendo 2 fari h4 anche se in viaggio si fulmina un faro, potete stare tranquilli che la visibilità è comunque ottima.
DIFETTI :
sui difetti sarò molto critico, perché alcuni sono davvero sciocchi mentre altri un pochino meno...
Partiamo dalle pedaline del passeggero, sono troppo alte e sei costretto a stare con le ginocchia in una posizione molto poco comoda, ella mia avevo montato una prolunga in ergal che le abbassava di 7 cm.
Il parabrezza di serie è troppo sottile e si graffia facilmente, avrebbero potuto farlo un pochino più decente, magari anche come optional.
La moto scalda, nei modelli successivi hanno risolto un pochino ma comunque le ventole sono sempre accese (in estate principalmente)
E ora andiamo a mio avviso al difetto più grosso... non è accettabile che molti modelli abbiamo avuto problemi di guarnizione del coperchio delle punterie (che Kawasaki ha avuto su molti altri modelli) e che on ci sia stato un richiamo ufficiale.
Ora dopo questa introduzione, passiamo alla conclusione...
Con questa moto in 1 anno ho fatto quasi 30.000 km, ci sono stato all' Elefatentreffen,

in Croazia (dove ho fatto il test per la Metzeller sulle gomme Roadtec 01),

sullo Stelvio

sul Gargano (per 2 volte hihihhihi)

mi sono fatto tendate in montagna e al mare


e in una marea di altri raduni e viaggetti.
La moto mi ha fatto divertire tantissimo, è stata in grado di regalarmi soddisfazioni ed emozioni uniche, si è comportata egregiamente in tutte le situazioni, senza mai un problema.
Se siete indecisi sul comprare o no questa moto, vi dico subito una cosa, questa è una moto per chi ha voglia di viaggiare, ma che quando vede 2 curve, vuole far grattare anche le pedane, è una moto pensata per dare comodità e prestazioni, se la dovessi paragonare ad una macchina la paragonerei ad una bmw M5...
Il mio consiglio è quello di prenderla ad un giusto prezzo, purtroppo svaluta molto, e di conseguenza se la pagate 18 mila euro dopo 1 anno se riuscite a venderla per 10 è già tanto...
Se gli dovessi dare un voto da 1 a 10 sarebbe 8.5! con la classica frase "è molto bravo ma può fare ancora di più" (si potrebbero aggiungere altri optionals a pagamento per farla combattere con le rivali più moderne.
Quale modello scegliere ?
La prima serie è un ottima moto ma nelle serie 2010-2012 o ancora meglio la 2012-2016 hanno aumentato le dotazioni e migliorato qualche difettuccio.