i tubi di serie sono in gomma e tendono a dilatarsi sotto la pressione dell'olio quindi di da un inizio spugnoso sulla leva del freno cosa ke non fanno i tubi in treccia quindi ti da maggiore sensibilita e leva freno piu corta
i tubi di serie sono in gomma e tendono a dilatarsi sotto la pressione dell'olio quindi di da un inizio spugnoso sulla leva del freno cosa ke non fanno i tubi in treccia quindi ti da maggiore sensibilita e leva freno piu corta
Chè i più scarsi!!!
Con 180 eurini monti i tubi in carbonio......
I miei della Suzu Cup 600 li monto a 120€ davanti e dietro....e vanno bene, fidati.
Va citata inoltre la costanza di rendimento nell'utilizzo in pista.
dimmi dove xke questi sono preventivi ke mi hanno fatto a milano grazie e scusate seho dato indicazioni sbagliate
Non sono poi così sbalgliate, anche dalle parti di Bergamo non ho trovato grandi prezzi sui tubi in treccia, tutti sui 170-180 Euro! non so proprio da chi andare perchè mi sembra un furto questo prezzo!!!!!
Se conoscete qualcuno dalle mie parti fatemelo sapere!!!!!
Io ho montato i tubi acciaio/acciaio della Frentubo e con manodopera e cambio olio freni ho speso 150 euri. I prezzi se li compri e te li monti da solo non dovrebbero passare i 110 euri (IVA compresa). Chiaro che se vuoi quelli carbotech o altri modelli in kevlar o con pezzi in ergal (ke sconsigliano per fragilità) preparati a sganciare molto di più.
secondo me i tubi in treccia servono solo a chi va in pista o fa continuamente strade di montagna... il resto sono solo manie dettate dal marketing: nessuno, nel normale utilizzo su strada, sentirebbe una reale e sostanziale differenza.
be alle case interessa molto il guadagno cmq la differenza non e di pochi euro cmq l'ipianto originale va bene anche cosi le trecce lo migliorano ulterirmente come mettere pastiglie semi sinterizate durano mrno ma ti fanno fenare prima
I tubi in treccia come in altri materiali diversi dalla gomma rispetto a questi ultimi hanno anche una maggiore longevità. Ne approfitto perchè non ne aveva parlato nessuno. Non sono d'accordo con chi dice che vanno bene solo per l'uso in pista o simili. I materiali di cui parliamo, dal punto di vista strettamente fisico e come dicevo anche per la durata, sono certamente superiori alla gomma; l'idea che mi sono fatto è che la gomma (che comunque svolge il suo dovere) venga utilizzata come dotazione di serie perchè più economica... ed anche perchè dopo qualche anno li devi cambiare... il marketing, si sa, in queste cose la fa da padrone. Secondo me.
Ciccio.
secondo me tutte le modifiche che aumentano la sicurezza e la longevità della moto sono indispensabili...poi ognuno la pensa come vuole...
mah secondo nell'uso normale su strada non si arriva a scaldare talmente tanto i dischi e le pastiglie da scaldare pure i tubi e quindi avere il problema di un fading molto accentuato. e parlo io che ho una supersportiva ed una guida mooolto sportiva. frenate paurose e ripetute in maniera tale da causare questo, secondo me le puoi avere solo in pista o in montagna... per questo dico che non ne vale la pena.
sono stato a sentire oggi x i tubi in treccia in kevlar x la mia gsx-r e mi hanno detto che me li fanno a 100 euro sia d'avanti che dietro,non mi sembra male visto che sono anke in kevlar.
cmq se la moto la usi parecchio tempo andando forte senti il freno che cede parecchio e con i tubi in treccia migliora parecchio...
sono stato a sentire oggi x i tubi in treccia in kevlar x la mia gsx-r e mi hanno detto che me li fanno a 100 euro sia d'avanti che dietro,non mi sembra male visto che sono anke in kevlar.
cmq se la moto la usi parecchio tempo andando forte senti il freno che cede parecchio e con i tubi in treccia migliora parecchio...
mi dai l'indirizzo ke appena vado a re a trovare i parenti li faccio montare
non sono andato a sentire a reggio ma in provincia di modena...sono anke belli,li ho visti e ci sono di colori diversi(rosso,blu,nero,giallo e trasparente),io li metterò blu,però il prox mese perchè ora ho altre spese...
non sono andato a sentire a reggio ma in provincia di modena...sono anke belli,li ho visti e ci sono di colori diversi(rosso,blu,nero,giallo e trasparente),io li metterò blu
Sono di Modena, così per curiosità puoi dirmi dove sei andato a fare il preventivo? Tnx!!!
Io ho montato i tubi acciaio/acciaio della Frentubo e con manodopera e cambio olio freni ho speso 150 euri. I prezzi se li compri e te li monti da solo non dovrebbero passare i 110 euri (IVA compresa). Chiaro che se vuoi quelli carbotech o altri modelli in kevlar o con pezzi in ergal (ke sconsigliano per fragilità) preparati a sganciare molto di più.
Confermo, oggi ritiro la moto con i Frentubo, 100/110 euro + il montaggio.
secondo me i tubi in treccia servono solo a chi va in pista o fa continuamente strade di montagna... il resto sono solo manie dettate dal marketing: nessuno, nel normale utilizzo su strada, sentirebbe una reale e sostanziale differenza.
Sono d'accordo con te sulla differenza in frenata, ma per quanto riguarda le sensazioni sulla mano (dita o dito in base a come si usa il freno) c'è.
A me l'effetto spugna da molto fastidio, imposto la frenata con una certa pressione sulla leva ma poi la devo aumentare subito dopo perchè i tubi si dilatano.
Ho provato una moto con i tubi in treccia è questo fastidio non c'è.
Per quanto riguarda il discorso marketing come darti torto..................l'effetto marketing c'è, fermo restando che comunque sono prodotti che di certo non peggiorano, anzi migliorano un componente della moto.
Tenendo anche presente che le case consigliano di sostituire i tubi originali ogni 5 anni, vale la pena di montare quelli.
sono stato da duilio moto a magreta in provincia di modena...dove o oltretutto preso anche la moto,vado lì perchè mi sembrano bravi e i prezzi non sono male...
Io li ho montati da Idee Moderne a Puianello.
Li ho montati contestualmente al primo tagliando e me li ha lasciati montati a 100€. (sono i Galfer della Suzu Cup 600 da loro organizzata).
Ti garantisco che la differenza si sente anche in strada e soprattutto, si sente in meglio.
Considerando inoltre che ogni 4 anni i tubi originali vanno sostituiti, non è una spesa mal fatta.
Montali e facci sapere.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi