Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 10 di 28
Vai a pagina Precedente  123...91011...262728  Successivo
 
Gilera 125 Turismo e Sport [info ed aiuti vari]
Messaggio Inviato: 15 Giu 2010 16:12
 

ma il forum non lo leggi allora? icon_asd.gif
vai su rpw.it e lo trovi alla sezione documentazione, ti scarichi quello della turismo sport etc per te ve bene.
oppure qui
Link a pagina di Motoclubvizzolo.it
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 22:52
 

Cier ha scritto:
Dlinnn Dlonn.. servizio... si informa la clientela che il catalogo ricambi per la 125 turismo è in scansione..

tuttavia è una fotocopia non molto decente e sto sistemando le scansioni una per una quindi ci vorrà un po di tempo..



Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii da oggi grazie al buon CIER abbiamo il Catalogo Pezzi di Ricambio della Motoleggera 125 c.c. 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif e non solo quello............. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Con il mio modesto contributo sono riuscito a scannerizzarlo e, ... forse ... a renderlo pubblico sul forum per la gioia di tutti gli utenti e appassionati.

E' sottinteso che il buon RENPAG, qualora lo ritenesse utile, potrà attingerne per pubblicarlo sul suo sito previa mensione "obbligatoria" icon_asd.gif del fornitore e del curatore 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Spero vi sia utile 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Link a pagina di 2shared.com
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 23:02
 

IGNACIO ha scritto:
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii da oggi grazie al buon CIER abbiamo il Catalogo Pezzi di Ricambio della Motoleggera 125 c.c. 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif e non solo quello............. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Con il mio modesto contributo sono riuscito a scannerizzarlo e, ... forse ... a renderlo pubblico sul forum per la gioia di tutti gli utenti e appassionati.


Io ci ho messo il materiale ma tu fai il lavoro, e in tempi brevi, complimentoni!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 23:27
 

..e aggiungerei... ottimo lavoro!!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 23:29
 

Grazie............ ai potenti mezzi..... icon_asd.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 11:39
 

IGNACIO ha scritto:


Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii da oggi grazie al buon CIER abbiamo il Catalogo Pezzi di Ricambio della Motoleggera 125 c.c. 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif e non solo quello............. icon_eek.gif icon_eek.gif :shoc

Link a pagina di 2shared.com


Molto buono, già scaricato, grazie infinite.
Ma il "non solo quello" che cosa è?

martino
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 11:58
 

grazie ragazzi, io di solito glieli spedisco direttamente a renato, visto mai non fa caso al topic, cosi sono sicuro che me lo aggiunge, comunque concordo con la domanda di martino. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2010 15:54
 

ragazzi a breve dovrei iscrive la mia gilera al registro storico o almeno c provo visto che manca ancora qualcosa, comunque per quanto riguarda la batteria occorre avere necessariamente quella nera oppure quella attualmente in commercio va bene uguale?
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2010 1:45
 

quella nera

immagini visibili ai soli utenti registrati


se la trovi cosi è il massimo, io le trovo a roma, ma sono ancora ad acido, difatti ora che ho l'involucro giusto, ci metto all'interno quelle degli antifurti, altrimenti la compri sempre nera in gel
ma è leggermente diversa, ma non dovrebbero farti problemi.
Invece se pensavi di metterci una batteria dei motorini di oggi....lascia stare.
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2010 19:55
 

ecco nn avevo dubbi...insomma adesso mi tocca comprarne una nuova magari della rae oppure cercare una custodia che avevo ma ho buttato qualche anno fa...( eusa_wall.gif PORCA MISERIA)
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 10:28
Oggetto: Olio gilera 125 (sosituzione)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao ragazzi, volevo sostituire l olio alla mia gilera 125 del '52. voi che olio mi consigliate?
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 13:08
 

15-50 totalmente sintetico.
ho visto che la motul ha fatto degli oli apposta per auto e moto d'epoca, qualcuno li conosce?
li ho visti su la manovella
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 13:18
 
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 18:37
 

Io ho usato un 15W40 minerale....
Enrico: un 15W50 tot.sintetico non è un pò sovradimensionato per una 125 di 60 anni fà?
Io più che altro raccomanderei di sostituirlo più frequentemente di quanto siamo abituati a fare sulle nostre auto o moto moderne, per via della mancanza di un filtro efficace.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 21:22
 

'ultima cifra indica la capacità di lubrificazione ad alte temperature, dato che il gilera scalda come una stufa a pellet io consiglio il 50, magari anche un 20-50, tanto d'inverno non lo si usa...
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 23:20
 

io col 20/50 sintetico vado da paura, e la leggera perdita di olio sul coperchietto delle punterie mi dice che li l'olio ci arriva(cosa fondamentale).
in realtà l'olio più schifoso di oggi neanche se lo sognavano quando hanno costruito la tua moto.

mentre per esempio sulla nettuno che ha problemi di lubrificazione per la pompa che non pompa ci metterei un olio semisintetico, di modo che essendo meno fino a livello molecolare la pompa riuscirebbe a pomparlo meglio.
la sostituzione frequente la vedo sbagliata, l'olio si depaupera delle sue proprietà con l'uso del motore(quanto lo usi) e dopo un paio di anni anche se fermo.
quindi io dopo due anni lo cambio comunque.
mi stava venendo in mente di toglierlo ad un anno e lasciarlo depositare, poi lo rimetterei dentro,
cosi sarebbe comunque pulito dalle scorie e dalla morchia del motore.
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 2:04
 

eolo ha scritto:
la sostituzione frequente la vedo sbagliata, l'olio si depaupera delle sue proprietà con l'uso del motore(quanto lo usi) e dopo un paio di anni anche se fermo.
quindi io dopo due anni lo cambio comunque.
.


eusa_think.gif

non ho capito bene....vedi sbagliata la sostituzione frequente e lo sostituisci comunque ogni paio d'anni? forse mi hai frainteso, con frequente non intendevo 3 volte al mese!
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 8:53
 

be...ogni due anni non mi pare frequente, poi dipende dall'uso.
Per esempio in questo anno l'ho usata poco e niente, avrà fatto max 400 km, pure se rimando di un 6 mesi non fa nulla.
tu cosa intendevi?
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 16:38
 

azz... come siete premurosi

io al nuovo falcone in 15 anni con circa 40 kilometri fatti
non l'ho mai cambiato così come al cardellino e all'airone
anzi l'airone e il cardellino sono 20 anni che non vedono
un cambio d'olio (anche questi due con circa 40 kilometri all'attivo)
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 15:53
 

ciao eolo...dimmi una cosa ma nn è che hai per caso qualche leva della frizione in più...porca m... nn riesco proprio a trovarla. M andrebbe bene anche uno sterzo completo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:01
 

leva del manubrio no, neanche qualcosa di simile.
ma tu avevila 125?
giusto
montava le leve come la 150?
se montava delle leve precedenti, ho qualcosa, in serata ti metto delle foto
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:03
 
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:13
 

eolo pendo dalle tue labbra...chiedi tutto ciò che vuoi..... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:28
 
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:38
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


andrea nell'attesa spero che queste foto possano aiutarti nella ricerca del faro.
sempre se si vedono eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:47
 
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 16:49
 

si allora quella che vedi alla tua destra è il lato frizione ed è diversa da quella che hai tu, ma l'altra dalla foto magari nn si vede bene prossimamente ne faccio un'altra è uguale precisa alla tua..t dico davvero sn certo...anche perchè come dici tu è leggermente diversa da tutte le altre gilera anche 150
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 17:11
 

Grazie della gigantografia Caponetto!
Bella la tua 125. Vedo che anche a te manca un bulloncino del reggimanubrio...
sto cercando di capire se i fari possano essere uguali tra i due modelli 125 e 150 prime serie, ma il tuo ha due chiavette nella parte superiore, il mio solo una chiavetta la spia e lo stemmino.

Per le leve, anche a me quelle di Eolo sembrano diverse, ma servono foto migliori per valutare...
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 17:13
 
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2010 17:19
 

Stavo verificando l'ipotesi che il faro Siem della 125 potesse essere uguale a quello della 150 prima serie, ma dalle ultime foto direi che è molto simile, ma diverso.

grazie dell'aiuto 0510_five.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 28
Vai a pagina Precedente  123...91011...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©