Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 25 di 29
Vai a pagina Precedente  123...242526272829  Successivo
 
Moto Guzzi Sport 15 [impressioni ed informazioni]
14875934
14875934 Inviato: 5 Mar 2014 19:21
 

c'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare la ghiera cromata che va montata nel faro bosch... ?

saluti
 
14876316
14876316 Inviato: 5 Mar 2014 22:39
 

lui li ha ma è carissimo.: silvestrini modena 3384555985.
altrimenti si trova in rete qualcosa.
 
14880544
14880544 Inviato: 9 Mar 2014 12:30
 

Ho trovato una Sport 15 originale (.....ma solo in foto)

luci davanti e dietro non conformi, eppure è sicuramente originale, requisita a chissà chi.
Il faro sembra un Bosch, con il comando meccanico devioluci, ma la cornice è diversa;
interessa ?

Link a pagina di Militariforum.com

saluti
 
14880574
14880574 Inviato: 9 Mar 2014 13:04
 

GBGUZZI ha scritto:
Ho trovato una Sport 15 originale (.....ma solo in foto)

luci davanti e dietro non conformi, eppure è sicuramente originale, requisita a chissà chi.
Il faro sembra un Bosch, con il comando meccanico devioluci, ma la cornice è diversa;
interessa ?
saluti


Ciao GBGUZZI
la Sport 15 in foto e, mi sembra, la Gilera fanno parte della dotazione della Milizia della Strada....sicuramente anteguerra dalla targa sul tagliavento....
Per sapere se la fanaleria è conforme dovremmo risalire all'anno....perché con la fine degli anni 30 ci sono state sicuramente delle evoluzioni nell'equipaggiamento delle moto vendute alla Milizia....
Ti allego l'altra foto gemella...sempre dalla stessa fonte....
Qui si nota un ritocco fotografico tanto di moda al tempo....poi guarda anche che hanno delle caratteristiche diverse per adeguare alle esigenze della Milizia.....vedi cassetta sul portapacchi e la colorazione bicolore dei serbatoi...da non confondere con la nota colorazione errata riportata dal servizio di Legend Bike...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14881032
14881032 Inviato: 9 Mar 2014 20:33
 

Non credo si tratti di moto requisita. Alle moto che avevano quella provenienza, il corpo militare di appartenenza assegnava un numero di targa che iniziava con "zero". L'avete mai notato ?
Ciao,
Carlo

GBGUZZI ha scritto:
Ho trovato una Sport 15 originale (.....ma solo in foto)

luci davanti e dietro non conformi, eppure è sicuramente originale, requisita a chissà chi.
Il faro sembra un Bosch, con il comando meccanico devioluci, ma la cornice è diversa;
interessa ?

Link a pagina di Militariforum.com

saluti
 
14881062
14881062 Inviato: 9 Mar 2014 20:54
 

salve
c'è qualcuno che può darmi lo schema dell'impianto elettrico bosch per la sport 15?

grazie icon_biggrin.gif
 
14881170
14881170 Inviato: 9 Mar 2014 22:08
 

CAS61 ha scritto:
Non credo si tratti di moto requisita. Alle moto che avevano quella provenienza, il corpo militare di appartenenza assegnava un numero di targa che iniziava con "zero". L'avete mai notato ?
Ciao,
Carlo

Ciao Carlo
....questa era una teoria non sempre vera !!
....ti allego due o tre esempi di mezzi sicuramente non requisiti....ma con tre targhe che iniziano con lo zero.....
Link a pagina di I61.tinypic.com
Link a pagina di I61.tinypic.com
Link a pagina di I57.tinypic.com
Saluti
 
14881220
14881220 Inviato: 9 Mar 2014 22:41
 

Ciao Alessandro,
sicuramente la PAI le aveva requisite ... all'esercito !! Comunque, incredulo, ne prendo atto ! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Un saluto,
Carlo
 
14881566
14881566 Inviato: 10 Mar 2014 10:15
 

GBGUZZI ha scritto:
Ho trovato una Sport 15 originale (.....ma solo in foto)

luci ....... dietro non conformi,


Ciao GBGUZZI
...ecco un'altra foto del posteriore di una moto della Milizia della Strada con quel tipo di fanalino ....
Si va rafforzando l'ipotesi del cambiamento a fine anni trenta....vuoi che la Milizia montasse fanalino non regolare ?!?!
Da notare anche la tipica cassettina portadocumenti sul portapacchi.....della Milizia della Strada.
Saluti

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14885108
14885108 Inviato: 12 Mar 2014 17:13
 

si, stesso fanalino; si vede che era "d'ordinanza".
Mi sembra una Gilera.
Impressioni: esteticamente tutt'altra linea, così alta dietro per via delle sospensioni;
secondo me non c'è confronto con le proporzioni perfette di una Sport 15.

Saluti
 
14885620
14885620 Inviato: 12 Mar 2014 22:59
 

salve
"ripeto" c'è qualcuno che può darmi lo schema dell'impianto elettrico bosch per la sport 15?

nel frattempo il lavoro procede icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




saluti
 
14887148
14887148 Inviato: 14 Mar 2014 7:14
 

Purtroppo non posso aiutarti per lo schema, comunque complimenti per l'opera in corso, sembra tu stia facendo proprio un buon lavoro curato.
Una curiosità, la molla valvola aspirazione era brunita?
 
14888264
14888264 Inviato: 14 Mar 2014 20:42
 
 
14890329
14890329 Inviato: 16 Mar 2014 20:16
 

la molla valvola aspirazione per quello che so io era brunita..i due supporti che la tengono penso vadano cromati...i miei sono bruniti e penso che li lascerò cosi per non smontare la molla..magari più in là ci penserò
per lo schema dell'impianto elettrico....penso che alla fine proverò a montarlo anche senza schema, non dovrei avere grossi problemi...mi sembra abbastanza semplice


saluti
 
14900854
14900854 Inviato: 24 Mar 2014 0:02
 

aggiornamento lavori in corso
si va avanti lentamente ma bene icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



saluti icon_smile.gif
 
14910635
14910635 Inviato: 30 Mar 2014 22:08
 

Altre foto...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14912212
14912212 Inviato: 31 Mar 2014 21:37
 

Ciao Brugniguzzi,
la rinascita di una vecchia motocicletta è sempre un evento, se poi si tratta di una "15" corriamo il rischio di emozionarci ...
Bravo,
Carlo
 
14912887
14912887 Inviato: 1 Apr 2014 12:38
 

Bravo brugniguzzi .... sembra proprio stia venendo benissimo!!!! 0509_up.gif
 
14913515
14913515 Inviato: 1 Apr 2014 19:25
 

a questo punto io proverei il motore... non saprei resistere senza sentirlo in moto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
14913537
14913537 Inviato: 1 Apr 2014 19:33
 

gg1 ha scritto:
a questo punto io proverei il motore... non saprei resistere senza sentirlo in moto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


in effetti apparentemente c'è tutto quello che serve. Se poi Brugniguzzi avesse dimestichezza con le diavolerie elettroniche potrebbe mettere su Youtube la prima accensione e renderci partecipi dei primi vagiti ...
In bocca al lupo, eusa_clap.gif
Carlo
 
14913980
14913980 Inviato: 2 Apr 2014 6:26
 

CAS61 ha scritto:
in effetti apparentemente c'è tutto quello che serve. Se poi Brugniguzzi avesse dimestichezza con le diavolerie elettroniche potrebbe mettere su Youtube la prima accensione e renderci partecipi dei primi vagiti ...
In bocca al lupo, eusa_clap.gif
Carlo


0509_up.gif
 
14914912
14914912 Inviato: 2 Apr 2014 17:47
 

grazie a tutti per i complimenti icon_smile.gif
appena sarà pronta per la prima accensione faro il video e lo metterò su youtube, penso che sarò in grado di farcela, nel frattempo se qualcuno nota qualche particolare che non è conforme e che deve essere modificato, dite pure...accetto con piacere i vostri consigli.
scorrendo in questo forum ho notato con piacere che avete tutti moltissima esperienza...e leggendo tutti gli interventi costruttivi che avete fatto, ne ho approfittato per ampliare la mia conoscenza su questo modello
grazie a tutti
saluti
Marco
 
14940851
14940851 Inviato: 20 Apr 2014 18:17
 

ci siamo quasi, ho ancora qualche problemino che sto cercando di risolvere,presto metterò il video della prima accensione.
E' normale che già perde olio?è possibile che ancora deve assestarsi?
premetto che il motore è stato tutto revisionato.
ho avuto un problema col galleggiante e spillo della vaschetta che ho dovuto cambiare.
quando la vaschetta si riempiva il galleggiante non faceva chiudere lo spillo e la benzina usciva fuori dalla vaschetta costringendomi a chiudere il rubinetto.ho cambiato galleggiante e spillo mettendo quelli del carburatore dell'orto controllando che erano della stessa misura, il problema sembra essersi risolto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




saluti a tutti 0510_saluto.gif
 
14940873
14940873 Inviato: 20 Apr 2014 18:33
 

Ciao
Perde olio..... ma da dove ??
Saluti
 
14940882
14940882 Inviato: 20 Apr 2014 18:43
 

ciao si perde olio da sotto tra i due carter anche quando è accesa
 
14940886
14940886 Inviato: 20 Apr 2014 18:47
 

brugniguzzi ha scritto:
ciao si perde olio da sotto tra i due carter anche quando è accesa

Ciao
...un pò vago.....!!
Nella foto dove si vede il fianco sinistro e due macchie d'olio.....goccia in tutti due i posti ??
o solo dritto sotto il centro del volano ??
Saluti
 
14940891
14940891 Inviato: 20 Apr 2014 18:53
 

perde solo in un punto esattamente dietro la vaschetta di raccolta olio diciamo in direzione della pompa dell'olio..scusa non è facile spiegare bene il punto... spero comunque di essere stato più chiaro.
le macchie nella foto sono 2 perchè la moto si è spostata mentre era in moto.
 
14940919
14940919 Inviato: 20 Apr 2014 19:27
 

Ciao
....allora perde solo in un punto.....se riesci prova ad asciugare e a rimettere in moto guarda sotto...
in quella posizione potrebbe perdere dal raccordo che va dalla pompa alla "vaschetta raccolta olio" lato "vaschetta" (siamo sulla destra del motore )......
oppure dal coperchio del vano frizione (quindi a sinistra del motore) proprio dietro al volano...al centro c'è un forellino......
Saluti
 
14940923
14940923 Inviato: 20 Apr 2014 19:32
 

grazie per le risposte tempestive,veramente gentile 0509_up.gif
controllerò con attenzione spero solo di non dover smontare di nuovo tutto

saluti
Marco
 
14943455
14943455 Inviato: 22 Apr 2014 21:39
 

Gran bellezza.... 0509_up.gif

Complimenti Brugniguzzi eusa_clap.gif

Trovato la perdita?! eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 25 di 29
Vai a pagina Precedente  123...242526272829  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©