Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Buondì a tutti, come tanti mi ritrovo a scrivere per avere qualche informazione su una multa ricevuta... o per lo meno, per capire cosa dovrò aspettarmi.
Questa mattina arriva, come lettera normale, l'avviso di infrazione di velocità (per mio marito) sotto il Cantone URI (autostrada A2 - Amsteg)... la nota dolente è il superamento dei 35Km/h (sugli 80Km/h di limite) perciò violazione art. 90 par.2 legge federale circolazione stradale.
Si richiede di inviare entro 10gg i dati del conducente + reddito mensile, patrimonio e data nascita figli. Poi riceveremo rapporto di contravvenzione dall'autorità competente.
Sulla documentazione che dobbiamo inviare dobbiamo segnare anche lo stipendio di mio marito? cosa intendono con "patrimonio"? gli devo segnare il reddito annuo?
A parte il fatto che ho solo 3 gg per rispondere (loro timbro postale del 16, io ricevuta solo oggi, devo rispondere entro il 26!) forse meglio se rispondo via mail o fax (poste italiane sempre in ritardo...).
Meglio se gli faccio uno squillo di telefono per capire cosa devo fare nell'immediato?
Ma dopo aver mandato le generalità cosa succederà? Mi devo aspettare un salasso di multa+sanzione?
Do per assodato che daranno il divieto di circolazione (o ritiro patente?) per n mesi (ma tanto noi nn passiamo quasi mai per la svizzera, poco ci importa), si ripercuoterà anche sul territorio italiano?
Sono più preoccupata per la denuncia penale: cosa succederà? devo trovarmi un avvocato nel cantone per gestire la cosa?
Mi scuso, sono un po' in apprensione per questa cosa... non ci capita quasi mai di passare per la Svizzera e ricordo che mio marito continuava a dirmi che non capiva a che velocità doveva andare in autostrada perchè era un continuo di tratti alternati con dei lavori stradali...
Mi sembra tutto così folle per un eccesso di velocità di 35Km/h

Grazie a chi mi risponderà!