valerio1961 ha scritto:
E si' Giuliano, hai proprio ragione !
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
Sinceramente ho avuto qualche proposta, ma sono tutte chiacchere senza distintivo....
Il problema e' che non mi fido di andarci in giro, non mi ricordo se ti ho gia' raccontato il motivo per cui la misi nel garage di mia madre e li' rimase per 15 anni..
L' avantreno delle nostre CBX e' molto strano, forse per via dei manubri troppo stretti....., fatto sta' che a una velocita' di 50-60 km ora hanno un punto esatto in cui inizia a vibrare il manubrio in maniera paurosa, ovviamente solo sulle nostre belle strade dell' entroterra piene di buche e avvallamenti
Siccome non sono piu' uno smanettone, a 130 km gia' inizio a pensare al peggio..., capisci che per me la velocita' di 60-70 km ora e'...la mia velocita' di crociera
Quindi....boh, non so', aspetteremo altri 15 anni e vedremo il da farsi..
Un saluto a tutti !
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
Ciao Valerio,
si, mi hai raccontato della paura avuta all'epoca per una sbandata dell'anteriore.
Il problema dell'anteriore che vibra alla velocità di 60/80 km/h è presente anche nella mia moto, ma devo dire che non è eccessivamente accentuato, ci si accorge soltanto lasciando entrambe le mani dai semimanubri, cosa che sinceramente ho fatto solo a livello di prova, (tanto per guidarla servono entrambe le mani per dare gas, tirare la frizione e frenare
) altrimenti, almeno nella mia, la cosa è controllabilissima. Ho letto comunque, che il problema sia risolvibile definitivamente montando dei cuscinetti di sterzo conici
Nel frattempo, come già accennato in altri messaggi, sto facendo una verifica dei consumi. Per il momento con l'utilizzo in città al 70% e 30 % percorso extraurbano il consumo medio è di 17 km/litro (pensavo peggio
)
Vi terrò informati su eventuali aggiornamenti consumi su altri percorsi.
Un caro saluto a tutti.