Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Quanto fa una moto 1000 di prima?
Messaggio Inviato: 29 Mar 2008 22:04
 

centaurus86 ha scritto:


si...certo...


Link a pagina di It.youtube.com

Questa moto è uguale a quella che posseggo io, un pelo prima dei 2 minuti lancia 1a marcia e 2 marcia a limitatore....non dico delle baggianate icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 16:47
 

peppolino ha scritto:
no,una prima marcia a 160 km/h non credo proprio...
beh ragazzio io possiedo una honda cbr 1000rr e vi posso assicurare che io in prima marcia raggiungo i 160 kh la cosa piu diffile e non farla impennare..
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 18:41
 

la mia moto in 6° arriverà a 60km/h circa. in prima sarà dai 5 a 10 massimo. le impennate normalmente le faccio in 4...
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 18:59
 

vi confermo la velocità dei 160 km/h in prima per la cbr 1000 rr '06

2^ - 190
3^ - 230
4^ - 260
5^ - 290
6^ - 299 di tachimetro, ma la moto continua a prendere velocità

tutto questo con rapporti originali e gomma originale.

ma quando variate i rapporti il contakm sballa perchè legge lavelocità sul pignone!

comunque i rapporti più corti sarebbero una c****ta immane, la mia cbr si impenna dagli 8000 giri anche in terza a 200 km/h

le marce lunghe le fanno perchè servono rapporti molto vicini fra loro per far si che quando passi dalla 4^ alla 5^ il motore non si trovi mai fuori coppia, altrimenti non ce la farebbe ad accelerare con quella resistenza dell'aria.

se con la 6^ dai gas dai 200 km/h la moto accelera bene fino ai 250, poi fa un pò fatica, ma se tiri le marce al limitatore ci arriv ain un attimo a 290.

mi è capitato di trovarmi a 290 entrando nel raccordo autostradale, pensando solo di fare una accelerata così, senza pretese.
dalla terza vado con quarta e quinta e mi trovo al limitatore della quinta, senza quasi accorgermi della velocità guardo e vedo 290 km/h (di strumento).

ma vi assicuro che potreste raggiungere tale velocità in pochissimo spazio, se avete preso l'aereo sapete come spinge, bè, il mille accelerando tira molto di più dell'aereo.

Ultima modifica di alexss il 28 Mag 2008 21:42, modificato 2 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 19:57
 

un 636 in prima tocca in prima i 120 mentre uno zx-10r 2006/2007 tocca i 170 circa
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 9:26
 

290 in caduta libera da un cessna...poi non l'ho più tirata...segnalo problemi ai paraoli e leggera flessione degli steli al momento dell atterraggio...
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 10:00
 

Dipende dalla moto.

LA GSXR 1000 K5 fa i 120 in prima i 180 in seconda, i 240 in terza, i 275 in quarta, i 290 in quinta (non limitata fa i 305), e i 299 in sesta (non limitata farebbe i 325)
la k7 fa i 120, i 220, i 250, i 270, i 295, i 299 (non limitata voci di corridoio dalla yoshimura dicono che faccia agevolmente più dei 330, ma non so quanto siano veritiere)

L'unica al momento che sembra potere fare meglio sembra l'ultima ZX 10 R, fra le 1000. Beh poi ci sarebbero ZZR 1400 e soprattutto la "Busa" che sembra siano riusciti a portare in condizione non limitate (con centralina aggiuntiva che elimina il blocco a 300 all'ora) a 345 all'ora, ma ripeto sembra.
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 13:06
 

DUDA ha scritto:
290 in caduta libera da un cessna...poi non l'ho più tirata...segnalo problemi ai paraoli e leggera flessione degli steli al momento dell atterraggio...


perché, credi che sia una velocità irraggiungibile?

la moto mia non é originle, ha due ca****elle, ma quelle con qualche cv in meno vanno uguali, cambia pochissimo.

certo un seicento smbra un triciclo in confronto!
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 15:08
 

io non vorrei dire castronate, ma mi hanno detto che il gsx-r 1000 k7 in prima arriva intorno ai 180 o giu di la...

RIPETO..ve la giro per come l'hanno venduta a me..non so se sia vera o una ca****ta.
Se qualcuno ha quella moto magari puo confermare o smentire, perche mi incuriosisce la cosa icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 15:21
 

Qunato fa' una mille? Beh la mia KTM fa' 65/70, lo ZX10R che avevo (gli ho visti) 165 km/h. Però si va' più forte con la KTM icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 19:24
 

Kabuby ha scritto:
io non vorrei dire castronate, ma mi hanno detto che il gsx-r 1000 k7 in prima arriva intorno ai 180 o giu di la...

RIPETO..ve la giro per come l'hanno venduta a me..non so se sia vera o una ca****ta.
Se qualcuno ha quella moto magari puo confermare o smentire, perche mi incuriosisce la cosa icon_biggrin.gificon_biggrin.gif


calcola che se la mia honda di strumento fa 160 a 12500 giri la suzuki e la yamaha hanno 1500-2000 giri in più, quindi è plausibile che raggiungano i 180 di strumento, acnhe con una rapportatura identica!

ma sei proprio sicuro, cattivone, che riesci ad andare più forte col ktm?

mia sorella iero ha detto che mentre andavamo a 70 lei aveva paura, ma lei normalmente ci va con l'sh 150 e gliel'ho fatto presente, ma lei ha detto che comunque sempre a 70 la moto mia va più forte!

ahahahahahah icon_asd.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 8:23
 

gtdesmo ha scritto:
Dipende dalla moto.

LA GSXR 1000 K5 fa i 120 in prima i 180 in seconda, i 240 in terza, i 275 in quarta, i 290 in quinta (non limitata fa i 305), e i 299 in sesta (non limitata farebbe i 325)
la k7 fa i 120, i 220, i 250, i 270, i 295, i 299 (non limitata voci di corridoio dalla yoshimura dicono che faccia agevolmente più dei 330, ma non so quanto siano veritiere)

L'unica al momento che sembra potere fare meglio sembra l'ultima ZX 10 R, fra le 1000. Beh poi ci sarebbero ZZR 1400 e soprattutto la "Busa" che sembra siano riusciti a portare in condizione non limitate (con centralina aggiuntiva che elimina il blocco a 300 all'ora) a 345 all'ora, ma ripeto sembra.


Si farebbe molto di più una gsxr k5 come del resto la k7 (farebbero i 180 in prima e circa i 220 in seconda) solo che non tutti riescono a tirarle fuori quelle prestazioni, diciamo che 120 180 240 275 290 e 299 sono le velocità che tutti posso ottenere abbastanza bene con quelle moto senza dovere tirare il limitatore e mettersela per cappello. In pratica pur tirando di più non ti conviene farle fare se no o sbatti sul limitatore di giri o facilmente ti ribalti.
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 8:38
 

shakeman ha scritto:
un 636 in prima tocca in prima i 120 mentre uno zx-10r 2006/2007 tocca i 170 circa


Confermo i circa 170 di strumento in prima, anche con la mia.... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 8:54
 

alexss ha scritto:
vi confermo la velocità dei 160 km/h in prima per la cbr 1000 rr '06

2^ - 190
3^ - 230
4^ - 260
5^ - 290
6^ - 299 di tachimetro, ma la moto continua a prendere velocità

tutto questo con rapporti originali e gomma originale.

ma quando variate i rapporti il contakm sballa perchè legge lavelocità sul pignone!

comunque i rapporti più corti sarebbero una c****ta immane, la mia cbr si impenna dagli 8000 giri anche in terza a 200 km/h

le marce lunghe le fanno perchè servono rapporti molto vicini fra loro per far si che quando passi dalla 4^ alla 5^ il motore non si trovi mai fuori coppia, altrimenti non ce la farebbe ad accelerare con quella resistenza dell'aria.

se con la 6^ dai gas dai 200 km/h la moto accelera bene fino ai 250, poi fa un pò fatica, ma se tiri le marce al limitatore ci arriv ain un attimo a 290.

mi è capitato di trovarmi a 290 entrando nel raccordo autostradale, pensando solo di fare una accelerata così, senza pretese.
dalla terza vado con quarta e quinta e mi trovo al limitatore della quinta, senza quasi accorgermi della velocità guardo e vedo 290 km/h (di strumento).

ma vi assicuro che potreste raggiungere tale velocità in pochissimo spazio, se avete preso l'aereo sapete come spinge, bè, il mille accelerando tira molto di più dell'aereo.
confermo tutto quello ke hai detto..
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 9:05
 

alexss ha scritto:


ma sei proprio sicuro, cattivone, che riesci ad andare più forte col ktm?



Più che sicuro icon_wink.gif Già quando avevo l'RSV 1000 del 2003, che in prima faceva 70/80 km/h andavo più forte che con lo ZX10R che, come ho gia detto passava i 160 icon_eek.gif La velocità non è tutto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 10:02
 

si, in effetti forse anche io di media tenevo una velocità più alta con l'hornet, ma perché il cbr é più inpegnativo, anche quando vai a 50 é più impegnativo.

devi stare sempre in campana con l'aderenza del posterione, perché se ti sbagli di poco col gas é facile che ti scoda, anche se stai facendo una passeggiata.

io l'ho ammorbidita dietro e su strada va meglio, il fatto é che é più facile andare veloce con una motard che con una supsersortiva.
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 10:10
 

sandro76 ha scritto:
La mia di prima fa i 417,3 periodico Km/h, vi dirò quanto fara' in seconda appena avrò la possibilità di inserirla.

Questa discussione la vedrei meglio in "chiacchiere degli ubriachi" icon_rolleyes.gif
avita di dire cazzate e se devi rispondere rispondi senza dire puttanate!
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 17:07
 

strano che guardando su un giornale un giro di Rossi al mugello sembra che la prima della M1 sia più coprta di quelle di una moto stradale...

da quel che avevo letto da qualche parte oltre per limitare le impennate serviva anche per andare in pista dove si poteva girar meglioo con le marcie così rapportate... (sarà... a me pare una cazzata, soprattutto su una 600..)
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 19:08
 

ma quelle delle seicento non sono tanto lunghe, comunque un mio amico ha una r6 del 2003 con cui gira in pista, che aveva corso nell'europeo, e la corona è grandissima.

pensa che a vallelunga l'ho vista uscira dalla roma sul rettilineo e accelerare come un mille stradale.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 11:52
 

cbr 1000 rr 2004, prova fatta con rapporti e gomme ancora originali, le velocità sono quelle indicate al tachimetro nel momento dell'inserimento del limitatore:
1° marcia 182 Km/h
2° marcia 223 Km/h

Non ho mai provato nelle altre marce.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 11:54
 

Nero69 ha scritto:
cbr 1000 rr 2004, prova fatta con rapporti e gomme ancora originali, le velocità sono quelle indicate al tachimetro nel momento dell'inserimento del limitatore:
1° marcia 182 Km/h
2° marcia 223 Km/h

Non ho mai provato nelle altre marce.


icon_eek.gif Stica!!! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 11:58
 

alexss ha scritto:


comunque i rapporti più corti sarebbero una c****ta immane, la mia cbr si impenna dagli 8000 giri anche in terza a 200 km/h



I rapporti adatti non si valutano in base a come una moto impenna, sempre se l'utilizzo del mezzo che uno fa non è appunto quello di impennare o di farsi le tirate in tangenziale.

Per il mio personale utilizzo del cbr 1000 rr 2004 trovo i rapporti ancora troppo lunghi dopo aver tolto un dente di pignone, al primo cambio di catena aumenterò di due denti la corona mantenendo il pignone con un dente in meno.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 11:59
 

Miscia ha scritto:


icon_eek.gif Stica!!! icon_asd.gif


Thò un miscia icon_biggrin.gif
Ciao caro 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 12:01
 

bah...io la prima sul 1098 se la tiro a 85 il motore esplode credo.ma arriva sui 100 credo.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 12:10
 

Ma non siete ancora stanchi di parlare di aria fritta? icon_twisted.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 12:12
 

sandro76 ha scritto:
Ma non siete ancora stanchi di parlare di aria fritta? icon_twisted.gif icon_mrgreen.gif


Sono numeri, che possono interessare o meno. Se interessano bene, se non interessano bene lo stesso icon_smile.gif .
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 12:14
 

Permaloso icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 12:15
 

Ma no figurati, tutt'altro che permaloso. Solo ho un'opinione diversa di cosa sia 'l'aria fritta' icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 12:20
 

L'aria fritta deve essere buona in quanto qualsiasi cosa fritta risulta essere bona! icon_mrgreen.gif

(Ora mia autobanno... non sono capace di spammare così a lungo)
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 12:42
 

Il problema è che siamo assuefatti dall'altisonanza delle cartelle sampa, piene di numeri buoni solo per il marketing....

Quanti hanno fatto così icon_eek.gif alla presentazione della R6 con fondoscala a 20.000 giri e red zone a 17.000 (anche se poi si è scoperto trattarsi di megabufala)?

E chissà quanti l'hanno acquistata prorpio per i presunti attributi, come moto per la scorrazzata domenicale casa-bar!

Anche la mia 10R veniva millantata per i suoi 170 in prima e le impennate di 3a. Personalmente, la prima non la tiro mai a limitatore (se non quanche volta per errore di marcia icon_redface.gif ), e quando sono in pista gradirei che in terza l'avantreno stia ben saldo a terra! 0509_lucarelli.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©