A me il 2 tempi piace...
Mi piace il carattere incakkiato che ha con la sua caratteristica entrata in coppia... il rumore che fa... la semplicità di costruzione... le potenzialità che ha senza sfruttare l'elettronica...
Solo che le case han deciso di non svilupparli più... perchè inquinano... che poi in realtà il problema è il particolato, visto che viene bruicato olio... io credo che, come esistono i filtri antiparticolato per i motori diesel, potrebero benissimo esistere dei sistemi in grado di abbattere il particolato nei 2t...
Però ciò non esiste perchè il 2t funziona bene con cilindrate piccole... e le moto con tali cilindrate ormai non esistono più... sotto 600cc si trovano praticamente solo scooter... e per la destinazione d'uso che hanno sarebbe da pazzi investire soldoni per farli a 2t...
Quindi, visto che da 400 in su il 4t la fa da padrone e sotto 600 ci sono praticamente solo scooter, i 2t riescono a sopravvivere nelle cilindrate minime... i 50cc perchè sono così piccoli da emettere poco ed i 125 perchè si tratta di moto racing raffinate che si pagan care e per cui il gioco vale la candela...
E perchè comunque i 4t piccoli sono realmente una chiavica di motori!
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Io con un 50 4t mi son spaventato di brutto... fare un sorpasso in condizioni di sicurezza è un bel casino!
I 2t, se curati il giusto, non si rompono mai... sono 4 pezzi di metallo in fondo...
Credo che il 2t sopravviverà... sempre meno diffuso, ma rimarrà in produzione... bisogna solo investirci un pò... anche perchè un piccolo 4t, per avere prestazioni che si avvicinano a quelle di un 2t, necessita di materiali e cure troppo costosi, quindi non so quanto sia conveniente abolire del tutto il 2t...
Personalmente ho un 2t piccolo ed indistruttibile, che sviluppa pochi cv ma che consuma poco e che richiede cure pari a zero... ed è divertente la sua erogazione tipica... più di un magari più potente ma troppo lineare 4t che richiede il cambio dell'olio ogni 3mila km...
Parlando invece del Motore Wankel, onore alla Mazda che lo porta avanti... la Rx-8 è affidabilissima... il motore è stato riprogettato con le luci di scarico sul fondo anzichè sulla spalla, in modo da non usurare i segmenti e mangiare meno olio... fa 8 km/l, ma se ti compri una Rx-8 non è un tuo problema
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
E sempre parlando di mezzi alternativi... cercate la Tesla Motors e scoprirete che l'auto elettrica è realtà...
solo che se non finisce il petrolio...
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)