Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 15 di 17
Vai a pagina Precedente  123...14151617  Successivo
 
Polizia: esagerata? [nuove sanzioni per scooter elaborati]
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 14:45
 



SalvoDS ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Mah, non sono contento nè di come hai usato il linguaggio, nè di come hai attaccato i 14enni e non sono d'accordo con metà del tuo discorso. Prima di tutto il fatto delle auto che ti sorpassano a 2mm non è affatto una cazzata, se vuoi ti porto un mio amico e ti faccio raccontare. Ti passano talmente vicino da sfiorarti lo specchietto. E questo non solo su strade a scorrimento veloce, anche su strade con limite a 50, e ti sorpassano in questo modo pure se stai a 70, per dire... E' difficile persino andare a scuola o all'ipermercato, che si trova ancora più vicino della scuola, questo perchè le strade di solito sono poco trafficate e tutti tendono a correre. Alla fine pure se ce l'hai sbloccato avrai di questi problemi. Lo so perchè anche io, oltre al 125, ho uno scooter stappato, e non è come dici tu che voglio fare il re della strada, oppure che mi sento valentino rossi, o qualsiasi altra cagata che ti venga in mente. E' sbloccato per questioni di praticità, anche se poi di solito tendo a non superare i 50-60 segnati, dato anche che questo mio amico di cui parlavo prima, con cui esco di solito, ha uno zip 4t che i 60 segnati non li supera e ci mette pure un bel po' a prenderli. Non è necessario tenere lo scooter tappato se uno ci sta con la testa, non dico di essere un santo però io non ho mai provocato un incidente, basta stare attenti per strada e non fare i cretini. Non generalizzare in questo modo, conosco 14enni che magari sono più maturi di me e anche di te, non ti preoccupare icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 15:20
 

Ciao _DaNy_
allora, sicuramente ho esagerato un pò nel post, ma il discorso era riferito a tutti i ragazzini che inneggiano all'anarchia nelle pagine che precedono. Se ci fai caso, si leggono commenti del tipo "mi assumo la responsabilità di correre perchè ho 15 anni, sono maturo ormai". Questi sono discorsi che proprio mi mandano in bestia.

Per i sorpassi a 2 mm, come dici tu, succede a tutte le velocità quindi andare a 45 anzichè a 70 sicuramente riduce il rischio di incidente, e non come dicono loro che evita di essere messi sotto. E' capitato pure a me, ero in corsia di sorpasso a circa 90 km/h ed un altro scooter si è infilato a sinistra toccandomi lo specchietto (A 90 mi ha toccato lo specchietto!!!! non a 45 o a 70!!!) l'ho semplicemente slampeggiato, suonato e inveito come un animale...non ho deciso che correre più forte mi avrebbe salvato!!

Comunque naturalmente, come dici tu, spesso è una questione di praticità e c'è gente che come te (da quello che dici) usa lo scooter ugualmente in maniera responsabile...purtroppo qui dalle mie parti non è così...
Io avevo un @ 150, che a causa di un incidente (del precedente proprietario) aveva spaccato la marmitta originale ed era stata sostituita da una 4road. I documenti erano tutti in regola, quindi in caso di posto di blocco avrei avuto la coscienza a posto perchè era omologata ecc...Nello scooter non c'era nient'altro, era tutto originale e, ben regolato, sul tachimetro in autostrada ho segnato 135, sai a che velocità andavo in città e su strade con limite 70 e 90? Andavo sempre e solo a 40/45 di tachimetro!!! Uso lo scooter più che altro per piacere e non solo ed esclusivamente come mezzo di trasporto e devo dirti che a quelle velocità, le curve morbide, frenate dolci ecc, la strada si apprezza molto di più....Se ho bisogno di una botta di adrenalina, vado a fare un giro in autostrada (tanto il mezzo non è in grado di superare i limiti max) e, rimandendo in regola con il CdS mi diverto.
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 15:35
 

SalvoDS ha scritto:
Ciao _DaNy_
allora, sicuramente ho esagerato un pò nel post, ma il discorso era riferito a tutti i ragazzini che inneggiano all'anarchia nelle pagine che precedono. Se ci fai caso, si leggono commenti del tipo "mi assumo la responsabilità di correre perchè ho 15 anni, sono maturo ormai". Questi sono discorsi che proprio mi mandano in bestia.

Per i sorpassi a 2 mm, come dici tu, succede a tutte le velocità quindi andare a 45 anzichè a 70 sicuramente riduce il rischio di incidente, e non come dicono loro che evita di essere messi sotto. E' capitato pure a me, ero in corsia di sorpasso a circa 90 km/h ed un altro scooter si è infilato a sinistra toccandomi lo specchietto (A 90 mi ha toccato lo specchietto!!!! non a 45 o a 70!!!) l'ho semplicemente slampeggiato, suonato e inveito come un animale...non ho deciso che correre più forte mi avrebbe salvato!!

Comunque naturalmente, come dici tu, spesso è una questione di praticità e c'è gente che come te (da quello che dici) usa lo scooter ugualmente in maniera responsabile...purtroppo qui dalle mie parti non è così...
Io avevo un @ 150, che a causa di un incidente (del precedente proprietario) aveva spaccato la marmitta originale ed era stata sostituita da una 4road. I documenti erano tutti in regola, quindi in caso di posto di blocco avrei avuto la coscienza a posto perchè era omologata ecc...Nello scooter non c'era nient'altro, era tutto originale e, ben regolato, sul tachimetro in autostrada ho segnato 135, sai a che velocità andavo in città e su strade con limite 70 e 90? Andavo sempre e solo a 40/45 di tachimetro!!! Uso lo scooter più che altro per piacere e non solo ed esclusivamente come mezzo di trasporto e devo dirti che a quelle velocità, le curve morbide, frenate dolci ecc, la strada si apprezza molto di più....Se ho bisogno di una botta di adrenalina, vado a fare un giro in autostrada (tanto il mezzo non è in grado di superare i limiti max) e, rimandendo in regola con il CdS mi diverto.


Ok, ho capito, eri solo un po' "fuorigiri" icon_asd.gif
Comunque sinceramente se voglio una botta di adrenalina sarebbe ancora meglio andare in pista, dove non ci sono limiti, ti diverti, pieghi, impenni o fai quello che ti pare, a me non piace tanto correre, mi piace un botto piegare... de gustibus icon_wink.gif
I sorpassi a 2mm li fanno davvero, ma per il fatto che correre di più non risolva la situazione sono d'accordo.
Purtroppo anche qui ci sono ragazzini che a 14 anni si mettono a correre come matti, però come ti ho detto non è caso di generalizzare, perchè ce ne sono molti altri che non fanno niente di male anche con lo scooter senza blocchi.
Ho notato che alla fine la pensiamo quasi uguale, è solo che prima te eri un po' su di giri 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 15:43
 

_DaNy_ ha scritto:

Ho notato che alla fine la pensiamo quasi uguale, è solo che prima te eri un po' su di giri 0509_up.gif


Esattamente 0509_up.gif un pò moooolto su di giri 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 15:46
 

SalvoDS ha scritto:


Esattamente 0509_up.gif un pò moooolto su di giri 0510_inchino.gif


Non ti preoccupare, quello che conta è che alla fine ci siamo trovati, capita a tutti di innervosirsi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2010 22:10
 

_DaNy_ ha scritto:


Ok, ho capito, eri solo un po' "fuorigiri" icon_asd.gif
Comunque sinceramente se voglio una botta di adrenalina sarebbe ancora meglio andare in pista, dove non ci sono limiti, ti diverti, pieghi, impenni o fai quello che ti pare, a me non piace tanto correre, mi piace un botto piegare... de gustibus icon_wink.gif
I sorpassi a 2mm li fanno davvero, ma per il fatto che correre di più non risolva la situazione sono d'accordo.
Purtroppo anche qui ci sono ragazzini che a 14 anni si mettono a correre come matti, però come ti ho detto non è caso di generalizzare, perchè ce ne sono molti altri che non fanno niente di male anche con lo scooter senza blocchi.
Ho notato che alla fine la pensiamo quasi uguale, è solo che prima te eri un po' su di giri 0509_up.gif

quoto...
pure da noi c'è gente in motorino spericolata (certi cn sotto l'80cc che fanno i pazzi per le strade) oppure miei amici che superano in curva (talvolta anche cieche) ad una velocità di 80-90-95 km/h.
Oppure gente che appena li sorpassano, danno gas al massimo rendendo molto difficile il sorpasso.
O per finire gente che impenna ad alti velocità anche se sono dilettanti in quest'arte (io capisco la gente che impenna in zone non molto trafficate o comunque è capacissima a farlo, ma non capisco i novellini che lo fanno solo per farsi vedere). io ormai ho preso confidenza col mio motorino, ma fino ad ora non ho mai impennato per le strade....ho provato una volta a provare a impennare in un parcheggio dove non entra mai nessuno. 0509_si_picchiano.gif (comunque senza riuscire a impennare.. icon_sad.gif )
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2010 0:43
 

Matty95 ha scritto:

quoto...
pure da noi c'è gente in motorino spericolata (certi cn sotto l'80cc che fanno i pazzi per le strade) oppure miei amici che superano in curva (talvolta anche cieche) ad una velocità di 80-90-95 km/h.
Oppure gente che appena li sorpassano, danno gas al massimo rendendo molto difficile il sorpasso.
O per finire gente che impenna ad alti velocità anche se sono dilettanti in quest'arte (io capisco la gente che impenna in zone non molto trafficate o comunque è capacissima a farlo, ma non capisco i novellini che lo fanno solo per farsi vedere). io ormai ho preso confidenza col mio motorino, ma fino ad ora non ho mai impennato per le strade....ho provato una volta a provare a impennare in un parcheggio dove non entra mai nessuno. 0509_si_picchiano.gif (comunque senza riuscire a impennare.. icon_sad.gif )


Io neanche quelli icon_confused.gif
Se uno vuole impennare va in una strada chiusa al traffico e fa quello che vuole
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2010 2:50
Oggetto: I fermi?una cavolata!
 

Per me il fatto dei 45km/h è una pura stronzata,quando avevo i fermi una macchina che correva mi ha tamponato da dietro per la mia lentezza e sn caduto,da quando li ho tolti il mio scooter va meglio,non tengo i giri sempre alti,non va lento in salita e soprattutto posso andare a velocità più serie (prova ad andare in periferia a 45km/h qua a Ragusa e vedi come ti fanno il culo icon_asd.gif ) quindi i fermi fanno solo male ai motori,io non corro mai ma quando servono 60 li prendo,sono una persona responsabile,il limite a 45 significa considerare noi 14/15enni dei bambini che non si sanno regolare(e non lo siamo assolutamente,pur essendo meno responsabili di un adulto),d'altronde siamo l'unico paese in europa (almeno penso) che ha questa legge assurda.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2010 10:21
 

Rileggi indietro, è stato detto che è una legge europea, quindi si applica in tutta europa.

Comunque, di rimbambiti sullo scooter ce ne sono (di tutte le età), come ci sono anche ragazzi con la testa a posto, come in tutte le situazioni del mondo: ci sono i "bravi" ed i "cattivi".

Per questo esiste uno stato e delle leggi che devono essere rispettate, per tenere sotto controllo i "cattivi" e proteggere l'incolumità dei "bravi".

Alcune leggi possono essere assurde

Alcune FdO possono essere troppo zelanti

e molto altro ancora. Ma resta il fatto, di base, che se c'è una tale legge e tu vivi in quel paese, sei tenuto a rispettarla. Non ci sono santi.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2010 19:30
Oggetto: Re: I fermi?una cavolata!
 

BTHUNDER ha scritto:
d'altronde siamo l'unico paese in europa (almeno penso) che ha questa legge assurda.

rotfl.gif rotfl.gif
Dipende...
Se intendi l'unico paese che fa mettere i blocchi e' quasi completamente falso.
Se intendi l'unico che ha il limite a 45 per i 50 e' completamente falso.
E vale anche fuori dall'europa.

La normativa varia da Paese a Paese... nella maggior parte dei casi c'e' anche il blocco meccanico, in alcuni paesi solo il limite da codice.


Ecco la definizione di ciclomotore (moped) in alcuni Paesi

Inghilterra:
low-powered motor driven cycle with an engine capacity of less than 50 cc and a maximum design speed of no more than 30 mph (48 km/h)

Svizzera:
a motor which is less than 50 cc and a top speed of 40 km/h
At the age of 16 one can obtain a A1 licence to drive a 50 cc motorcycle which does not conform to the 40 km/h limit


Spagna:
defined as a two or three wheel motor vehicle with an engine of 50 cc or less with a maximum speed of no more than 45 km/h

Portogallo:
two or three wheel motor vehicle with an engine of 50 cc or less, or having an engine with more than 50 cc but with a maximum speed of no more than 45 km/h

Nuova Zelanda:
classified as having an engine capacity not exceeding 50 cc and a maximum speed not exceeding 50 km/h

Ungheria:
powered with an 50 cc motor, and it has a maximum speed of 45 km/h

Russia:
two- or three-wheeled vehicle with engine displacement of no more than 50 cc and maximum speed of no more than 50 km/h

Brasile:
two or three wheeled vehicle having an internal combustion engine with displacement inferior to 50 cc and maximum factory speed of less than 50 km/h

In tutti questi il ciclomotore non puo' essere tale se e' in grado di superare i 45/50 Km/h



USA (regola generale, poi ogni stato fa un po' come vuole...):
speed generally may not exceed 30 mph (48 km/h) on level ground, even if it is capable of going faster

Norvegia:
All vehicles below 50 cc are considered...

Finlandia:
The power is not limited, but the speed limit is 45 km/h


In questi Paesi, la velocita' NON e' limitata sul mezzo, ma solo dal codice...
Ma ti assicuro che le sanzioni (almeno in Norvegia e Finlandia), fanno passare la voglia di provarci... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2010 1:37
 

Un 50cc viene utilizzato dai minorenni e poi è concepito per il limite di 50km/h.
Se si è maggiorenni e se si vuole andare un oò più forte ci sono i 100cc.
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2010 12:42
 

Traeto ha scritto:
Un 50cc viene utilizzato dai minorenni e poi è concepito per il limite di 50km/h.
Se si è maggiorenni e se si vuole andare un oò più forte ci sono i 100cc.


1- il limite per i ciclomotori è di 45 km/h. ed è un limite esclusivamente normativo perchè sono anni che i 50ini hanno limiti prestazionali e di sicurezza molto più elevati.

2- i 100cc, come tutti i motocicli inferiori a 125 (limitati per legge a 11kw), possono essere guidati anche da minori, purchè titolari di patente A1, conseguibile a 16 anni.

3- è interessante notare come da "feroce contestatore" dei limiti (vedi post sul tutor) diventi "rigoroso" (al netto delle numerose imprecisioni) quando l'argomento non ti riguarda direttamente.

V
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2010 12:28
Oggetto: E no
 

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif E no... posso commettere anche imprecisioni ma non è perchè l'argomento mi interessa. Il tutor stà in autostrada, dove a superare un certo limite sono mezzi a 2 o 4 ruote idonei, guidati da adulti con qualche anno in più di patente e, poi li si parla di burocrazia per un limite da 130 a 150 e non di aumentare la potenza a un mezzo!
eusa_think.gif
Per quanto rigarda i 100cc. hai parlato di sedicenni e di PATENTE A1.
Purtroppo a guidare i 50cc. ci sono spessissimo minorenni e, per me non gli puoi dare in mano a un ragazzino un mezzo che supera i 50km/h.
A parte che un 50cc. non ha le caratteristiche per essere idoneo a superare i 50km/h, ma poi il 50cc. è fatto per andare in città e li dove li superi i 50 km/h.
Non ho capito bene il tuo problema, ma se vuoi un mezzo più prestante prendi un 100cc. o un 125cc.

BTHUNDER
Tu magari sarai pure responsabile. Ma a 14 anni tanti non lo sono. Tempo fa un 15enne con un 50cc. mi ha sorpassato in curva in salita mentre io ero in piega, a un millimetro dalle mie ruote, un altro pò me lo trovavo sopra le ruote, in caso di frenata io non potevo raddrizzarmi se no l'avrei sbattuto per l'aria. Al semaforo lo acchiappato e gliel'ho detto, sai che mi ha risposto? "Se ti raddrizzavi con la moto eri tu che mi venivi addosso quindi mi facevi la lettera". La mia risposta fu "In tal caso ti menavo." aggiungendo Si vede che sei un ragazzino che non ha la patente, fanno bene che adesso ve la vogliono imporre". Stavo a napoli!
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2010 21:37
 

comunque i 4 km/h sono rischiosi poi le multe sono esagerate. la legge poi dovrebbe essere uguake x tutti anche dal punto di vista dell'inquinamento acustico ad esempio, perchè davanti a casa mia passano sempre delle super sportive di cilindrate molto alte che ovviamente è normale che facciano più rumore di un 50 ma sono delle case assurde. poi c'è da ribadire il fatto che avremo chiamato i carramba 1000 volte x farli venire davanti casa a vedere ste merde ke passavno al 200 sul limite di 50 e nn si sn mai presentati e a me volevano portare via lo scooter perchè avevo dimentcato a casa il foglio d omologazione della marmita after-market (omologata con stampo sulla pancia)......*** niente insulti, grazie ******
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2010 21:04
 

Be la verità è che soprattutto i vigili fanno i forti con i deboli, e qui a bari l'ho visto tante volte icon_rolleyes.gif
Per questo la cosa migliore è restare sempre nella legalità, cosi si evita ogni problema, io lo scooter elaborato lo regalai al meccanico (era del 92 icon_asd.gif ) perchè cosi come stava rischiavo multe da dovermi vendere un rene icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2010 4:12
 

50cent ha scritto:
Be la verità è che soprattutto i vigili fanno i forti con i deboli, e qui a bari l'ho visto tante volte icon_rolleyes.gif
Per questo la cosa migliore è restare sempre nella legalità, cosi si evita ogni problema, io lo scooter elaborato lo regalai al meccanico (era del 92 icon_asd.gif ) perchè cosi come stava rischiavo multe da dovermi vendere un rene icon_mrgreen.gif

Potevi lavartene le mani vendendolo a qualche ragazzino che vedendo una marmittina si lustra gli occhi....almeno ci alzavi qualche euro...
Naturalmente informandolo di quali fossero le modifiche non omologate...o quantomeno di cosa fosse rimasto di omologato icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2010 18:00
 

Vabbe figurati per quello che valeva, aveva ancora la targa vecchia, sarebbe stato + una fatica che altro.

Poi il meccanico è dietro casa, cosi ora per ogni stupidaggine porto da lui e non pago icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2010 12:55
 

comunque non si puo andare a soli 45 km/h perchè anche il motore ne soffre e se io compro uno scooter voglio trattarlo nel miglior modo possibile ... e poi la vita va vissuta al meglio !!!!
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2010 7:40
 

samu94 ha scritto:
comunque non si puo andare a soli 45 km/h perchè anche il motore ne soffre e se io compro uno scooter voglio trattarlo nel miglior modo possibile ... e poi la vita va vissuta al meglio !!!!


.........E dopo questa lezione di vita direi che si possa chiudere!!!
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2010 11:37
 

icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2010 14:50
 

Siete dei polli,il governo approva tutta una serie di leggi nuove solo per incassi o per interessi politici.
A cosa attribuireste la scomparsa del 2t che occupa il 2% di tutta la motorizzazzione mondiale? All'inquinamento? Ma babbei! Interessi economici,proposta forzata del 4t sul mercato da parte di grosse mulitinazionali giapponesi.

Un ciclomotore elaborato non dovrebbe circolare su strada proprio per motivi di sicurezza ma un ciclomotore RIPOTENZIATO è più che tollerabile. A 45Kmh senza troppi giri di parole si è FERMI.
Io che faccio giri di 200-300Km la domenica tornerei a casa il lunedì dovessi avere il mio ciclomotore depotenziato.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho il piacere di incontrare le scienze più grosse in questo topic,che dicono:un ciclomotore elaborato dovrebbe circolare solo su piste e parla il cretino che ha il 1000 e fa i 250Kmh in autostrada.
Poi,le piste se non vi siete accorti le stanno chiudendo una ad una rimbambiti!
E allora dove lo pratichiamo il nostro sport?Sulla luna? Leggi antiinquinamento per i 2t,leggi di inquinamento acustico per il 4t venisse fuori una motocicletta alimentata a corrente elettrica(esiste)bero le norme antidegrado ambientale per le strade forestali e saremmo responsabili di tutti i rifiuti che si trovano per i boschi. Insomma qui parlano solo utenti non centauri chi mai avesse veramente passione per le moto non direbbe scemenze del tipo la ciclistica di un 50cc non è fatta per sopportare 80Kmh.
Comunque in piemonte l'enduro è vetato solo per motivi politici sfruttati ale elezioni oppure per depistare dalle tracce dei VERI problemi come l'urbanizzazzione la cementificazione di aree verdi la deforestazione il crimine organizzato i stipendi gonfiati dei politici ecc.
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2010 14:55
 

_DaNy_ ha scritto:


Io neanche quelli icon_confused.gif
Se uno vuole impennare va in una strada chiusa al traffico e fa quello che vuole


Dany vai a fare il santo da un'altra parte! 0509_up.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2010 15:03
 

_DaNy_ ha scritto:


Io penso che l'italia ha questo problema: è un paese troppo restrittivo per le cazzate, come gli scooter elaborati, ed è un paese dove si può fare di tutto per quanto riguarda le cose molto più gravi, infatti i criminali rumeni o albanesi vengono qui perchè le pene sono molto più leggere che nel loro paese. Penso ci si debba soffermare su cose più serie di uno scooter elaborato...


Quanto ti quoto,è proprio quello che penso io ma come vedi al governo ci sono 16enni immaturi,non tutti ovviamente.

*Mi correggo,ci sono 60enni immaturi 0509_up.gif

Ultima modifica di EnduristaTM2t il 31 Lug 2010 15:09, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2010 15:08
 

_Bayro_ ha scritto:
Non puoi costruire una casa senza inizare da un primo mattone, come speriamo di vederci prospettato un domani migliore se ce ne freghiamo di tutto? L'elaborazione di un mezzo non è uno stupro, un omicidio o un evasione milionaria, è vero, ma ciò non significa che siccome il reato è meno grave è tranquillamente compibile, perchè con il ragionamento "eh ma tanto gli assassini in galera non ci vanno, tantovale che metto la malossi al mio scooter" non si arriva assolutamente da nessuna parte.
Iniziamo ad essere coscenti a livello globale di ciò che costituisce un reato, tenendo in mente si una "scala di gravità", ma non ignorando il gradino più inferiore.
Scusate non voglio fare il moralista ma credo sia giusto prendersi le proprie responsabilità.

Concordo con te, ogni crimine deve essere proporzionato alla punizione nella maniera adeguata,un ciclomotore elaborato non è una cosa da prendere alla leggera ma neanche 4000 Euro di multa come minimo,adesso è uscita la nuova legge MI SEMBRA che dica che per i ciclomotori che superano i 45 Kmh ci siano multe da 3000 Euro minimo fino a una cifra esorbitante,insomma chi evade ke tasse da 20 anni paga circa la stessa cifra di multa avendo guadagnato in questi 20 anni il doppio icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 2:09
 

EnduristaTM2t ha scritto:

Concordo con te, ogni crimine deve essere proporzionato alla punizione nella maniera adeguata,un ciclomotore elaborato non è una cosa da prendere alla leggera ma neanche 4000 Euro di multa come minimo,adesso è uscita la nuova legge MI SEMBRA che dica che per i ciclomotori che superano i 45 Kmh ci siano multe da 3000 Euro minimo fino a una cifra esorbitante,insomma chi evade ke tasse da 20 anni paga circa la stessa cifra di multa avendo guadagnato in questi 20 anni il doppio icon_asd.gif


perchè?

ritengo che se tu hai centinaia, per non dire le migliaia di euro per elaborare il tuo scooterino (i gruppi termici non sono noccioline), dovresti ben avere quei 4000 euro per tutelare la tua sicurezza.

Alla fine è a quello che servono.

Per il solito discorso del "se vado ai 45 mi falciano" : nelle strade di città c'è il limite dei 50. Le auto quindi, se si fa i 45/50, non possono superare un ciclomotore. Se un'auto si avvicina con fare prepotente per superare un ciclomotore, ma non c'è la corsia di sorpasso (95 per cento dei casi, quindi), l'auto è in torto. Le si impedisce di superare il ciclomotore, poichè, oltre a mettere a repentaglio la sicurezza del motociclista e propria, commette un'infrazione.

Esattamente come l'avere una lamborghini non ti permette di fare lo sborone e superare tutti e tutto, in virtù di quei 200 cavalli in più della massa.

(volete vendicarvi delle auto? si filma col cellulare il sorpasso e gli si fa arrivare a casa una contravvenzione. i vigili sono sempre contenti di vedere le entrate aumentare)
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 19:39
 

Chi ha parlato di falcioni dalle auto o scooterini? Io ho un supermotard 50cc originale sbloccato che prende forse 80Km/h e ci macino 250-300 chilometri al giorno a volte,adesso secondo te li faccio in città ? Non è colpa mia se non hai mai visto strade dritte lunghe eterne e belle larghe,in città 45km/h sono sufficenti ma in fuoripaese col cavolo!
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 22:14
 

EnduristaTM2t ha scritto:
in città 45km/h sono sufficenti ma in fuoripaese col cavolo!

Sono andato al tingaraduno di Pragelato con la lambretta... un 125 che di velocita' massima fa i 70, ma con cui non posso ancora superare i 50 perche' ho appena cambiato il pistone...
80 Km di statale, alcuni tratti addirittura in prima perche' ero carico... eppure sono ancora qui... non mi sono nemmeno ammalato
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2010 9:53
 

si ma tu non hai 16 anni come lui...

quando hai comprato la lambretta sapevi già che tipo di moto andavi a prendere, e di sicuro non l'hai scelta per le sue fenomenali prestazioni ma per tutt'altro
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2010 11:24
 

Morannar ha scritto:


(volete vendicarvi delle auto? si filma col cellulare il sorpasso e gli si fa arrivare a casa una contravvenzione. i vigili sono sempre contenti di vedere le entrate aumentare)


Questa non l'ho capita.... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Ago 2010 0:37
 

io non ho ancora capito una cosa:
ti danno i 3000 euro di multa ma in che modo?
Se ti beccano con l'autovelox o se ti fermano e controllano fisicamente la moto ad occhio? o solo se te la mettono sui rulli?!?!?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 17
Vai a pagina Precedente  123...14151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©