La Ducati può essere contattata direttamente. Basta guardare sul sito.
Secondo me se ti piace una Honda... devi prenderla. Attaccarsi ad un marchio per motivi mistici è inutile.
Le Ducati non sono perfette, ma neanche le giapponesi. I meccanici parlano male di Ducati perchè sono più complesse da sistemare e loro guadagnano paradossalmente meno pur chiedendo cifre più alte (mediamente).
Ducati ha un debug delle moto inferiore e qualche volta una serietà in fase di progettazione inferiore alle moto con gli occhi a mandorla. Questo sarebbe sciocco non ammetterlo anche per chi ami questo marchio.
Detto questo bisogna dire che in giro ci sono troppe leggende. Un'affidabilità leggermente inferiore ai colossi nipponici non significa necessariamente che le moto siano sempre rotte.
La moto deve essere tagliata su misura per la persona. Ducati e Honda (per fare un esempio) spesso faticano a piacere allo stesso pilota senza che nessuno di loro sia necessariamente in torto.
Discorsi di bandiera oppure anacrostiche critiche sono unicamente sintomo di una visione ristretta ed infantile. Non stiamo parlando del futuro politico di un paese oppure di una scelta etica, bensì solamente di prodotti industriali atti a divertire (emozionandolo) il proprietario.
Tutti i mezzi si possono rompere. C'è chi ha visto amici rimanere a piedi con le Ducati e chi li ha visti rimanere a piedi con altre marche. La casa bolognese necessita di meccanici più bravi, questo è sicuro.
Personalmente ho avuto due Ducati senza mai avere problemi. Ho posseduto una Yamaha (nuova) che non ha funzionato bene per quasi due anni causa l'abbandono totale da parte dell'assistenza ufficiale. Ho rimorchiato un CBR600 con il raddrizzatore rotto e la batteria esplosa. Ho avuto un ragazzo che conosco al quale si è spezzato il telaio del GSR600 in una banale caduta. Capita.
Sono moto e possono avere difetti. Tutte. Non capisco onestamente l'odio di alcuni ducatisti (non c'è riferimento alcuno a questo topic) per le marche straniere e meno che meno capisco l'avversione di chi compra queste ultime verso la marca bolognese.
Le Ducati si rompono solo un filino più delle altre. Voglio correre il rischio perchè a me questa moto piace più delle altre.
Perchè mi disprezzi ?
La moto è un GIOCATTOLO. Se si comprasse con la razionalità avremmo tutti uno scooter di 250cc che percorre 50Km con un litro e carica come una macchina. Invece abbiamo mezzi stupidi (questo sono) che consumano come pidrie, ci mettono in pericolo e ci fanno spendere un sacco di soldi.
Il mio CBR954 Fireblade non si sarà mai rotto, ma l'ho venduto dalla disperazione. Una moto priva di senso con una ciclistica sviluppata per una cilindrata decisamente inferiore. Sarabbe stata perfetta con 30CV in meno, un manubrio alto ed una carena protettiva... come turistica.
La moto si sceglie se piace. Punto. Chi possiede una Ducati si irrita sentendo queste storie semplicemente perchè non sono vere. Avere un 10% in più di difettosità non è una cosa così poi grave e molti, come me, amano passare tempo in prima persona attorno alla moto.
I bulloni che si svitano ?
Per piacere. Non accade da tempo e se anche accadesse vuol dire che il proprietario non controlla spesso la sua moto.
Lasciate stare i commenti dei meccanici. Se facessero questo mestiere solo quelli che fanno il fatto loro ed hanno passione... ce ne sarebbero un paio per regione. Non ho studiato questa materia (solo letto qualche libro) e spesso mi capita di saperne più di meccanici che nella mia città sono apprezzati !!!
Sapete perchè sono apprezzati ?
Perchè il motociclista medio non capisce molto del mezzo che utilizza e quindi il meccanico, che ne sà poco di più, ha vita facile.
La mia Yamaha aveva un difetto ad un pistoncino dei freni appena comprata. Il meccanico ed il tecnico itinerante della casa hanno impiegato 18 mesi prima di darmi retta e sostituire le pinze.
Indovina ?
Smontate le vecchie... avevo ragione io !
Prima hanno cambiato i dischi perchè è prassi e le pastiglie. Poi silenzio e litigate. L'assistenza Ducati almeno è quasi sempre buona. Ho passato 18 mesi senza usare una moto che avevo comprato nuova e come me sono in tanti.
Su InSella è ben visibile come la filosofia delle case nipponiche sia di fare un buon prodotto ma, possibilmente, risparmiare sulla segunte garanzia.
Finito.
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)