Inviato: 12 Nov 2009 16:33 Oggetto: aaa. aiutatemi a capire [auto contro sportello]
salve vorrei raccontarvi la mia storia.
ero ferma in una strada a doppio senso in prossimita' di scendere dall'auto quindi sportello mezzo aperto e una gamba di fuori. mi accingevo a prendere la borsa posta sul mio lato destro quando una macchina va a sbattere letteralmente sullo sportello mezzo aperto rompendosi lo specchietto e rigandosi la macchina. ha chiamato vigili assicurazione e marito, quando io le chiedevo gentilmente di non mettere in mezzo nessuno e di fare il 50 e 50%. ma nn ha voluto. ora vi chiedo secondo voi chi ha la ragione?
comunque non puoi rimanere con lo sportello aperto così.....la manovra di discesa devi farla in modo rapido!
x come l'hai raccontata, sembra aver ragione lei!
i vigili hanno fatto rilevamenti?
che hanno detto?
quali sono state le tue e sue dichiarazioni?
Quoto... se ci hai messo di mezzo l'assicurazione al 90% la colpa va a te, a lui magari un po' perchè magari avrebbe potuto evitarlo... ma non ci conterei
ps. Benvenuta
Ed evidentemente non sai nemmeno che è vietato scrivere tutto in stampato
Casomai la prossima volta usa il grassetto per sottolineare quello che vuoi dire
tu hai torto. hai invaso con la tua auto la sede stradale.
non è complicata come cosa. se fai manovra, se staio parcheggiando, se lasci la portiera aperta... sono tutte cose che vanno ad invedere la sede stradale e quindi ha ragione chi occupa la sede stradale stessa.
tu hai torto. hai invaso con la tua auto la sede stradale.
non è complicata come cosa. se fai manovra, se staio parcheggiando, se lasci la portiera aperta... sono tutte cose che vanno ad invedere la sede stradale e quindi ha ragione chi occupa la sede stradale stessa.
quoto e per fortuna che ti è andata addosso una macchina e non una moto,perche se il tizio era in moto cadeva e poi erano c***i tuoi...bisogna stare attenti,anche a me è capitato che uno senza vedere la strada ha aperto al portiera e io ormai gli andavo addosso ...
quoto e per fortuna che ti è andata addosso una macchina e non una moto,perche se il tizio era in moto cadeva e poi erano c***i tuoi...bisogna stare attenti,anche a me è capitato che uno senza vedere la strada ha aperto al portiera e io ormai gli andavo addosso ...
Si però qui la situazione è un po' diversa, perchè lei aveva già aperto lo sportello da un pezzo, si è girata a prendere la borsa e in quel momento l'altra macchina ha colpito lo sportello... d'accordo che ha torto, ma anche quello con la macchina era distratto...
O almeno io ho capito che sia andata così
Si però qui la situazione è un po' diversa, perchè lei aveva già aperto lo sportello da un pezzo, si è girata a prendere la borsa e in quel momento l'altra macchina ha colpito lo sportello... d'accordo che ha torto, ma anche quello con la macchina era distratto...
O almeno io ho capito che sia andata così
si, infatti
per questo avevo chiesto delucidazioni sui rilevamenti dei vigili, e sulle dichiarazioni delle parti
Si però qui la situazione è un po' diversa, perchè lei aveva già aperto lo sportello da un pezzo, si è girata a prendere la borsa e in quel momento l'altra macchina ha colpito lo sportello... d'accordo che ha torto, ma anche quello con la macchina era distratto...
O almeno io ho capito che sia andata così
però non ha specificato bene dov'era con l'auto,perche non penso che un tzio con un rettilineo di 100m non vede la portiera aperta,magari era dietro una curva e il tizio alla guida non ha fatto in tempo a vederla...
purtroppo la colpa è tua tittina...
sul fatto che la porta fosse aperta da un pò e che l'altro automobilista se fosse stato più attento avrebbe potuto evitare il tutto sono d'accordo...
ma può sempre dire che è stata aperta all'ultimo momento...anche se ci potrebbe essere un concorso di colpa, alla fine la penso che la maggior parte del torto verrà data sicuramente a te...
Probabilmente tra le nostre varie opinioni prevale ciò che viene scritto sul verbale ma solo perchè i vigili prendono iniziative stanti le versioni delle parti (che vengono prese separatamente).
Da ciò che dice A e ciò che dice B si deduce se e quanto il comportamento di entrambi abbia contribuito a far accadere il fatto. Se da quanto dicono, scrivono e fanno firmare ai coinvolti deducono infrazioni, fanno multe e la multa sposta l'ago delle responsabilità pro e contro. Se invece non hanno le idee chiare riportano solo le versioni delle parti e amen.
Dietro questa decisione c'è quasi sempre una concorsualità.
scusate se mi permetto... ma parlando per esperienza lavorativa....
se lo sportello è aperto e qualcuno ti urta.... ha torto chi ti urta...
viceversa se tu apri lo sportello e in quel frangente qwualcuno ti urta allora hai torto tu che hai aperto lo sportello...
ovviamente il tutto si risolve sempre in questo modo:
A) lo sportello era già aperto!!
B) non è vero, lo sportello lo hai aperto mentre passavo!
risultato 50 e 50 (senza l'aiuto del pubblico...)
Ash71
Esperto in Assicurazioni
Ranking: 1803
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi