Leggi il Topic


Urgente: consiglio incidente auto moto [sorpasso a destra]
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 11:33
Oggetto: Urgente: consiglio incidente auto moto [sorpasso a destra]
 

volevo sapere come comportarmi ????visto ke ho ricevuto una denuncia di sinistro dalla compagnia del motorino(scritta da un avv) ke mi da responsabilita tot di un incidente . La dinamica è: io in macchina mi fermo x far scendere un passeggero dietro a destra azzionando anche le 4 freccie vedo ke nn ci fosse nessuno dallo specchietto di destra ma dp aperto lo sportello un motorino mi ci finisce dentro. il motorino stav sorpassando a destra non c'è un concorso di colpa ke si fa in questi casi????? io nn ho ancora detto niente allla mia compagnai devo chiedere anche io i danni?????grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di dance il 3 Nov 2008 11:50, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 11:45
 

tu fermo tutto a destra con 4 frecce e un m otorino di viene dentro neòlla portiera destra mentre scende passeggero?
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 11:52
 

io nn ero tutt a destra c'era lo spazio x aprire la portiera e anche x passare il motorino( lui li x le disse ke aveva visto pure la freccia) i motorini possono passare a destra?????
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 11:55
 

i motorini devono stare a destra ma se sei fermo con le 4 frecce non possono superarti vai di corsa alla tua assicurazione comunque questo denuncia era una cosa che dovevi fare subito
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 12:01
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 23 Mag 2009 21:35, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 12:07
 

se devo essere sincero non è molto chiara la dinamica del sinistro...
e poi...avete sottoscritto la constatazione amichevole o sono intervenute le FdO?
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 13:49
 

io stavo camminando in una strada a senzo unico e lui passa tra me e il marciapiede.....che ne pensate?????? lui ha fatto la denuncia dp un anno alla sua compagnia con una lettere fatta dal suo avv....io nn ho nemmeno i dati perchè nn intervenne nessuno e portai lui in ospedale perchè aveva un dito da medicare. ora la mia compagnia mi comunica della richiesta di danni e vuoler sapere da me cosa è successo????
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 13:52
 

io in pratica mi tovavo in mezzo alla corsia i motorini possono passare a destra????????
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 14:07
 

dance ha scritto:
io stavo camminando in una strada a senzo unico e lui passa tra me e il marciapiede.....che ne pensate?????? lui ha fatto la denuncia dp un anno alla sua compagnia con una lettere fatta dal suo avv....io nn ho nemmeno i dati perchè nn intervenne nessuno e portai lui in ospedale perchè aveva un dito da medicare. ora la mia compagnia mi comunica della richiesta di danni e vuoler sapere da me cosa è successo????


non puo passare tra te e il marciapiede se sei fermo con le 4 frecce comunque se è passato un anno è un bel casino devi andare in assicurazione e mettere in mezzo un avvocato prima che chieda i soldi a te comunque mi sembra strano che abbia fatto passare cosi tanto tempo non è che non aveva l'assicurazione il ragazzo?
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 14:35
 

scusa nn credo centri il fatto del assicurazione x spiegare dp un anno penso piu ke nel frattempo ha finito di rompere il motorino visto ke aveva solo graffi. ma secondo voi cambia qualcosa se lo portello era aperto e il mio passegero nn era ancora sceso????? il mio passegero secondo voi e valido come testimone????? lui ha fatto sta denuncia alla sua assicurazine e la mia x la sua denuncia ha aperto una pratica d'ufficio e mi kiedono di sapere ke cosa sia succeso visto ke nn ho sporto ancora denuncia di danni . alla mia compagnia compilo il cid e la richiesta di danni????? il fatto di nn passare tra me eil marciapiede vale anche nel caso di traffico???
nn vorrei ke lui lo adducesse come scusa
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 15:05
 

in ogni caso non ti puo passare a destra se sei fermo e con le 4 frecce accese comunque se avevi gia la porta Aperta la colpa è sua sopratutto se er quella a destra e in ogni caso bisogna subito denunciare questi fatti se no passi dalla pate del torto anche se hai ragione
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 15:09
 

ma allora devo kiedere un concorso di colpa o chiedere solo i danni e poi l'assicurazione valuterà se si tratta di resposnsabilita totale del altro o concorso di colpe???? inoltr in quel caso e meglio aver usato le 4 frecccie o la freccia di destra lui avrà visto solo quelle di destra ke mi consigliate di dire???
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 15:31
 

la verita se hai usato le 4 frecce opp quelle di destra non cambia nulla se eri vicino al marciapiede fermo e stavi facendo scendere un passeggero la colpa e sua
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 10:08
 

bhè in teoria le quattro frecce servono solo in caso di emergenza...

su strada a senso unico il sorpasso a destra è consentito solo se il veicolo è fermo sulla sinistra (art.148 cds)...negli altri casi il sorpasso a destra è vietato...

ma questo è il mio parere e non sono un esperto.


quello che mi sembra è che, invece, il ciclomotorista stia cercando un modo per spillar soldi... a distanza di un anno...(e siceramente mi sembra strano che lo possa fare)...


l'unica cosa che ti si può recriminare è il fatto di non aver sottoscritto la constatazione amichevole o chiamato le fdo e aver portato il personaggio in ospedale da solo...(recriminare perchè non ti sei tutelato)
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 10:14
 

ma quindi i motorini anche secondo voi nn possono passare circolando sulla destra passare o meglio superare auto ferme ?magri anche nel traffico perchè lui prima di me sicuro a passato qualche altra macchina dietro di me ke si era fermata aspettando ke io ripartissi
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 10:20
 

che io sappia il sorpasso di colonna è vietato, in più sulla destra...

prova a cercare nel forum...mi sembra ci fossero già topic e articoli a riguardo... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 15:19
 

E VERO CHE:moto veicoli e i ciclomotori come le biciclette dovrebbero viaggiare sulla destra e chi apre la portiera dovrebbe controllare che non arriva nessuno ??? chi apre la portiera e causa incidente ha sempre colpa??? nn èsiste il divieto di sorpasso a destra???? e quindi un concorso di colpe anche se tra auto e marciapide c'era spazio x un motorino
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 16:17
 

Non ho ben capito ma pare che tu sia caduto dalle nuove dalla richiesta di risarcimento che hai avuto.
Dunque, la prima domanda è questa: avete o no compilato la constatazione amichevole?
Se si, quella richiesta significa solo che hai avuto torto marcio e che la tua compagnia si rifiuta di pagare, così la controparte si rivolge a te. Non mi preoccuperei, anzi andrei a capire perché non ti coprono e valuterei in tale circostanza l'ipotesi di cambiare compagnia per scarsa affidabilità, se no tanto vale andare via senza.
In caso contrario, allora mi chiedo come ha fatto costui a risalire a te.....dopo un anno, come hai detto....

Stando alla dinamica, se sei fermo sulla destra (ma obiettivamente anche se stai circolando poiché il sorpasso a destra è vietato tranne che in particolari casi), con o senza frecce, ma tanto meglio se 2 (di dx) o tutte e 4, il ciclomotore che sopravviene obbligatoriamente il più vicino al margine destro, deve sopravanzarti superandoti sul lato sinistro.....
Ovviamente chi apre la portiera non deve farlo alla cieca e tenuto presente che i passeggeri, tanto più quelli che siedono dietro, non hanno visione diretta sugli specchi retrovisori, è compito del conducente avvisarli di un pericolo in avvicinamento.....anche un bimbo in bici sul marciapiede per quando in divieto è un pericolo concreto cui stare attenti, ecco perché da sempre sono contrario ai parcheggi lungo il lato sinistro delle strade a senso unico, dove i passeggeri scendono sulla carreggiata dopo avere aperto un ostacolo verso il centro della stessa senza vedere niente.
Nella dinamica ci sarà sicuramente un concorso di colpa.
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:17
 

allora niente constatazione amichevole solo,lui dopo un anno fa la denuncia e la richiesta di risarcimento alla sua compagnia fatta da un avv. è risalito a me dall num di polizza e assicurazione + targa auto. ora se pure x assurdo avessi aperto lo sportello all'improvviso(se x caso un ipotetico testimone ad hoc dichiarasse cio) e considerando che mi torvavo in mezzo alla careggiata di una strada a una corsia a senso unico posso sempre avere un concorso di colpa????
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:28
 

dance ha scritto:
allora niente constatazione amichevole solo,lui dopo un anno fa la denuncia e la richiesta di risarcimento alla sua compagnia fatta da un avv. è risalito a me dall num di polizza e assicurazione + targa auto. ora se pure x assurdo avessi aperto lo sportello all'improvviso(se x caso un ipotetico testimone ad hoc dichiarasse cio) e considerando che mi torvavo in mezzo alla careggiata di una strada a una corsia a senso unico posso sempre avere un concorso di colpa????


scusa se vai in assicurazione fai prima comunque dovevi fare subito tu la d3enuncia cosi sembra che sei scappato
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:35
 

non sono scappato all'inizio pensavo di aver torto totalmente e nn ho denunciato lla cvosa perchè lui riporto solo dei graffi al motorino mentr io avevo la porta rotta.....in agenzia pensavo di passare direttamnte x dare la denuncia dopo aver capito come funziona il codice stadale in merito x la responsabilità!
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:42
 

dance ha scritto:
non sono scappato all'inizio pensavo di aver torto totalmente e nn ho denunciato lla cvosa perchè lui riporto solo dei graffi al motorino mentr io avevo la porta rotta.....in agenzia pensavo di passare direttamnte x dare la denuncia dopo aver capito come funziona il codice stadale in merito x la responsabilità!


ma un anno è tanto
comunque se eri fermi e lui ti ha superato a dx ha torto adesso ti conviene anddare in assicurazione e mettere un avvocato di mezzo
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:44
 

grazie ma secondo te torto toale o da concorso
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:52
 

dance ha scritto:
grazie ma secondo te torto toale o da concorso


scusa non dovresti aver torto da quello che hai scritto ma visto che è passato un anno e tu non hai chiamato ne la polizia ne l'ambulanza visto che c'era un ferito e il ragazzzo ha fatto la denuncia prima di te devi chiedere alla tua assicurazione e all avocato che metteranno in mezzo
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:54
 

il ferito e venuto con me in ospedale era solo un dito da medicare
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:54
 

ultima cosa sono 3 giorni che chiedi (scusa la maleducazione) ma con una telefonata avresti gia fatto e comunque se ti danno il torto l'assicurazione non ti aumenta di chissa cosa
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 19:55
 

dance ha scritto:
il ferito e venuto con me in ospedale era solo un dito da medicare


non vuol dire tu devi chiamare l'ambulanza in caso di incidenti con feriti e la polizia
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 20:05
 

dunque, con la macchina ferma, con le 4 frecce azionate, non si può sorpassare, soprattutto a destra. Il veicolo quando è fermo se viene urtato ha sempre ragione; il tuo caso mi sembra semplice, dovevi far scendere un passeggero dunque il testimone ce l'hai. Rispondi pure all'avvocato che il sinistro è avvenuta senza tua colpa in quanto il tuo veicolo era fermo al momento dell'urto; il passeggero ha aperto la portiera dopo di chè il motorino ha urtato la portiera quando era già aperta
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 20:07
 

A distanza di un anno e senza rilievi (mancano quindi gli accertamenti urgenti che sono atti irripetibili ex art. 354 C.P.P.)?

Opterei per la richiesta di un concorso di colpa visto che entrambe i veicoli sono sanzionabili.

Ciclomotore perchè non poteva sorpassare da destra (art. 148/7° C.d.S.).

Autovettura perchè creava intralcio (art. 157/1° b), non era posizionata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata (art. 157/2°) e perchè il passeggero non ha avuto attenzione nell'apertura delle portiere (art. 157/7° C.d.S.).
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 20:14
 

A distanza di un anno e senza rilievi (mancano quindi gli accertamenti urgenti che sono atti irripetibili ex art. 354 C.P.P.)?

si mancano
cosa implica cio nn ho capito????

Ultima modifica di dance il 4 Nov 2008 20:23, modificato 2 volte in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©