Questi sono i consumi della mia mod. 2007
Pienamente soddisfatto anche per i consumi.
[img]...[/img]
Complimenti per la precisione e per i consumi, davvero ridicoli considerato il 50% di uso in urbano...
Come procedi? Tutte le volte fai il pieno a tappo e paghi con il bancomat?
Questi sono i consumi della mia mod. 2007
Pienamente soddisfatto anche per i consumi.
[img]...[/img]
Complimenti per la precisione e per i consumi, davvero ridicoli considerato il 50% di uso in urbano...
Come procedi? Tutte le volte fai il pieno a tappo e paghi con il bancomat?
Esatto, pieno fino alla "griglietta" posta all'imboccatura del tappo, e pago con carta, annotandomi litri inseriti e km del trip percorsi.
io ho un' hornet 600S del 2002, e non ho ne la spia, ne la lancetta del livello serbatoio... quindi ad ogni pieno azzero il contachilometri parziale...
Di solito arrivo a 230 Km circa, e mi costa 15 euro...
Quindi +o- sono 18 Km/l ,con un passo tranquillo...
io ho un' hornet 600S del 2002, e non ho ne la spia, ne la lancetta del livello serbatoio... quindi ad ogni pieno azzero il contachilometri parziale...
Di solito arrivo a 230 Km circa, e mi costa 15 euro...
Quindi +o- sono 18 Km/l ,con un passo tranquillo...
io ho un' hornet 600S del 2002, e non ho ne la spia, ne la lancetta del livello serbatoio... quindi ad ogni pieno azzero il contachilometri parziale...
Di solito arrivo a 230 Km circa, e mi costa 15 euro...
Quindi +o- sono 18 Km/l ,con un passo tranquillo...
io ho un hornet 2003 l'ultima volta che ho fatto benza pari a euro 17.94 e litri 13.74 (prezzo unitario 1.306) ho fatto 200 km andando molto tranchi..sull'aurelia.. quindi spesso in coda! quindi faccio i 15 con 1 lt.
ma perche' la mia consuma cosi tanto?
io ho un hornet 2003 l'ultima volta che ho fatto benza pari a euro 17.94 e litri 13.74 (prezzo unitario 1.306) ho fatto 200 km andando molto tranchi..sull'aurelia.. quindi spesso in coda! quindi faccio i 15 con 1 lt.
ma perche' la mia consuma cosi tanto?
beh io ti dico che con il pieno quindi quasi 19€ di benzina,
ho fatto esattamente 260 Km......
consumo urbano salaria-termini e viceversa
io ho un hornet 2003 l'ultima volta che ho fatto benza pari a euro 17.94 e litri 13.74 (prezzo unitario 1.306) ho fatto 200 km andando molto tranchi..sull'aurelia.. quindi spesso in coda! quindi faccio i 15 con 1 lt.
ma perche' la mia consuma cosi tanto?
beh io ti dico che con il pieno quindi quasi 19€ di benzina,
ho fatto esattamente 260 Km......
consumo urbano salaria-termini e viceversa
io ho un hornet 2003 l'ultima volta che ho fatto benza pari a euro 17.94 e litri 13.74 (prezzo unitario 1.306) ho fatto 200 km andando molto tranchi..sull'aurelia.. quindi spesso in coda! quindi faccio i 15 con 1 lt.
ma perche' la mia consuma cosi tanto?
beh io ti dico che con il pieno quindi quasi 19€ di benzina,
ho fatto esattamente 260 Km......
consumo urbano salaria-termini e viceversa
appunto la tua fa i 18 con 1 lt!
ma tu hai fatto qualcosa alla moto?
nel senso intendo qualche ritocchino a livello meccanico?
io ho un hornet 2003 l'ultima volta che ho fatto benza pari a euro 17.94 e litri 13.74 (prezzo unitario 1.306) ho fatto 200 km andando molto tranchi..sull'aurelia.. quindi spesso in coda! quindi faccio i 15 con 1 lt.
ma perche' la mia consuma cosi tanto?
beh io ti dico che con il pieno quindi quasi 19€ di benzina,
ho fatto esattamente 260 Km......
consumo urbano salaria-termini e viceversa
appunto la tua fa i 18 con 1 lt!
ma tu hai fatto qualcosa alla moto?
nel senso intendo qualche ritocchino a livello meccanico?
I consumi dipendo molto dallo stile di guida: marce basse e forti accelerazioni portano a un consumo più elevato.
Probabilmente, se avessi usato delle marce più alte e avessi rinunciato a delle forti accelerazioni nei sorpassi avresti consumato di meno.
I consumi dipendo molto dallo stile di guida: marce basse e forti accelerazioni portano a un consumo più elevato.
Probabilmente, se avessi usato delle marce più alte e avessi rinunciato a delle forti accelerazioni nei sorpassi avresti consumato di meno.
Parlo in linea teorica, ovvio.
Ok per le forti accelerazioni.. quelle si! ma uso marce piu' alte
La mia 600-05 mi fa tra i 16 e 17 Km/lt in città (Roma) e con un pieno senza sfondare a nastro la riserva faccio sempre 300Km.
Per quanto riguarda i consumi tenerla a regimi troppo bassi significa che quando ti serve accelerare per un sorpasso finisci con l'aprire il gas tanto per niente quindi lo stile di guida migliore per tenere bassi i consumi è usare tanto, tanto le marce:
- mentre cammini metti sempre la marcia più alta possibile senza portarla a singhiozzare
- prima di accelerare scala almeno due marce (anche tre, dipende) e poi apri il gas gradualmente
- prima di togliere il gas falla salire di marcia (anche due, dipende)
ed ovviamente...
- metti la folle ogni volta che puoi!
Ovviamente questi consigli valgono solo se non ti vuoi divertire, perchè con una guida così (ogni tanto la pratico perchè a corto di euri) di divertimento ce n'è davvero poco!
Il peggio che si può fare è tenere sempre la sesta marcia e pretendere di sorpassare la macchina che vi precede semplicemente aprendo il gas!
io ho l'hornet del 2002 con 37.500 km. con un pieno riesco a fare circa 300km. Tutto dipende poi dal tipo di guida e soprattutto dal percorso. In autostrada ad una velocità di 120km non faccio più di 200/230 km lo stesso se tengo un andatura allegra. Su strade extraurbane mantenendo velocità prossime al limite consentito, riesco a superare anche i 300km.
io ho l'hornet del 2002 con 37.500 km. con un pieno riesco a fare circa 300km. Tutto dipende poi dal tipo di guida e soprattutto dal percorso. In autostrada ad una velocità di 120km non faccio più di 200/230 km lo stesso se tengo un andatura allegra. Su strade extraurbane mantenendo velocità prossime al limite consentito, riesco a superare anche i 300km.
Per quanto riguarda i consumi tenerla a regimi troppo bassi significa che quando ti serve accelerare per un sorpasso finisci con l'aprire il gas tanto per niente
Ciò è vero solo per le moto a carburatore: le moto a iniezione gestiscono il flusso di benzina attraverso la centralina, non attraverso la farfalla.
Tuttavia, il concetto è giusto, anche se si potrebbe tranquillamente risolvere con la frase "tieni sempre la marcia giusta per quello che intendi fare"
Oggi ho rifatto il pieno al tappo ed ho messo 13.91 litri dopo 213.5Km quindi 15,35Km/l in città ma tenendola "allegra" di giri... avevo voglia di divertirmi un pochino... niente di esagerato eh!
motoraduno di livigno:
benza fatta in svizzera.. passo maloja, passo bernina e livigno
giro di rito alla mattina (figata!, lo consiglio a tutti!), poi passo foscagno, bormio, tirano
da tirano salito in svizzera, e rifatto il pieno (alla griglia)
morale 190km con qualcosina meno di 10 litri
andatura non da moto gp, ma decisamente "andante" sulla salita del maloja e bernina, il resto tranquilla, tranne i km del giro .. in pratica tutto in prima/seconda, visto il numero di moto
ps: se posso la benza la faccio in svizzera (blusuper), anche se a livigno costa un botto di meno
finalmente ho guardato anch'io quanto consuma la mia '07 e tra un pieno e l'altro percorrendo strade urbane ed extraurbane con andatura allegra ho fatto 260km con 14,9 litri circa quindi sono 17,4 km/l in media con quanto ho letto qui...
A quanto pare l'iniezione elettronica è più efficiente per quanto riguarda i consumi... e mi pare pure giusto!
La serie 2005/06 si attesta intorno ai 16Km/l in andatura tranquilla
La serie 2007 attorno ai 17,5Km/l sempre con andatura tranquilla
Beh dai, e' difficile fare queste generalizzazioni, io per esempio in extraurbano in andatura tranquilla sono arrivato anche a 23Km/l, altre volte che pensavo di essere andato alla stessa maniera ho fatto non piu' dei 20...
La Honda comunque dichiara un miglioramento dei consumi del 6%, che non e' male...
Facendo sempre il pieno di circa 18 euro, questo mi dura più o meno 300 km camminando allegramente. Ho notato che questo modello 2007 che posseggo, se guidato evitando grandi accellerazio e brusche frenate non consuma davvero nulla. In autostrada andando in toscana e quindi con una guida costante tra 140 e 180 sono riuscito a fare 280 km tranquilli. Comunque per come la utilizzo io non mi sembra che consumi tanto...
sara' una mia impressione, ma i consumi, oltre alla manetta, cambiano parecchio anche in base al carburante usato:
stessa benza della mia, stesso giro di quello riportato sopra, tdm850, ok con andatura piu' tranquilla durante i passi, ha fatto 1,5 lt di benza in piu', con lo stesso identico giro quindi stessi km (me li ha detti lui), ma lui ha fatto un po di casino la notte con un bel po di "botti"... anche lui e' rimasto sorpreso dal kilometraggio/litri
quando ho preso la moto stimavo un consumo di 10km/l .. quindi non posso che essere stra-contento
@auron, pensavo l'opposto: che le depo consumassero meno
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi