Ciao a tutti.
Dopo aver girovagato per il forum alla ricerca di qualche spiegazione mi è sembrato opportuno aprire un topic sperando mi possiate aiutare:
Chi mi potrebbe spiegare il funzionamento dell'accensione elettronica?
Sono riuscito in una qualche maniera a danneggiare la vecchia accensione a puntine del mio motorino, vorrei quindi fare una modifica e installarci un'accensione nuova, di tipo elettronico, appunto. Per questo avrei voluto capirne il funzionamento, almeno a grandi linee. Volevo inoltre chidervi come fosse possibile mettere in fase questo tipo di accensione e regolarne l'anticipo, dovendolo adattare all'anticipo di avviamento che nel mio caso equivarrebbe a 23°....
Oddio rispondere facilmente non è...facile!!!
Esistono diversi tipi di accensione elettronica, dalle prime che sfruttavano le vecchie puntine platinate per comandare le basi di transistor di potenza che gestivano la corrente che passava nelle bobine, alle ultime a scarica capacitiva, che carica un condensatore di grossa capacità che si scarica sul primario della bobina.
Installare un'accensione elettronica dell'ultima generazione su di un vecchio motore a puntine è assai difficile, adesso usano sensori calettati sul volano che tu non hai.
Potresti forse trovare qualche vecchio kit di modifica da accensione tradizionale ad elettronica, ammesso che ne esistano ancora.
Se sei esperto di elettronica ti posso dare vecchi schemi di accensioni capacitive, ma devi farti tutto da solo, eh?
Ma scusa, perchè non riparare la vecchia accensione, non fai prima?
wow grazie!
A dir la verità di motorini ne ho smontati..., ma di corrente ci ho sempre capito poco! L'unica modifica all'impianto elettrico che abbia mai fatto è stata l'aggiunta dello stop motore...ed è tutto dire!
Vorrei sostituire la vecchia accensione a puntine con una di tipo elettronico poichè quella originale è carente di scintilla, probabilmente la bobine oppure il condensatore si sono "usurati"....Ti ringrazio molto lupo_solitario per questa spiegazione!
Allora, le cause possono essere quattro, volano parzialmente smagnetizzato , ma è raro, condesatore difettoso, bobina da sostituire oppure perdite nei cavi.
Probabilmente una combinazione di tutto.
Allora, lasciando perdere il volano, cambia il condensatore (costa 4 soldi), pulisci le puntine con una spazzola metallica, controlla la corretta distanza di apertura (c'è scritto sul libretto di uso e manutenzione) pulisci tutti i contatti che vanno alla bobina, quelli con i due fili più piccoli, levali e togli l'ossidazione, levandola anche dai perni che spuntano dalla bobina e dai dadi di bloccaggio con cartavetro. Verifica che il cavo grosso, quello che va alla candela non abbia crepe e/o screpolature, nel caso cambialo.
Tutto questo lo puoi fare spendendo pochissimi euro, vedrai che già così andrà meglio, se non fosse prova a sostituire la bobina.
Ultima ratio il volano da rimagnetizzare.
Auguri.
Ah, di accensione elettronic neppure a parlarne, ok?
anche secondo me ti conviene riparare l' originale oppure cercarne una nuova originale, ma se hai chiesto per l' elettronica probabilmente è difficile da rintracciare!
Scusate se rischio nel "rubare" il topic, ma ho una Moto Morini 3 1/2 K che, come tutti voi saprete, il difetto millenario è l'accensione elettrica.
Precisamente a scaturire il difetto è il motorino di avviamento che assorbe troppa elettricità, quindi vorrei chiedervi:
Esiste un modo o comunque un motorino di avviamento simile per ridurre l'assorbimento di corrente inalterando l'efficienza?
Grazie!
Kimera84
MotoGp
Ranking: 1345
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi