Inviato: 30 Mar 2018 10:34 Oggetto: Rapporti beta rr enduro
Ciao a tutti, io ho un beta rr 50 enduro del 2012 con i rapporti 12- 51 e monto top nero pacco lamellare malossi marmitta originale e carburatore dell'orto da 21. Adesso mi fa gli 85 km/h che rapporti devo mettere per avere un podi più di allungo ma avendo anche un Po di distesa. URGENTE.
non so molto di 50ini ma per farti un esempio sul 500 da 47 a 40 denti ho preso un bel po di km...tipo 20-25.con le dovute proporzioni potresti "carpire" cosa va bene per te
non so molto di 50ini ma per farti un esempio sul 500 da 47 a 40 denti ho preso un bel po di km...tipo 20-25.con le dovute proporzioni potresti "carpire" cosa va bene per te
idealmente tutto nuovo ogni volta
ma con le potenze in gioco credo che puoi pure lasciare il vecchio
devi fare sempre che non siano multipli uno dell'altro e se possibile aumenta il pignone per allungare più che spiccolire la corona
ah ecco cosa scrisse il nostro Tommy ..leggi e scopri belle cose
I "MULTIPLI", OSSIA: PERCHÉ BISOGNA SCEGLIERE DENTI (E MAGLIE) PRIMI TRA LORO
Cambiando dentatura, bisogna fare attenzione a non creare dei multipli, non solo tra i denti di corona e pignone (es: 45/15) ma anche tra i denti degli ingranaggi e le maglie della catena (es: corona da 40, catena da 120). Se ciò avvenisse, si avrebbe lo stesso dente che insiste sulla stessa maglia molto più spesso; in tal modo si creerebbero dei punti deboli (o, se già presenti per difetti di costruzione o altri motivi, verrebbero sollecitati molto più spesso).
Sembra una piccolezza, ma in realtà la differenza in termini di usura è notevole. Facciamo un esempio: poniamo di avere una moto con corona da 45 denti e pignone da 16, e di voler accorciare il rapporto finale. Nel caso in cui cambiassimo il pignone con uno di un dente più piccolo, avremmo questa situazione:
• pignone Z15, corona Z45: 45/15 = 3
ossia, prendendo in considerazione un dente specifico, il fenomeno di cui sopra avviene ogni tre giri della ruota.
Proviamo ad evitarlo, lasciando il pignone da 16 e scegliendo una corona più grande (così riduciamo anche l'effetto poligono Wink ). Dato che un dente di pignone "vale" circa come 2,75 denti di corona la scelta più logica è prendere una corona di tre denti più grande... ma anche così si creerebbe un multiplo (48/16=3) e dunque tanto vale. Scegliamo allora un rapporto finale comunque più corto dell'originale, ma un pochino meno del precedente, optando per un ingranaggio condotto da 47 denti:
• 47/16 = 2,9375
Dato che non ha senso parlare di "due virgola..." o di "quasi tre" giri di ruota, procediamo fino a trovare un numero intero:
• 2,9375*2= 5,8750
• 8,8125 (2,9375*3)
• 11,750 (*4)
• 14,6875 (*5)
...e così via fino ad arrivare al numero tondo, che prevedibilmente è
• 2,9375*16 = 47,0000
Come vedete, adottando una rapportatura comunque alquanto più corta dell'originale, tutti gli eventuali punti deboli verranno sollecitati una volta ogni quarantasette giri di ruota anziché una volta ogni tre. Una bella differenza, no? Smile
semplificando: se in ultima marcia la tiri tutta o quasi...tutto ok
R1_1998
125 Champ
Ranking: 2230
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi