Leggi il Topic


Vespa 50 con 102cc [DR/Polini/Malossi/Pinasco consigli]
Messaggio Inviato: 19 Giu 2012 15:21
 

Grazie per l aiuto ma non sono troppo pratico,

cosa intendi per icon_biggrin.gif scassa e mettere un o-ring...grazie
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2012 19:03
 

Ragazzi ho una vespa 50 tre marce con queste modifiche :

- gt 102 dr

- carb 19/19

-friz rinf 3 dischi + molla

- camp. 24/72

- mamritta simonini


solo che da quando ho messo la simonini pare che

***canc da Gippiguzzi***
Non mettiamo riferimenti alle velocità extra codice, grazie

non camminava tanto di piu' .

Che dite mi conviene cambiare con un gt 102 polini ho posso migliorare alcune cose che ho..

Mi dispaice perche il dr e' nuovo...grazie 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 14:26
 

quale simonini se è questa il motivo è chiaro, non ti tira le marce: data:

immagini visibili ai soli utenti registrati

oppure questa

immagini visibili ai soli utenti registrati


neanche con il 102 polini risolvi, minimo un 132 malossi per migliorare, è uno scarico da alti e il tuo cambio 3 marce non aiuta
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 10:02
 

No e' una simonini 40.310 sotto pedana...

Link a pagina di Simonini-racing.com

senno se agisco sul carburatore posso migliorare qualcosa....non saprei

perche senno stavo cercando un gt pèolini 102 nella speranza migliorasse un po!!
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 14:29
 

Il problema sono le tre marce... con la 24/72 ce ne vuole per tirare la 3^!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 17:34
 

con un gt piu spinto per gli alti tipo polini 102,non miglioro un po nel tirare le marce??
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 1:00
 

no, perche te non hai coppia ai bassi che ti manda su di giri facendoti usare la potenza, o pssi a un corsa lungo o cambi rapporti, che siano i primari o i secondari (es terza corta o cambio 4 marce)
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2012 8:18
Oggetto: Polini 102 o Polini 115 x vespa ??
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti volevo 0509_up.gif avere qualche consiglio su questi due gruppi termici.

Meglio il Polini 102 o il 115 come affidabilita'? pregi e difetti? grazie
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2012 19:24
 

102 a vita, piu giri e più affidabilita, 115 piu potenza ma non senti differenze, fidati il 102 è meglio
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 16:40
 

O altrimenti c'è sempre la soluzione del pignone drt da 22 o 21... ti accorcia il rapporto senza dover aprire il motore!!!
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2012 20:23
Oggetto: problema vespa 102cc
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao ho una vespa 50 special del 1979 e appena l accendo continua ad andare su di giri come se avessi il filo dell acceleratore sempre tirato al massimo ... sapete cosa può essere ?? mi era già successo ma bastava spegnerla e riaccenderla e il problema si risolveva , il problema non è il minimo alto perchè l ho appena regolato e anche se provo ad abbassarlo non succede niente... icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2012 20:29
 

carburatore sporco ? a me faceva così
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2012 13:36
Oggetto: Re: Modifiche vespa hp 102 polini con rapporti allungati
 

mattiavespa ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Possiedo una vespa 50 hp a 4 marce, vorrei montarci un 102 polini, un 19, proma e rapporti allungati. Che rapporti mi consigliate di mettere per queste modifiche?
Grazie in anticipo!

22 63
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2012 20:03
Oggetto: Che campana mettere in un 55 dr...???
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Cari ragazzi volevo un consiglio, ho una special e non so che campana e che carburatore montare. Monto i pezzi 55 dr (ovvero i 102), ma il motore è intatto, senza nessun tipo di lavorazione ai carter ne all'albero motore. Inoltre monto una proma. Metto una 24 denti dritti o una 22 denti storti, ed inoltre un 1919 dell'orto o un 24 sempre dell'orto...???
Rispondete numerosi...!!!
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2012 13:11
 

24 dritti e 19 dell'lorto, magari con un lamellare, e se vuoi albero anticipato
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 12:15
Oggetto: vespa 102 o 115 polini
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti io ho una vespa pk 50s con motore 3 marce


monto albero 50 special anticipato
carter vergini
cilindro 102 dr con pistone 102 polini
carburatore e collettore 19/19 con filtro originale tipo retina
marmitta originale et3 125
campana e frizione et3 125
accensione originale a statore e volano magnetico
ora la mia vespa mi fa una velocità senza vento in pianura di circa 87/88 km da gps circa vorrei montare un gruppo termico 102 polini o 115 polini sempre in ghisa quello che vohlio avere una buona velocità di punta sui 90 o poco più ma vorrei avere una buona coppia sin dai bassi perchè devo affrontare salite e la uso tutti i giorni e nei giorni di vento la non mi supera i 60/65 km aspetto vostri consigli
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 12:23
 

un mio amico ha provato sia 102 dr che 90 polini.. e con il 90 polini ha sentito che la vespa spingeva molto di più! non so sinceramente il 115 o il 102 come siano.. ma io metterei il 90 per non esagerare e una marmitta migliore forse non l'originale di una 125.. ma una espansione specifica
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 13:29
 

cambia scarico e metti una proma,la terza edizione(l'ultima) è quella che tira di più,non ho mai sentito del 115 ma al massimo 110 e poi c'è il 125,130,160,180,210...sappi che dal 102 in poi hanno tutti poca durata,cioè si grippano facilmente,quindi non vanno mai tirati per molto,intanto metti una proma,credimi correrà gia di più,la vespa 50 special di un mio amico con lo scarico dell'et3 era impiantata,gli ho montato la proma e ora ha tanta più accelerazione e velocità di punta icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 14:47
 

metti un 102 polini,rapporti 24/72 e una polini a banana,così superi i 90
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 20:11
 

spostato nella sezione dedicata alle elaborazioni..comunque anche se non me ne intendo troppo , io sarei più per il 102 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2012 20:13
 

ripeto.. io starei sul 90 polini
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2012 0:52
 

Tagliamo la testa al toro.... metti un 102 polini, semplice no???
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2012 21:47
 

ragazzi ho messo il 120 ma.la proma non ci va.... devo cambiare.collettore ?
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2012 16:44
Oggetto: carburazione vespa 102 polini 16/10 polini banana
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao ho una vespa pk xl monto: 102 polini, marmitta polini a banana e 16/10 .... vi dico che nn ho intenzione di cambiare il carburatore... con questo carburatore che getto max dovrei mettere?
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2012 20:20
Oggetto: Elaborazione Vespa 102 Polini
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi,scusate se ho sbagliato forum ma sono alle prime armi eusa_shifty.gif
Sto per elaborare una Vespa 50 4 marce ;
Pensavo ad un 102 Polini,Albero Mazzucchelli Anticipato e Proma,volevo chiedere alcuni pareri.
Secondo voi che coppie della frizione ci vogliono per avere un giusto compromesso tra ripresa e allungo?Come carburatore pensavo ad un 19.19 SHBC,meglio un 19 PHBG?
Grazie a quelli che mi daranno attenzione icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2012 20:23
 

per un 102 polini potresti avere due possibilità
se stai in pianura puoi benissimo mettere una 24/71 dd
se ci sono salite da te è meglio se monti una 22/63 de
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2012 19:41
 

Ciao a tutti ho una special 4 marce. Volevo mettere un 102 DR e campana originale: posso lasciare il carburo originale portandolo a 16 pari ???
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2012 22:15
 

se metti un 19/19 è meglio 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Dic 2012 15:18
 

Ma volendo per un primo momento posso lasciare il 16.16 oppure non riesce proprio a tirare il cilindro ???
 
Messaggio Inviato: 12 Dic 2012 21:02
 

bbha con precisione non to so dire ma se cel'ai gia il 16/16 montalo e vedi che fa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©