Grazie delle risposte,
ma forse mi sono spiegato male: sono indeciso tra la 1200 Bandit GSF scarenata e un'altra Suzuki scarenata,della quale ho imparato l'esistenza da poco,che si chiama GSX 1200,prodotta tra il 99 e il 2002.
Solo che non conosco le differenze fra i 2 modelli,anche perchè a vederle così sembrano uguali e credo pure che il motore sia lo stesso.Voi ne sapete qualcosa di più?
Grazie,ciao
si sono molto simili ma alla fine anche diversissime.
la GSX 1200 a cui si riferisce è quella che molti conoscono come "Inazuma" anche se in italia si chiamava solo GSX 1200.
immagini visibili ai soli utenti registrati
questa GSX ha mantenuto la sua linea nel periodo di produzione ed esiste anche in 750cc entrambe con motore SACS comune come base a molti altri modelli.
la BANDIT invece ha avuto 2 aggiornamenti alla versione base ma sono molto simili. si è poi sostituito il SACS con un novo motore 1250 raffreddato a liquido...... ma è un'altra moto......
GSF e GSX hanno lo stesso motore (con dettagli rivisti) ma sono diverse la potenza e la coppia massime. la nota più rilevante è la coppia:
GSF (bandit): 9.5 kgm (93 Nm) / 6500 giri
GSX: 10 kgm (98 Nm) / 4500 giri
in pratica il motore della GSX è più trattore (in senso buono) in confronto al già trattore bandit. non credo comunque che la coppia max erogata già a quei giri possa mettere in difficoltà. se si sceglie una moto del genere suppongo non sia per fare le gare in strada.....
nella pratica, pur essendo fan dei SACS non ho mai guidato loro due. ho il 600cc sul GSX-F e devo dire che soddisfa già a bassi giri per essere un 4 in linea di media cilindrata.
poi sono tutte eterne come motore, basta dargli olio e benzina.
ci sono altre distinzioni tra cui avidentissima la ciclistica con due ammortizzatori laterali posteriori per la GSX e il mono centrale per la GSF BANDIT. entrambe sono ottime moto, pesantucce da ferme (ma dopo poco ci si abitua) ma maneggevoli in movimento.
comunque sono sempre stato più affascinato dalla linea retrò genuina della GSX.
Grazie dei chiarimenti,
anch'io preferisco la linea retrò della GSX e quello che più mi importa più che la potenza massima è la coppia a bassi regimi,che si traduce in guidabilità fantastica.
Attualmente ho un Kawasaki GPZ 1000 RX,gran moto ma come linea ultimamente mi sono innamorato delle naked old style. Col Kawa mi trovo benino,però la trovo un po' pesantuccia,poco maneggevole e troppo alta di sella(io sono 1,75)e questo causa una fatica enorme nello spostarla da fermo,sopratutto quando devo metterla in garage.
Penso,e spero,che la GSX sia più leggera e più bassa della mia. Potrei orientarmi su una cilindrata più piccola,ma abituato al mio mille so già che non mi troverei,non tanto per la velocità massima,improponibile da raggiungere per il sottoscritto,tanto per la ripresa e l'allungo che ogni tanto,quando la strada e il traffico lo permettono,mi piace gustarmi aprendo la manetta con sotto un propulsore che già a 3000 giri spinge con vigore fino all'infinito.
Direi che se la maneggevolezza è uguale a questo punto propenderei per la GSX,mi piace un po' di più,senza nulla togliere alla bandit che è bellissima anche lei,ed inoltre la coppia è più bassa.
Grazie a tutti dei consigli e ditemi cosa ne pensate del cambio che andrei a fare,sulla base di quel che cerco io e cioè peso inferiore,sella più bassa e estetica retrò.
Un lampeggio,per ora non col faro tondo,ma presto spero di sì....
per il peso affidandosi alle schede tecniche e arrotondando per eccesso PERDI 30 kg buoni.
per la sella non saprei, nella scheda che ho trovato non riporta questa info per la GPZ, potresti misurarla per avere un paragone visivo, la GSX la danno per 78cm.
ma sei 1,75 e non avrai nessun problema. inoltre la tua ha i semimanubri bassi mentre la GSX ha manubrio alto e largo più comodo e agevole in manovra, sicuramente ti troverai bene.
Alla mia ho messo il manubrio naked e le cose sono migliorate di gran lunga,ma non sono ancora soddisfatto al 100% per via del peso e dell'altezza sella che ora non ricordo quanto sia ma sicuramente più di 78.
Grazie,ciao a tutti
Direi che a questo punto la scelta cadrà sul GSX Inazuma. Qualcuno sa dirmi le differenze di peso e prestazioni(quelle reali provate da qualche rivista schede tecniche a parte) tra la 750 e la 1200? Il fattore peso per me è molto importante e se fosse a netto favore del 7 e mezzo potrei prenderla in considerazione...
lascia stare il settemmezzo e cerca un 1200!!! Io ce l'ho dal 2003, ci ho fatto 75000km, e onestamente credo che ormai questa per me sia LA MOTO!!! Comunque è bassa e maneggevolissima, poi ha una coppia che definire esagerata è poco... anni fa, alle partenze dai semafori, lasciavo di stucco le millone sportive!
Ormai ho preso il 7 e mezzo,l'ho trovata vicino a casa mia,nera come piaceva a me e l'ho strappata ad un ottimo prezzo.Spero di non pentirmene,al limite se ai bassi non mi soddisferà abbastanza accorcierò i rapporti.La vado a ritirare sabato,non vedo l'ora......
Comunque anche la piccola 750 non credo sia propio ferma....e io non sono uno smanettone esagerato. Poi vi dirò!!!
Un lampeggio a tutti!!!!
gsx 1200 moto fantastica che ho posseduto. ancora oggi sono pentito per averla venduta,era del 2001 già euro1,una delle poche conformi a quella direttiva.
ripeto,un motore così nn l'ho più trovato. una libidine pazzesca,paghi con i consumi che in città stavano sui 12-13km/l ma fuori città riuscivo a fare anche i 18km/l. in 5 riuscivo ad andare sui 1500 giri,incredibile,e non strattonava per niente.
sella comodissima,anzi sellone comodissimo,io sono alto 170cm e toccavo con tutta la pianta perchè l'altezza sella è bassa,intorno ai 78-79cm.
che moto che moto....e che scemo che sono stato!!!!
Non ho mai provato il 1200,però del mio 750 sono contentissimo. Tiene la 6 a 2000 giri e riprende in maniera elastica,se la tiro un po' sopra i 7000 diventa cattiva,è maneggevole come una bici e comodissima.Ottima frenata,almeno per l'uso che ne faccio io,e ottima stabilità. Per ora mi soddisfa appieno!!!!
grande,goditela sta meravigliosa moto.anche il settemezzo ha un gran motore dotato di un'ottima elasticità.
come puoi vedere il mio avatar nn tradisce l'amore che ho avuto verso questa moto.
Possibile tutta questa differenza?
Probabilmente una é misurata a secco e l'altra col pieno.
Sto per comprare un Bandit 1200 usato, e stavo seguendo la pagina (che già ho letto e riletto anni fa per via di questo amore di lunga data per il Bandit 1200 che però si era concluso con l'acquisto di un 1250 N per via della curiosità e del prezzo favorevole 5 anni fa), e cercavo qualche altra info per valutare meglio l'acquisto...
Tra l'altro l'indecisione é se prendere solo la Bandit o anche una Gsx1200 che stavo per comprare prima di vedere casualmente l'annuncio del Bandit..
Alla fine mi piacciono così tanto entrambe, che penso di comprarle tutte e due e vadaviaiciap.
Se qualcuno dei possessori potrebbe indicarmi quali sono i controlli più importanti da fare per questi modelli, gliene sarei grato.
su moto.it la bandit 1200 è data a 225 a secco, la inazuma 211 a secco.
pazuto
Leggenda
Ranking: 12301
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi