Inviato: 30 Ott 2005 11:57 Oggetto: Bomboletta ripara pneumatico [vale la pena di acquistarlo??]
ragazzi ho visto da un ferramenta una bomboletta che se buco basta che attacco il tubicino alla valvola della gomma e si ripara gonfiandola...ma è normale che in tutte le cose belle c'è la cosa negativa qualcuno ha mai avuto a che fare con questo prodotto? consigliatemi vale la pena acquistarlo?
Io la boboletta gonfia e ripara l'ho sempre avuta nel sottosella del motorino ma... non ho mai bucato per cui non ti so dire se funziona. Ho sentito però dire che la riparazione ti permette di tornare a casa ma poi la gomma è da buttare.
si la gomma e' poi da cambiare, xo almeno a casa ti ci fa arrivare
è tipo una schiuma bianca che si gonfia e rimanda in pressione la gomma cmq lascio ai piu esperti
Io la boboletta gonfia e ripara l'ho sempre avuta nel sottosella del motorino ma... non ho mai bucato per cui non ti so dire se funziona. Ho sentito però dire che la riparazione ti permette di tornare a casa ma poi la gomma è da buttare.
Infatti.. ti permette solo di tornare a casa! Poi la devi sostituire..
sostitire l intera gomma??è da pazzi!! preferisco farmi tirare fino a casa da un amico ke mi mette il piede sul carter ma poi con 10 euro la faccio riparare ... ke brutto prodotto!ma faccio rifermento a ql ke dite voi xk io nn ne so nulla
Io la boboletta gonfia e ripara l'ho sempre avuta nel sottosella del motorino ma... non ho mai bucato per cui non ti so dire se funziona. Ho sentito però dire che la riparazione ti permette di tornare a casa ma poi la gomma è da buttare.
Infatti.. ti permette solo di tornare a casa! Poi la devi sostituire..
Esatto, nessuno ti ripulisce la gomma della moto, quindi serve solo per andare dal gommista senza carro attrezzi.
A me un gommista ha detto che una schiuma (ora non so quante ce ne siano e se sia una cosa generalizzabile) può essere usata e poi non è necessario cambiare la gomma, basta svuotarla e ripararla. Ora non so come sia possibile dato che la gomma diventa rigida e quindi in teoria non si riesce a togliere, ma cosi disse...
A me un gommista ha detto che una schiuma (ora non so quante ce ne siano e se sia una cosa generalizzabile) può essere usata e poi non è necessario cambiare la gomma, basta svuotarla e ripararla. Ora non so come sia possibile dato che la gomma diventa rigida e quindi in teoria non si riesce a togliere, ma cosi disse...
Hai presente come diventa una gomma con una bomboletta buttata dentro, ecco se l'hai presente, trovami uno che la pulisce e poi ti ripara la gomma
io l0ho usata in più occasioni. se il foro è piccolo la schiuma si espande all'interno del copertone, si deposita sulla superfice e crea una pellicola che tappa la falla... dopo qualche giorno la rigonfi e la ruota ve benissimo... soprattutto se usata su uno scooter!!! stessaroba di ripararla!!!
nix... sulle camere ad aria non funziona... la pellicola non può crearsi su una superficie mutevole!!! servono solo dui tubeless... ovviamente per danni limitati, anche a me tempo fa avevo forato e la schiuma usciva, dipend dal danno ceh hai,..
nix... sulle camere ad aria non funziona... la pellicola non può crearsi su una superficie mutevole!!! servono solo dui tubeless... ovviamente per danni limitati, anche a me tempo fa avevo forato e la schiuma usciva, dipend dal danno ceh hai,..
Un mio amico lo ha usato su una mulattiera..forse è per quello che nn ha funzionato un gran che.
scusate la mia ignoranza ma credo di poter dare un apporto concreto alla questione!!!
Lo spray ripara gomme è di particolar uso x i tubless forati(non distrutti) e in linea di massima regge anke nelle camere d'aria xò l'effetto è meno efficace....
Il funzionamento è questo... Gonfi il pneumatico con questa bombola ke internamente ha unn prodoto similare al polesterolo espanso ke si usa nel fare le coimbendature termiche(ho detto simile) questo prodotto resta compatto x un cecrto tempo ke nn so di preciso se è puramente stabilito dagli agenti chimici ke reagiscono internamente o se resti solido con il movimento centrifugo della ruota...cmq il prodotto ritorna al suo stato(x questo nn puoi andartene in giro.. hai il tempo contato e finisce ke resti di nuovo a piedi ) e la gomma può essere rimossa...A questo punto gli agenti chimici dello spray hanno corroso parte interna della gomma o meglio ne hanno alterato le caratteristiche(infatti si sconsiglia sempre di usare prodotti sulle gomme se nn acqua e sapone normali e risciacquare..ricordate ke le gomme delle moto nn sono come quelli x auto) a quel punto la gomma è rovinata e se hai una moto ke costa molto o ke pesa molto nn credo ti convenga ne lasciarla sul posto ne spingerla verso casa...magari se hai uno scooter la gomma puoi ripulirla e utilizzarla tanto uno scooter nn è ke ha quelle gran velocità da minacciare una gomma,ma io su una R6 o simili avrei paura a dare una accelerata col posteriore in quelle condizioni,metti ke si squarcia distruggi mezza moto + il pneumatico ke nn hai voluto sostituire!!!
x le auto molti dopo aver usato le bombole riparagomma la ripuliscono e introducono la camera d'aria x essere + sicuri...
In definitiva fate bene i conti.. io credo ke se sei lontano da casa conviene buttare una gomma e una bomboletta + ke dare 4-500 euro al carro attrezzi...
E poi come dicec anke WELNA è pericoloso avere unan gomma riparata sotto una moto ke fa 370 km/h.. meglio sostituirla.. di gomme ce ne so tante.. di vita una sola....
adesso è tutto piu chiaro penso che la comprero...ma solo una cosa non mi è chiara....usando la bomboletta devo per forza cambiare pneumatico? io ho un rs 125
Io la boboletta gonfia e ripara l'ho sempre avuta nel sottosella del motorino ma... non ho mai bucato per cui non ti so dire se funziona. Ho sentito però dire che la riparazione ti permette di tornare a casa ma poi la gomma è da buttare.
Esattamente,e inoltre non hai la stessa tenuta ...ricordati poi di correre dal gommista perchè ha una durata abbastanza breve nel tempo un saluto
adesso è tutto piu chiaro penso che la comprero...ma solo una cosa non mi è chiara....usando la bomboletta devo per forza cambiare pneumatico? io ho un rs 125
azz....pero se buco e non usa la bomboletta il pneumatico si rovina perche sarebbero 120 kg su una pneumatico flaccido e sudo perche devo arrivare dal gommista....se uso la bomboletta invece facccio prima non sudoma devo cmq cambiare il pneumatico...
Io la tenevo nel motorino e pensavo di tenerla anche nella moto...casi di emergenza è utile per arrivare a casa/gommista...di certo non ci farei un viaggio.
Oltretutto riempiedo la ruote (quindi diventando solida) la ciclistica cambia totalmente!
ma non li hanno ancora creati i pneumatici da moto come quelli d amacchina che contengono una sostanza che tappa i buchi? (almeno io ne avevo sentito parlare!!!)
ma non li hanno ancora creati i pneumatici da moto come quelli d amacchina che contengono una sostanza che tappa i buchi? (almeno io ne avevo sentito parlare!!!)
Ma parli dei run flat? I run flat non contengono nessuna sostanza che tappa i buchi, ma hanno la spalla dello pnaumatico molto rinforzata che in caso di foratura tiene comunque su il peso della macchina e ti permette di percorrere tot chilometri ad 80 km/h. Anche in questo caso lo pneumatico va sostituito dopo ogni foratura.
Non credo che esistano anche per le moto (ma potrei sbagliarmi).
ma non li hanno ancora creati i pneumatici da moto come quelli d amacchina che contengono una sostanza che tappa i buchi? (almeno io ne avevo sentito parlare!!!)
Ma parli dei run flat? I run flat non contengono nessuna sostanza che tappa i buchi, ma hanno la spalla dello pnaumatico molto rinforzata che in caso di foratura tiene comunque su il peso della macchina e ti permette di percorrere tot chilometri ad 80 km/h. Anche in questo caso lo pneumatico va sostituito dopo ogni foratura.
Non credo che esistano anche per le moto (ma potrei sbagliarmi).
penso che ancora non ci sino, ed è u brevetto della Gooodyear che non produce per le moto.
Non credo che esistano anche per le moto (ma potrei sbagliarmi).
penso che ancora non ci sino, ed è u brevetto della Gooodyear che non produce per le moto.
Sinceramente non so di chi sia il brevetto ma ormai le producono tutti, Michelin e Pirelli in primis.
Io ho studiato per l'università il sistema innovativo MIRS della Pirelli per la produzione degli pneumatici ed è una cosa molto interessante.
Non credo che esistano anche per le moto (ma potrei sbagliarmi).
penso che ancora non ci sino, ed è u brevetto della Gooodyear che non produce per le moto.
Sinceramente non so di chi sia il brevetto ma ormai le producono tutti, Michelin e Pirelli in primis.
Io ho studiato per l'università il sistema innovativo MIRS della Pirelli per la produzione degli pneumatici ed è una cosa molto interessante.
ero convinto della goodyear, grazie dell'informazione. ciao
A me un gommista ha detto che una schiuma (ora non so quante ce ne siano e se sia una cosa generalizzabile) può essere usata e poi non è necessario cambiare la gomma, basta svuotarla e ripararla. Ora non so come sia possibile dato che la gomma diventa rigida e quindi in teoria non si riesce a togliere, ma cosi disse...
Hai presente come diventa una gomma con una bomboletta buttata dentro, ecco se l'hai presente, trovami uno che la pulisce e poi ti ripara la gomma
raga ma è tanto 320 per i pneum,atici pirello diablo supercorsa (rs125)
nn so quanto costano le pirelli diablo supercorsa ma puoi chiededre a welna in forum tecnico primo topic... mi sembra ke x le misure dei cerchi dell'rs nn ci siano quelle gomme e sopratutto welna mi aveva consigliato delle pirelli nn ricordo di preciso che modello ma x la metà del prezzo ke tu dici..controlla un pò nel post e vedi....
Mi hanno detto che, invece delle bombolette gonfia-ripara che ti fanno buttare la gomma, ci sono dei kit che ti permettono di riparare la gomma in modo definitivo. Si infila nel foro dello pneumatico una specie di laccio di gomma che si autovulcanizza e poi si gonfia la gomma con delle bombolette che contengono solo aria compressa. La riparazione è pulita e definitiva!
Mi hanno detto che, invece delle bombolette gonfia-ripara che ti fanno buttare la gomma, ci sono dei kit che ti permettono di riparare la gomma in modo definitivo. Si infila nel foro dello pneumatico una specie di laccio di gomma che si autovulcanizza e poi si gonfia la gomma con delle bombolette che contengono solo aria compressa. La riparazione è pulita e definitiva!
Credo che altri abbiano già postato, comunque non é detto che la gomma non si possa riparare. Il problema che di gomme ne abbiamo solo due, e quasi sempre si fora la posteriore. Ti sentiresti sicuro ad andare a velocità sostenute con un tappo nella posteriore. io personalmente no!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi