parere rispettabile, ma "irrealistico" storicamente parlando, poi auguri a fare la revisione, cambiale che è molto meglio. Dubito poi che te la omologano come moto storica.
Pagheresti il bollo, di + di assicurazione, visto il blocco dei mezzi non catalitici diventa problematico usarla, e comunque alla 1a revisione te la rifiutano per le marmitte, fai un po' tu.
Io ero rimasto al fatto che i mezzi ultratrentennali fossero esentati dal bollo a prescindere da una eventuale iscrizione ad un registro storico, questo valeva perlomeno nel 2017. 50€ di sconto sull'assicurazione non mi fanno gola. No no mi evito lo sbattimento. Per la revisione si vedrà. A noi intanto interessa che riparta, il resto son cose che si affronteranno dovesse essercene bisogno.
Buona notizia è che fino a tre anni fa mio zio la metteva in moto due volte l'anno, poi non è più partita.
Proveremo a cambiarci l'olio, batteria (possso usarne una moderna, senza acido per intenderci?) e puliamo serbatoio e carburatori. Altro secondo voi?
Signori, basta OT per favore: quì solo questioni tecniche....iscrizioni storiche ed assicurazioni agevolate sono materia del sub-forum Normativa d'epoca.
Grazie
Se è stata al coperto e tuo zio l’ha accesa fino a 10 anni fa (ringrazialo) è come se è stata usata fino a ieri. Io ho acceso un motorino fermo da 50 annni.
Svuota serbatoio e controlla come esce la benza se è rimasta lì potrebbe aver creato ruggine. Poi prova se non parte stacca candela e vedi se calciando arriva benza e fa scintilla la candela.
No, meglio ancora. L'ha accesa fino a tre anni fa. Poi due anni fa non è più partita. Spero che con gli interventi di cui scrivevo prima si rimetta in moto.
Grazie per i tuoi suggerimenti 😉
La prova del 9 la fai con la candela se arriva benza e fa scintilla deve andare.
Se non arriva benza pulisci carburatore(sicuramente getto massimo chiuso).
Anche uno dei miei fermo da 15 anni aveva getto massimo chiuso
parlando di candele - quelle da libretto uso e manutenzione saranno difficili da trovare.
ci si può affidare a siti come sparkplug-crossreference per trovare candele alternative che non mi buchino i pistoni?
perché difficili a trovarsi?
la NGK ha tutto quello che serve per la tua moto
se mi indichi il modello della candela indicato sul manuale della tua moto, ti posso dare il corrispettivo riferimento su altre marche di candele
grazie mille, gentilissimo!
sul suo manuale è indicata la Bosch 260T2 (sul web la si trova nominata come W260T2 - immagino sia la stessa roba).
su un pdf tedesco che ho trovato sulla manutenzione ho trovato indicata come possibilità anche la Champion N2.
il sito di cui parlavo come alternative alla bosch w260t2 mi darebbe le seguenti possibilità:
Autolite AR2594,
Autolite AR2592,
Beru Z38,
Beru 14Z-3CU,
Champion OE068,
Champion N3C,
NGK B9ES,
NGK 2611,
Torch E9C
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi