Anche io sono della stessa opinione di Kimo, facendo turismo alcuni cavalli in più sono assolutamente utili, il motore gira più "tondo" e meno impiccato ed anche le vibrazioni sono (di solito) mono marcate, oltretutto permette manovre più confortevoli (i sorpassi sono più semplici e necessitano di meno spazio) da non dimenticare che di solito ad un motore con maggiori performance si abbinano anche freni migliori.
La moto che possiedo adesso l'ho presa partendo più o meno dal tuo ragionamento, faccio tanti km all'anno uso la moto 365 con tutti i tempi, faccio (di solito) un viaggio lungo all'anno (mediamente 3000km ma sono arrivato a over 10000), ma mi piace anche farmi giretti più allegri in monogiornata.
Io alla fine ho scelto il Versys 1000 (non la versione SE che non esisteva) per i viaggi a mio parere l'elasticità del 4 cilindri è impagabile, ha comunque 120cv che sono sufficenti se giri da solo un pelo allegro e permettono una guida rilassata anche a pieno carico. Logicamente essendo più votata al turismo ha sospensioni morbide e una ciclistica che se spremuta a fondo va in crisi. Tagliandi ogni 12k. Io l'ho preferita alle due che hai indicato sia per il prezzo d'acquisto (ci viaggiano 10k€) sia per i costi ridotti di manutenzione e tagliandi
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)