Inviato: 28 Feb 2020 18:33 Oggetto: Suzuki DR 350 [consumi eccessivi]
Ciao a tutti ragazzi, posseggo una suzuki dr 350 del '93 che vorrei utilizzare principalmente da viaggio.
Ho fatto già gran parte dei lavori di manutenzione di cui aveva bisogno, ho anche revisionato il carburatore ma ora ho un grande problema che mi mette davanti al bivio se venderla o meno.
Questa moto, scelta anche per i bassi consumi dichiarati, consuma troppo. Mi consuma quasi come la mia ktm 200 2t, Facendo varie prove i consumi si aggirano su 12km/l - 14km/l, il che è molto distante dai consumi dichiarati in giro dove dicono dovrebbe consumare tra i 20km/l- e i 25km/l.
La benzina non viene persa da nessuna parte, il carburatore non la rigetta fuori e il motore mi sembra che gira bene.
Come getti monta il max 140 keihin su carburatore mikuni 33. pensando che era troppo ho montato un keihni 120, i consumi sono gli stessi ma ovviamente agli alti la moto non cammina.
Secondo un manuale trovato online dovrebbe montare un 127.5 mikuni.
Dite che il problema possano essere i getti?
purtoppo io non so cosa fare, neanche dal meccanico ho risolto molto.
la moto è una suzuki dr 350 del 93, io sono il 6' proprietario.
Minimo minimo è mettere tutto stock. Vedere col service Manual se c è tutto e sto tutto funziona (ovviamente sapendo che ha 30anni). Poi potrai decretare il risultato
Ciao .
Concordo con chi mi ha preceduto .
Prima di ipotizzare altri problemi , meglio verificare che ogni componente corrisponda al setting originale .
Compresa la finale , dove su quel modello molti proprietari intervenivano per modificare il rapporto , a seconda del contesto d' uso .
Una finale rapportata più "corta" , ad es. , più efficace quando si mettono le ruote fuori strada , fà girare la meccanica mediamente più in alto .
E questo potrebbe influire sul consumo medio .
Impianto di scarico ed aspirazione sono originali ?
ammesso che ; non la usi sempre vicino alla zona rossa del contagiri , non parti al semaforo sgasando e non fai 120 km orari fissi (quasi a manetta per il dr350) ..i consumi aumentano se hai le gomme sottopressione , ti rimane la moto frenata ...
poi bisognerebbe vedere anche cosa intendi per carburatore revisionato...
6 proprietari.... chissà quante ne avrà subite questa povera moto di modifiche inutili e peggiorative... anche io ti consiglio di riportare tutto allo stato originale, il primo indiziato è il carburatore
Grazie a tutti per le risposte.
Allora per carburatore revisionato intendo che l'ho ripulito completamente e gli ho cambiato tutte le guarnizioni, o-ring e lo "spillo" (non ricordo come si chiama) collegato al galleggiante, quello che regola la mandata di benzina. Ho fatto questo lavoro perchè inizialmente mi perdeva spesso dallo sfiato, ora non perde più.
Come scarico ho un Arrow Paris Dakar, è un pò più aperto rispetto all'originale ma non credo vada ad influire sui consumi. Da quanto ho letto in giro con questo scarico non occorre neanche la ricarburazione.
Il filtro dell'aria è originale, unica cosa che gli ho fatto è spruzzarci leggermente un po' di grasso spray per filtri che uso anche sulla moto da enduro.
I rapporti non li ho controllati, comunque non l'ho fatta salire spesso di giri e come velocità massima sarò stato sui 70/80 km/h. L'ho utilizzata solo su strade con curve e sterrati scorrevoli.
Quindi provo a settare il carburatore sulle dimensioni originali, purtroppo non ho idea di cos'altro possa essere...
ale93k
Foglio Rosa
Ranking: 10
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi