Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 9 di 11
Vai a pagina Precedente  123...891011  Successivo
 
Sr 50 r 2018 [euro 4] ela soft consiglio...
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 17:22
 

mirk02 ha scritto:
72-74? Mi sembra strano io col 70 top tropy ho montato il 102 e il motorino va che è una palla....ma che carburatore avete?


questo mi ha monato un 72 ho anche uno sfera con malossi sport 70 e´monto anche il 72 e´va alla grande .
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 17:24
 

Ho ancora il 50 originale, ho messo il 74 perché con il 68 e red sponge ai giri massimi borbottava, ora va benone
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 17:26
 

marcoviale ha scritto:
Ho ancora il 50 originale, ho messo il 74 perché con il 68 e red sponge ai giri massimi borbottava, ora va benone


io con originale montavo il 65 filtro normale , ma dipende anche dalla marmitta .
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 17:27
 

Dipende da tutto, ogni motore vuole la sua carburazione
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 17:29
 

marcoviale ha scritto:
Dipende da tutto, ogni motore vuole la sua carburazione



che marmitta hai ?
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 18:09
 

Malossi flip
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 19:28
 

marcoviale ha scritto:
Malossi flip

Strano che tu con la malossi flip monti in 74 con motore 50 io con la TT avevo 65 è andava benissimo.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 19:57
 

Secondo la mia modesta opinione la carburazione non è uno standard varia per tanti fattori,dal peso di chi guida, dalle tolleranze univoche di ogni motore, senza contare temperature e quant’altro, c è chi ha il 102 e chi il 58, L importante è “sentire” il motore
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 20:43
 

mirk02 ha scritto:
72-74? Mi sembra strano io col 70 top tropy ho montato il 102 e il motorino va che è una palla....ma che carburatore avete?


Io ho e manterrò il 17,5 di serie
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 21:44
 

Comunque il malossi sport 70 si sente che è più potente, mi piace la prontezza che ha, io peso quasi 90 kg.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2019 22:09
 

Non vedo l’ora di montarlo, è già una buona notizia che non devo tirare giù il motore
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2019 14:34
 

marcoviale anch'io ho il 17,5 .......
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2019 17:21
 

tutti hanno il 17,5 dell orto .

ragazzi fatevi il 70 ccm , oggi ho fatto una bella gita di quasi 70 km , e´una meraviglia da premettere che sono in rodaggio quindi ci vado piano.
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2019 17:54
 

mirk02 ha scritto:
marcoviale anch'io ho il 17,5 .......

Vedremo che getto piacerà al 70, ho quasi tutte le misure fino al 115
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2019 21:19
 

Rob001 ha scritto:
tutti hanno il 17,5 dell orto .

ragazzi fatevi il 70 ccm , oggi ho fatto una bella gita di quasi 70 km , e´una meraviglia da premettere che sono in rodaggio quindi ci vado piano.

Più che andare piano attento a non stressarlo troppo... E per troppi km
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2019 7:53
 

runnerista96 ha scritto:
Più che andare piano attento a non stressarlo troppo... E per troppi km


ma queste cose io le so!! i 70 km non e´che li ho fatti tutti in una volta .

con ieri e oggi sono quasi a 160 km fatti dal montaggio del 70ccm , noto un aumento di consumo ma cosa minima ,,,,

sono sempre piu´ contento di aver montato il 70ccm , la centralina gia´con il 50ccm andava bene ma in combinazione con il 70ccm e´un matrimonio perfetto , in fondo il 70ccm l´ho pagato 96 euro .
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2019 21:12
 

oggi ho montato il 70 malossi, rimane complicato il montaggio senza tirare giu il blocco motore specialmente per inserire i sieger del pistone e per la copertura del raffreddamento che non si riesce a sfilare in nessun modo ma in 2 orette sono riuscito a fare quasi tutto, mi mancano solo le lamelle da sostituire con quelle del kit, si è acceso al primo avviamento, il sound è corposo e si sente che sotto c'è la sorpresa, l ho scaldato un po' e ho provato a fare una cinquantina di metri e sembra che abbia un problema di carburazione al minimo dopo di che va su che è un piacere, domenica mattina ci rimetto su le mani cambiando le lamelle sperando che il problema sia quello
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2019 21:48
 

Beh pretendere che la carburazione ti vada bene al primo colpo, o sei mago Silvan, o hai tanta fortuna eheh
Normale che sia scarburato. L'importante metterci mano ok, ma non girare troppo magro ma nemmeno troppo grasso per evitare di imbrattare e fare incrostazioni ovunque
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2019 22:02
 

Per l’ora tarda non ho potuto tarare il tutto, ho fatto solo pochi metri per capire se il montaggio era avvenuto correttamente, il fatto che tenga il minimo è già da mago Silvan, appena tarerò la carburazione posterò la configurazione
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2019 23:07
 

Bene! icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 6:16
 

marcoviale ha scritto:
oggi ho montato il 70 malossi, rimane complicato il montaggio senza tirare giu il blocco motore specialmente per inserire i sieger del pistone e per la copertura del raffreddamento che non si riesce a sfilare in nessun modo ma in 2 orette sono riuscito a fare quasi tutto, mi mancano solo le lamelle da sostituire con quelle del kit, si è acceso al primo avviamento, il sound è corposo e si sente che sotto c'è la sorpresa, l ho scaldato un po' e ho provato a fare una cinquantina di metri e sembra che abbia un problema di carburazione al minimo dopo di che va su che è un piacere, domenica mattina ci rimetto su le mani cambiando le lamelle sperando che il problema sia quello


ciao Marcoviale ,

anche il mio amico ha quasi impiegato 2 ore per il montaggio , ma c´e´riuscito .
una cosa le lamelle che hai trovato nel kit malossi il mio amico non le ha montate mi ha detto che facevano passare un poco di luce ....minima ma qualcosa passava mi ha montato quelle originali .

il problema di carburazione al minimo inizialemte anche il mio lo aveva ma appena il motore si e´riscaldato il mio amico ha toccato la vite del carburatore fino a quando non lo ha piu´fatto, dopo un paio di prove fatte per strada a sempre girato la vite ... adesso e´a 2 giri e´un qualcosina 1/4 penso .

Problemi di carburazione non ne ho sia a freddo che caldo .

Il mio amico mi ha consigliato di eliminare lo e-starter e montare uno manuale lo faro la prossima settimana .

che getto hai montato ? io ho il 74 il mio amico mi ha consigliato di lasciarlo cosi per almeno 300 km poi quando comincero ad aprire l accelleratore vedremo il colore della candela .

Per il momento sono a 210 km , ieri ho toccato per la prima volta 65 (gps) non ho avuto nessun problema , quindi penso che il getto 74 potrebbe andare .

che candela hai montato ?
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 7:33
 

ho montato la candela della denso iw24 perché ho avuto una bella esperienza anche sulla macchina e secondo me sono candele superbe, in una mail malossi mi ha confermato che il getto 74 va bene
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 12:03
 

stamattina sono riuscito a ritagliare un oretta di tempo e ho tarato il tutto sia a caldo che a freddo facendo una decina di km tarando per strada, ora il motore gira bene con questa configurazione:

getto max 74
vite aria a 2 giri
multivar 2000 massette 6,5 grammi (frulla un pochino magari metto le 7,2)
red sponge
candela denso iw24
molla di contrasto malossi bianca
e naturalmente il 70 malossi sport

sono indeciso se montare le lamelle del kit anche perché è un lavorone anche quello e sinceramente sembra che vada bene gia così, finisco il rodaggio e aggiorno
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 16:35
 

marcoviale ha scritto:
stamattina sono riuscito a ritagliare un oretta di tempo e ho tarato il tutto sia a caldo che a freddo facendo una decina di km tarando per strada, ora il motore gira bene con questa configurazione:

getto max 74
vite aria a 2 giri
multivar 2000 massette 6,5 grammi (frulla un pochino magari metto le 7,2)
red sponge
candela denso iw24
molla di contrasto malossi bianca
e naturalmente il 70 malossi sport

sono indeciso se montare le lamelle del kit anche perché è un lavorone anche quello e sinceramente sembra che vada bene gia così, finisco il rodaggio e aggiorno


allora il mio amico aveva ragione mi ha montato anche lui direttamente il getto 74 , la candela penso che che passero anche io come la tua ...

sto pensando anche io di mettere le 7.2 per il momento monto con il multivar le 6.5 ma con molletta originale non ho messo la bianca il mio amico non me l´ha consigliata , mi ha cambiato solo le mollette piccole mi ha messo le malossi verdi .

le membrane lasciale quelle originali le mie avevano un piccolissimo difetto , non devono fare passare la luce ....

quindi sei anche tu piu´che soddisfatto giusto ?
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 16:46
 

Più che soddisfatto, le premesse sono buonissime!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 16:51
 

allora come me anche io lo sono .
Non immaginavo che cambiava cosi tanto lo scooter ....
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 19:02
 

piccolo aggiornamento

ho messo i 7.2 grammi strilla di meno ,,,,il motore e´piu´calmo...
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 19:11
 

Infatti è quello che farò anch io
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 20:13
 

adesso per completare l opera e´girare per strada un po piu´sicuro ci vuole un bel DZB ma non so come si dice in Italiano.
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2019 20:26
 

Limitatore di giri ad interruttore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 11
Vai a pagina Precedente  123...891011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©