Leggi il Topic


Sguardo al futuro(molto prossimo)
15941648
15941648 Inviato: 27 Feb 2018 19:02
Oggetto: Sguardo al futuro(molto prossimo)
 

Salve!
Premetto che mi sto affacciando al mondo dei motori, che ahimè mi ha sempre attirato tantissimo in generale, ma sia per possibilità che paura(non mia) ho dovuto reprimere questa piccola passione che avevo in tenera età almeno per quanto riguarda le due ruote.
Veniamo al dunque:
A maggio compirò 18 anni, userò l'auto di famiglia e grazie ad un piccolo colpo di fortuna avrò uno scooter in ritardo(di ben due anni eusa_wall.gif ) grazie a una zia che diciamo me lo cede come regalo(tutto intestato a lei comunque), un Kymco Agility 125 datato 2013.
So guidare lo scooter, non benissimo perchè ovviamente non ne ho uno mio e quindi non ho possibilità di esercitarmi, anche se alla fine, non ci vuole molto.
L'anno prossimo compirò il grande passo, già a breve comincerò a conservare i soldi per una bella Naked oltre che per la patente A2.
Ecco qua, io sono un neofita come già detto e non ne so praticamente nulla, ovviamente imparerò col tempo ma di pazienza ne ho a sufficienza.
Quale prendere? Una bella depotenziata o una full power a cilindrata bassa?
Punto sull'usato e non conosco il budget ma vorrei partire dal basso, diciamo sui 2000€, ma è una cifra orientativa e potrebbero cambiare tante cose in un anno.
Sono alto 1,74 m e peso circa 75kg(tutti nelle gambe vai così) non ho preferenze particolari e vorrei qualcosa di facile per iniziare.
Scusate il poema, grazie in anticipo 0509_campione.gif
 
15941660
15941660 Inviato: 27 Feb 2018 19:52
 

Inutile che chiedi agli altri. Quando avrai la patente, in base al tuo budget, fai un giro tra gli annunci, cercane qualcuna che ti piace e poi torna a farti dare consigli tra i modelli che hai visto. La moto deve piacere a te, non agli altri... Se piace anche agli altri, OK, ma non puoi mica farti consigliare al buio, senza neanche averla vista.
 
15941661
15941661 Inviato: 27 Feb 2018 19:55
 

Ti dico la verità, era per farmi un'idea semplicemente, navigo nel buio partendo da zero, ci sono anche moto non depotenziabili, quindi...
 
15941782
15941782 Inviato: 28 Feb 2018 5:45
 

Ciao!
Leggo che non hai esperienza, avrai uno scooter in mano per un anno che quindi, dell'andare in moto, t'insegna quello che ti può insegnare pure la bicicletta, avrai "solo" l'esperienza della maggior velocità sulle due ruote, ma cambio, piega e gestione del freno motore saranno una cosa nuova per te.

Vista la zona dove vivi sarei per consigliarti una moto di cilindrata ridotta guidabile con A2, sia perchè devi imparare sia perchè le assicurazioni in zona costano uno sproposito (stando a quanto riportato in altri topic e parlando con amici e colleghi).
 
15941803
15941803 Inviato: 28 Feb 2018 9:29
 

CBR_125R ha scritto:
Ciao!
Leggo che non hai esperienza, avrai uno scooter in mano per un anno che quindi, dell'andare in moto, t'insegna quello che ti può insegnare pure la bicicletta, avrai "solo" l'esperienza della maggior velocità sulle due ruote, ma cambio, piega e gestione del freno motore saranno una cosa nuova per te.

Vista la zona dove vivi sarei per consigliarti una moto di cilindrata ridotta guidabile con A2, sia perchè devi imparare sia perchè le assicurazioni in zona costano uno sproposito (stando a quanto riportato in altri topic e parlando con amici e colleghi).


Ok cilindrata bassa, però sul mercato dell'usato non sono informatissimo
 
15941845
15941845 Inviato: 28 Feb 2018 10:21
 

con un budget di 2000€ trovi parecchie offerte sul genere naked, anche tenute discretamente.
La cosa più bella è avere un tot di soldini e girare , provare e vedere un sacco di moto, ti consiglio anche di farti una cultura su cosa guardare su una moto usata per non avere sorprese, parla parecchio con meccanici e gente di esperienza se la conosci.
è solamente un mio parere ma non ho mai avuto simpatia per il "depotenziato",piuttosto stendi una lista di moto che si possono guidare con la A2 e inizia con una di quelle.
Trovo molto inutile girare con una moto di 200kg 4 cilindri che in origine tirava fuori 90cv con la potenza tagliata a 40cv per farla rientrare nei limiti... piuttosto inizio con una moto che rientra in configurazione standard per la patente A2 con rapporto peso potenza corretto.
 
15941855
15941855 Inviato: 28 Feb 2018 10:31
 

amigu1974 ha scritto:
con un budget di 2000€ trovi parecchie offerte sul genere naked, anche tenute discretamente.
La cosa più bella è avere un tot di soldini e girare , provare e vedere un sacco di moto, ti consiglio anche di farti una cultura su cosa guardare su una moto usata per non avere sorprese, parla parecchio con meccanici e gente di esperienza se la conosci.
è solamente un mio parere ma non ho mai avuto simpatia per il "depotenziato",piuttosto stendi una lista di moto che si possono guidare con la A2 e inizia con una di quelle.
Trovo molto inutile girare con una moto di 200kg 4 cilindri che in origine tirava fuori 90cv con la potenza tagliata a 40cv per farla rientrare nei limiti... piuttosto inizio con una moto che rientra in configurazione standard per la patente A2 con rapporto peso potenza corretto.


Pensandoci ho un parente anche abbastanza vicino, che ha preso e sistemato una Guzzi, magari faccio un salto da lui 0509_up.gif
 
15942462
15942462 Inviato: 2 Mar 2018 9:26
 

Se fossi molto piccolino e leggero ti direi di andare sulla moto-leggera. Ma sei di altezza giusta e il peso è nella norma, per cui il problema "peso moto" dovrebbe essere qualcosa di facilmente risolvibile.
Io fossi in te cercherei una depotenziata.
Parlando soprattutto di naked, c'è tanta differenza come ciclistica fra ad esempio una MT03 e una MT07.

Se cerchi qualcosa dallo stile un po' retro, la guzzi V7II può essere una valida scelta. Se non sbaglio nasceva già omologata per la A2 e aveva una guida rilassante, ma fatta di tanta coppia.

Ti sconsiglio di andare su moto d'epoca, salvo che tu non sia un appassionato del genere, perché la qualità di freni, ruote e ciclistica negli anni ha fatto salti da gigante.
Come alternative più che la MT07 ti consiglierei di andare o sulla Honda CB 500 o sulla Z650.
 
15942479
15942479 Inviato: 2 Mar 2018 10:04
 

gtdesmo ha scritto:
Se fossi molto piccolino e leggero ti direi di andare sulla moto-leggera. Ma sei di altezza giusta e il peso è nella norma, per cui il problema "peso moto" dovrebbe essere qualcosa di facilmente risolvibile.
Io fossi in te cercherei una depotenziata.
Parlando soprattutto di naked, c'è tanta differenza come ciclistica fra ad esempio una MT03 e una MT07.

Se cerchi qualcosa dallo stile un po' retro, la guzzi V7II può essere una valida scelta. Se non sbaglio nasceva già omologata per la A2 e aveva una guida rilassante, ma fatta di tanta coppia.

Ti sconsiglio di andare su moto d'epoca, salvo che tu non sia un appassionato del genere, perché la qualità di freni, ruote e ciclistica negli anni ha fatto salti da gigante.
Come alternative più che la MT07 ti consiglierei di andare o sulla Honda CB 500 o sulla Z650.


Vado pazzo anche per Harley e Guzzi, il problema resta sempre il budget, tra rca, bollo, moto e tutto il resto.
Ho visto anche l'ER6N che si trova sui 2000€, qualche Monster idem, però davvero, non ho gusti precisi e sono molto tipo da primo impatto... icon_question.gif
 
15942492
15942492 Inviato: 2 Mar 2018 10:34
 

Con 2000 euro di budget, se vuoi una naked, penso che tu possa prenderti solo delle depotenziate/depotenziabili.

Le moderne naked con potenze da A2 (Z300, CB500F, MT03, BN 302, Duke 200/390) temo siano troppo recenti per trovarne a simili cifre e dovresti ripiegare su mezzi come:

YBR 250
Tu 250
Inazuma 250
GS 500 (in questo caso a seconda dell'anno di immatricolazione)

Onestamente te le consiglierei solo se punti a risparmiare molto: specie le prime due non sono davvero nulla di speciale, l'Inazuma è valido e ben dimensionato ma le prestazioni sono proprio scarse ed i GS guidabili sicuramente ne troverai soltanto di vissuti.

Sicuramente, lato ciclistico, moto come Monster, ER6, XJ6 e compagnia bella sono preferibili ma:

1) Probabilmente ti costeranno di più di assicurazione
2) A buon mercato troverai solo mezzi da depotenziare (quelli depotenziati, a libretto o meno, sono mediamente più cari)
3) Gli esemplari più vecchi li trovi solo a 25kw (o ti permetteranno di depotenziarli a quella potenza).

Personalmente opterei per una depotenziata se avessi in mente di tenerla a lungo e di prendere la A illimitata (mettendo però in conto i costi del ripotenziamento), altrimenti una moto con meno di 48cv sarebbe preferibile, soltanto che con il tuo budget la scelta è risicata.
 
15942503
15942503 Inviato: 2 Mar 2018 10:51
 

tibbs ha scritto:
Con 2000 euro di budget, se vuoi una naked, penso che tu possa prenderti solo delle depotenziate/depotenziabili.

Le moderne naked con potenze da A2 (Z300, CB500F, MT03, BN 302, Duke 200/390) temo siano troppo recenti per trovarne a simili cifre e dovresti ripiegare su mezzi come:

YBR 250
Tu 250
Inazuma 250
GS 500 (in questo caso a seconda dell'anno di immatricolazione)

Onestamente te le consiglierei solo se punti a risparmiare molto: specie le prime due non sono davvero nulla di speciale, l'Inazuma è valido e ben dimensionato ma le prestazioni sono proprio scarse ed i GS guidabili sicuramente ne troverai soltanto di vissuti.

Sicuramente, lato ciclistico, moto come Monster, ER6, XJ6 e compagnia bella sono preferibili ma:

1) Probabilmente ti costeranno di più di assicurazione
2) A buon mercato troverai solo mezzi da depotenziare (quelli depotenziati, a libretto o meno, sono mediamente più cari)
3) Gli esemplari più vecchi li trovi solo a 25kw (o ti permetteranno di depotenziarli a quella potenza).

Personalmente opterei per una depotenziata se avessi in mente di tenerla a lungo e di prendere la A illimitata (mettendo però in conto i costi del ripotenziamento), altrimenti una moto con meno di 48cv sarebbe preferibile, soltanto che con il tuo budget la scelta è risicata.

Ti ringrazio per l'aiuto 0509_up.gif
 
15942608
15942608 Inviato: 2 Mar 2018 15:16
 

Dipende dai tuoi progetti futuri: se hai intenzione di fare subito dopo la A3 potresti pensare di prendere una depo e ripotenziarla, costa sicuramente meno che comprare poi un'altra moto. Se hai intenzione di fermarti qui per qualsiasi motivo allora ti consiglierei una moto a potenza "giusta" dato che non avrebbe senso avere una molto più potente limitata, sarebbe solo una spesa di troppo
 
15942771
15942771 Inviato: 3 Mar 2018 10:16
 

La A3 non esiste più. Si chiama A.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©