Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Dunlop Sportmax GPR 300 [ Test ed impressioni ]
Messaggio Inviato: 20 Giu 2018 7:27
 

Kawasaki Er-6n del 2007
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2018 9:24
 

Alex_86 ha scritto:
Grazie mille!!!! Le ho ordinate questa mattina leggendo i commenti positivi!! Ora aspetto che arrivano e le faccio montare.. appena sarà il momento le provo e vedremo come vanno!!
Grazie !!!


Ero curioso anch'io di sapere su quale moto le avresti montate ma...hai già risposto!!

Spero che le mie sensazioni positive siano anche le tue (con le gomme non si sa mai!) ed aspetto le tue impressioni.

Io le ho provate anche sotto la nuova Kawasaki RS 900, che monta le GPR come primo equipaggiamento, e la moto mi è sembrata divertente e maneggevole, forse anche per le gomme.

Ultima curiosità: quanto le hai pagate??
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2018 16:13
 

pinocaponord ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco le GPR 300 dopo 8.000 Km!!!


Sono un po' perplesso per quanto scrivi icon_rolleyes.gif ...ne avevo preso una coppia da "testare" poi, per necessità, le ho cedute ad un amico (compagno di curve) che dopo averle provate ha manifestato un...tiepido entusiasmo, sostenendo che soprattutto da nuove gli son piaciute meno delle Mitas in quanto, forse a causa del battistrada profondo, "dondolavano" leggermente.
Il problema è poi sparito al consumarsi della gomma.

Questa foto è stata scattata il giorno della sotituzione, avevano percorso esattamente 2.225 km.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2018 17:59
 

Forcello ha scritto:
Sono un po' perplesso per quanto scrivi icon_rolleyes.gif ...ne avevo preso una coppia da "testare" poi, per necessità, le ho cedute ad un amico (compagno di curve) che dopo averle provate ha manifestato un...tiepido entusiasmo, sostenendo che soprattutto da nuove gli son piaciute meno delle Mitas in quanto, forse a causa del battistrada profondo, "dondolavano" leggermente.
Il problema è poi sparito al consumarsi della gomma.

Questa foto è stata scattata il giorno della sotituzione, avevano percorso esattamente 2.225 km.

Immagine: Link a pagina di Forcello.altervista.org


Caspita, così pochi chilometri?

La tua foto è la prova provata di come lo stile di guida possa incidere sul consumo delle gomme.

Probabilmente, e questo lo potrai dire solo tu ed il tuo compagno di curve, voi avete una guida particolarmente aggressiva, fatta di continue brucianti accelerazioni e staccate al limite, con moto molto potenti; non si spiegherebbe, di contro, la differenza di consumo tra i miei 9.000 (domani, dopo il girello del sabato) ed i vostri 2.225 chilometri.

Ripeto, al fine della giusta valutazione delle mie impressioni da parte di altri utenti, che le mie GPR sono abituate a traiettorie esageratamente pulite (perché a me piace così) ma non lente e che sicuramente con uno stile di guida diverso, più nervoso, si consumerebbero prima.

Le Mitas non le ho mai provate ma leggendo un po' il topic qui sul Tinga deduco che siano gomme diverse dalle GPR, più sportive e valide anche per la pista; forse è per questo che il tuo amico, probabilmente amante della guida sportiva ed aggressiva, le trova più performanti.

Una curiosità: su che moto erano montate le GPR così consumate?
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2018 11:55
 

Le ho pagate 230 circa.. le ho provate ieri è mi sembra una buona gomma!! 🔝
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2018 20:05
 

pinocaponord ha scritto:
Caspita, così pochi chilometri?

La tua foto è la prova provata di come lo stile di guida possa incidere sul consumo delle gomme.

Probabilmente, e questo lo potrai dire solo tu ed il tuo compagno di curve, voi avete una guida particolarmente aggressiva, fatta di continue brucianti accelerazioni e staccate al limite, con moto molto potenti; non si spiegherebbe, di contro, la differenza di consumo tra i miei 9.000 (domani, dopo il girello del sabato) ed i vostri 2.225 chilometri.

Una curiosità: su che moto erano montate le GPR così consumate?

Forse non hai letto bene, le ha provate solo il mio "compagno di curve" e quando ho visto scritto "voi avete una guida particolarmente aggressiva, fatta di continue brucianti accelerazioni e staccate al limite, con moto molto potenti" mi è apparso un sorriso sulle labbra icon_biggrin.gif ...la moto ritratta nella foto è una Mana (con il contachilometri che, al momento, segna 120.000), da qui la mia ilarità.

Onestamente non riesco a spiegare così tanta differenza, presumo che per arrivare a quei chilometraggi bisogna essere molto delicati col gas e quindi viaggiare molto "piano" icon_rolleyes.gif

IMHO
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2018 20:11
 

Alex_86 ha scritto:
Le ho pagate 230 circa.. le ho provate ieri è mi sembra una buona gomma!! 🔝

Stai parlando delle GPR-300? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2018 6:29
 

Forcello ha scritto:
Forse non hai letto bene, le ha provate solo il mio "compagno di curve" e quando ho visto scritto "voi avete una guida particolarmente aggressiva, fatta di continue brucianti accelerazioni e staccate al limite, con moto molto potenti" mi è apparso un sorriso sulle labbra icon_biggrin.gif ...la moto ritratta nella foto è una Mana (con il contachilometri che, al momento, segna 120.000), da qui la mia ilarità.

Onestamente non riesco a spiegare così tanta differenza, presumo che per arrivare a quei chilometraggi bisogna essere molto delicati col gas e quindi viaggiare molto "piano" icon_rolleyes.gif

IMHO

Mi permetto solo un'appunto: il tuo amico ha una guida bella sportiva, perchè gomme turistiche macinate in quella maniera in poco più di 2000km...
Giro con gente con mezzi ben più potenti, ma riducono le gomme in questa maniera solo perchè sono modelli ben più racing.
O il tuo amico ha sbagliato a dire quanti km ci ha fatto oppure davvero ha una guida bella cattiva.
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2018 7:48
 

Forcello ha scritto:
Forse non hai letto bene, le ha provate solo il mio "compagno di curve"


Avevo capito male 0510_inchino.gif , pensavo che le avessi testate prima tu e poi smontate e rimontate sulla moto del tuo amico.

CBR_125R ha scritto:


Mi permetto solo un'appunto: il tuo amico ha una guida bella sportiva, perchè gomme turistiche macinate in quella maniera in poco più di 2000km...
Giro con gente con mezzi ben più potenti, ma riducono le gomme in questa maniera solo perchè sono modelli ben più racing.
O il tuo amico ha sbagliato a dire quanti km ci ha fatto oppure davvero ha una guida bella cattiva.


Quoto in tutto CBR!! 0509_up.gif

Per ridurre la gomma posteriore in quel modo ci vuole una guida veramente molto aggressiva...probabilmente con qualche bel burnout icon_asd.gif .

Le mie, montate su una moto che pesa 243 Kg in odm, stamattina, dopo 9.000 Km , sono così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2018 10:23
 

Scusate ma...mi vien da sorridere...guida aggressiva, burnout...stiamo parlando della Aprilia Mana 850, 75cv e cambio CVT icon_confused.gif

P.S. i chilometri dichiarati garantisco sono reali...

P.P.S. se avesse fatto dei burnout sarebbero consumate al centro icon_rolleyes.gif

@pinocaponord: il posteriore è ben spiattellato icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2018 10:32
 

Forcello ha scritto:
Scusate ma...mi vien da sorridere...guida aggressiva, burnout...stiamo parlando della Aprilia Mana 850, 75cv e cambio CVT icon_confused.gif

P.S. i chilometri dichiarati garantisco sono reali...

P.P.S. se avesse fatto dei burnout sarebbero consumate al centro icon_rolleyes.gif

@pinocaponord: il posteriore è ben spiattellato icon_sad.gif


Alzo le mani!! Non ho altre spiegazioni circa l'esagerato consumo della gomma del tuo amico sulla Mana!!

Hai ragione, il posteriore è effettivamente un po' spiattellato ma non troppo, visto il chilometraggio ed il mio uso a 360°, con molta autostrada dato che io uso la moto anche per lavoro e per lunghe trasferte.
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2018 14:30
 

Ot. Se la moto non ha problemi di pressioni basse o ammo scarichi o peso eccessivo del pilota, piegare bene, forzare sui cambi di direzione e dare gas al punto di corda, magari con asfalti abrasivi, usura precocemente. Anche con pochi cv.
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2018 19:12
 

Concordo, non volevo dirlo per non sporcare il topic ma qualche problema c'è.
Ripeto quella gomma ha percorso 2200km, pure io sbriciolavo le Z8, ma almeno 5000km li ho sempre fatti.

Fine ot.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2018 16:31
 

CBR_125R ha scritto:
Concordo, non volevo dirlo per non sporcare il topic ma qualche problema c'è.
Ripeto quella gomma ha percorso 2200km, pure io sbriciolavo le Z8, ma almeno 5000km li ho sempre fatti.

Fine ot.

Beato te, io non ho mai avuto il piacere di "vedere" i 5000km penso con nessuna delle moto che ho avuto, sarà per la vicinanza alla curve, sarà la cattiva compagnia...secondo me se non si fa della gran tangenziale e/o si è "delicatissimi" con il gas e con i freni (quindi si va molto piano) certi chilometraggi sono (purtroppo) un miraggio.
E' un bel problema che in tanti anni di moto non sono riuscito a risolvere...proverò anche queste GPR300 ma presumo sarà la solita...musica. icon_neutral.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2018 18:57
 

Ed allora avete problemi di assetto e/o pressione, oppure andate davvero davvero forte.
Come appunto diceva Pino. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2018 20:23
 

pinocaponord ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco le GPR 300 dopo 8.000 Km!!!


Sto seguendo tutte le discussioni pneumatici con interesse visto che le dovrei cambiare alla mia Hornet.
Ma in questa foto non si vede una leggere spiattellatura al centro? Perchè onestamente è una cosa che volevo evitare, ero indeciso tra queste o in casa Pirelli DIABLO ROSSO III e Angel GT.
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2018 21:10
 

Basta leggere poco sopra: Pino fa molta autostrada e città con la moto, qualunque gomma si "spiattellerebbe", specialmente le Diablo Rosso 3 che stai considerando (essendo sportive stradali ) patirebbero un utilizzo troppo "utilitaristico" del mezzo. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2018 21:59
 

CBR_125R ha scritto:
Basta leggere poco sopra: Pino fa molta autostrada e città con la moto, qualunque gomma si "spiattellerebbe", specialmente le Diablo Rosso 3 che stai considerando (essendo sportive stradali ) patirebbero un utilizzo troppo "utilitaristico" del mezzo. 0509_up.gif

Infatti il dubbio era proprio se con una sport touring che sembra molto premiata come la angel GT non si riesca a ridurre (non eliminare) l'effetto spiattellamento.
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2018 5:52
 

Guarda, per farti un esempio, se Pino al posto delle GPR avesse montato gomme più sportive la situazione sarebbe molto più accentuata.
Come dice lui fa molta autostrada.

Tornando alla tua domanda: che percorsi fai di solito?
Se hai una guida non esageratamente brillante, per me, non ha senso montare gomme "più sportive", nel senso che le moderne turistiche, come le Angel, hanno raggiunto livelli tali per cui se si sa di non avere il polso pesante e non si vuole un pneumatico che si "deformi" se non usato sempre in piega queste sono la scelta migliore.

Sicuramente dal punto di vista della performance pure un DR3 è superiore alla Angel, ma la domanda è: sfrutteresti così la gomma?
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2018 10:26
 

CBR_125R ha scritto:
Ed allora avete problemi di assetto e/o pressione, oppure andate davvero davvero forte.
Come appunto diceva Pino. icon_wink.gif

Non credo...non credo perchè le gomme non si consumano "male", si consumano e basta icon_sad.gif
La pressione cerco di controllarla tutti i fine settimana e all'anteriore metto 2.4/2.5, al posteriore 2.4/2.6
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2018 15:35
 

Io è dalla foto dei 6000km che vedo la posteriore spiattellata. Non ti da fastidio quando pieghi?
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2018 20:22
 

Caramon77 ha scritto:
Io è dalla foto dei 6000km che vedo la posteriore spiattellata. Non ti da fastidio quando pieghi?


Si, la posteriore è un po' spiattellata anche se non tanto quanto sembra; ho fatto le foto sempre al ritorno a casa e siccome la strada è un po' sporca causa cantiere la zona centrale è più in evidenza.

Comunque, nella guida quotidiana e nelle pieghe non dà alcun fastidio.

Nel frattempo sono arrivato a 10.000 Kme tutto procede bene, domani farò qualche nuova foto, dopo aver fatto una strada più pulita.
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2018 21:29
 

Ho fatto già quasi 1000 km con la Dounlop gpr 300 e devo dire che sono spettacolari. Tengono che è un piacere!! Sia da solo e soprattutto con la zavorrina danno molta sicurezza. Secondo me se fai molta strada in 2, è normale che al centro si spiattelli. Comunque per ora ottima scelta!!
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2018 13:51
 

Sono tentato di montarle pure sulla mia NC750X 2017, le dunlop montate di serie sono alla frutta e ci ho fatto 9600 km.
Il prezzo migliore che ho trovato a Cagliari portando i cerchi già smontati è di 180 €uro, misura 120/70 zr17 e 160/60 zr17.
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2018 3:15
 

ciao, appena montate! mi domando, come sia possibile fare 18000km con ste gomme....a mio avviso sono morbidissime.....
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2018 10:23
 

BarboneNet ha scritto:
ciao, appena montate! mi domando, come sia possibile fare 18000km con ste gomme....a mio avviso sono morbidissime.....

dipende dallo stile di guida, dall'andatura e dai tipi di asfalto che si percorrono
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2018 13:39
 

provate per bene stamattina sul passo della cisa, ottimissime 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif peccato che stavo cercando delle gomme per macinare km......ne riparliamo tra 5000km mi sa:)
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2018 17:51
 

Il mio test della posteriore finisce oggi, a 11.000 Km!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Purtroppo, o per fortuna icon_biggrin.gif icon_asd.gif , ho in programma un girettino sui passi alpini, con partenza domani o dopodomani, di 4.000/5.000 Km e per me, che parto dalla Calabria, significa almeno 2.500 Km di autostrada o comunque di strade poco curvose e sinceramente, visto che non ho parametri di durata (è la prima volta che monto le GPR), non vorrei rimanere senza gomma posteriore sul bel mezzo della vacanza.

Il test sull'anteriore, invece, continua; eccola dopo sempre 11.000 KM

immagini visibili ai soli utenti registrati



Visto che ho deciso di partire all'ultimo momento non ho fatto in tempo a riordinare le GPR su internet ed ho trovato una Road 4 in offerta.

Al momento le GPR continuano a comportarsi egregiamente con la posteriore leggermente spiattellata al centro (niente di fastidioso) mentre l'anteriore non presenta scalinature.

Promosse a pieni voti e sicuramente saranno le mie prossime gomme!!!

Mi fa piacere che altri utenti le stiano testando e convengano sulle ottime doti di tenuta.
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2018 23:41
 

ribadisco, ottime gomme!!!
a mio parere meglio delle mitas.....la moto scende in piega velocemente.....veramente un prodotto performante, le montero ancora 0509_mitra.gif

unico difetto, sul bagnato sono molto scivolose.....ma su 2 ruote nn si puo pretendere molto 0509_lucarelli.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2018 0:20
 

faccio schifo...dunlop quasi finite.......meno male che mi hanno permesso di fare la croazia......pero che tenuta:)

prossimo anno metto le angel mi sa.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©