se si accende la spia a cavolo e non risultano errori, forse è la centralina ad essere guasta... se conosci qualcuno con lo stesso scooter potresti provare a scambiarle per vedere cosa succede. O altrimenti puoi chiedere la stessa cosa al concessionario.
no perchè quando si accende la spia, dalla schermata della diagnosi deve apparire un codice di errore... se non ci sono errori, spia accesa e motore che gira male, vuol dire che molto probabilmente è difettosa la centralina. Prova a staccare la batteria, quindi scollegala, smontala e vedi se ci sono problemi evidenti (fili bruciati, ossido sui contatti, ecc.), altrimenti non resta che scambiarla con un'altra uguale per vedere se così risolvi. Non penso costi tanto se la recuperi usata, ma prima devi avere la certezza che sia lei.
altra possibilità: l'apparecchio di diagnosi che hanno usato non era adatto, o il software non era aggiornato... prova prima a far fare un'altra diagnosi da qualcun'altro.
il fatto è che la diagnostica me l'avevano fatta senza che la spia risultasse accesa, abbiamo aspettato un pò ma a minimo non accende quasi mai. Il problema si presenta in marcia, quindi è impossibile fare una diagnostica mentre la spia è accesa
non importa: se la spia si è accesa deve essere rimasto salvato in memoria il codice di errore, per cui anche se dopo la spia si spegne è sempre possibile leggerlo (a meno di staccare la batteria per qualche ora, il che resetta la memoria). Il fatto che ti abbiano detto che il codice va letto proprio mentre la spia è accesa mi sa tanto di strumento di diagnosi inadeguato... considera che le centraline degli ultimi anni nel momento in cui si rileva il guasto registrano, oltre al codice di errore, una quantità enorme di dati dagli altri sensori (velocità, temperatura, pressione aria, ecc.) che potrebbero essere utili nella diagnosi del guasto... il tutto è accessibile dalla porta diagnosi, per questo mi sembra assurdo che non si riesca a leggere neanche il codice di errore puro e semplice. Prova a chiedere ad un concessionario del marchio, spiegandogli bene che ti serve proprio il computerino originale col software aggiornato e non un code reader qualsiasi.
Qualsiasi centralina Magneti Marelli montata su motorizzazioni Piaggio memorizza gli errori storici e la cancellazione di tali dati storici avviene in maiera automatica dopo 16 cicli di riscaldamento motore da freddo oppure tramite cancellazione manuale fatta da operatore con palmare di diagnosi, nessun scollegamento batteria può causare la cancellazione degli errori memorizzati
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi