Inviato: 8 Dic 2016 14:54 Oggetto: Gomma spiattellata o cosa?
Buongiorno e buona immacolata a tutti,
Mi sono accorto che sulla parte centrale della gomma posteriore della mia 848 c'è un lieve dislivello a crescere che percorre a 360 gradi l'intera gomma. Dovrei sostituirle? Le gomme sono fine 2014 e hanno circa 4.000 km. Ho una guida abbastanza tranquilla e non faccio grandi pieghe. Alla guida nom noto nulla di anomalo. Vi allego una foto della gomma comunque. Grazie
La foto non so se l'allegherai o se l'hai allegata ma non si vede, ti posso dire che è stranissimo con quel chilometraggio. Per altro, non dici né marca né modello...
Se nella guida non percepisci nulla io ritengo sia un fattore poco rilevante, specie se lo chiami "lieve" dislivello...
Bisogna vedere di che gomme si parla, a che pressioni le tieni, che tipo di guida hai e che strade percorri principalmente.
La tua domanda senza questi elementi non può trovare risposte.
La foto comunque non c'è ma aiuterebbe a dare qualche parere se la vedessimo.
Ciao ragazzi, ho provato a caricare la foto più volte ma mi dice errore. Le gomme sono delle metzler m7. La mia guida è piuttosto tranquilla nel senso che al massimo faccio qualche accellerata sul dritto per poi procedere con andature allegre ma nulla di chè. Non sono uno smanettone. Uso la moto al 80% fuori città (superstrada, strade provinciali, etc).
Quella fascia centrale che vedi é lo strato di mescola dura della gomma ed è fatta apposta proprio per evitare lo spiattellamento.
É normale che diventi visibile consumandosi, segna il cambio di mescola da duro a morbido.
Le pressioni sono corrette e cosi a occhio con quella gomma ci fai ancora fra i 3000 e i 4000 km.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi