Inviato: 9 Feb 2016 23:08 Oggetto: Piaggio X9 500 - problemi codifica chiave
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano.
Ho la centralina che non riconosce la chiave.
Lo scooter è dal mio meccanico che ha provato a sostituire la centralina con una del Piaggio Beverly 500 per effettuare un test.
Lo scooter è subito partito, ma al secondo tentativo di farlo partire la chiave non è più stata riconosciuta dalla centralina: in parole povere ha perso la configurazione anche questa seconda centralina.
Da che può dipendere?
Il mio meccanico dice che potrebbe dipendere da qualche filo a massa, ma non ne viene a capo.
Una delle motivazini potrebbe esser che hai messo la chiave vicino ad una calamita o qual Cosa che in parte ha smagnetizzato la chiave..prova con la seconda chiave! Le chiavi di solito nom si tengono vicino al femasoldi cose che possano smagnetizzare le chiavi!
Quando viene girata la chiave su ON se ci sono problemi al sistema immobilizer, la centralina fa emettere una serie di lampeggi diagnostici di questo ne è al corrente il tuo meccanico?
Un lampeggio indica una problematica rilevata, due lampeggi un'altra e tre lampeggi un'altra ancora, se invece il led dopo che hai girato su ON rimane acceso fisso il sistema non ha problemi è solo il codice presente nella chiave non corretto e quindi non riconosciuto, in tal caso va rifatta la memorizzazione della chiave non riconosciuta tramite la chiave master marrone
Segui bene quello che ti dico, il lampeggio continuo quando la chiave NON è su ON ha funzione deterrente antiaccensione, quando invece ruoti la chiave su ON il lampeggio o smette (condizioni normali di accensione abilitata), oppure fa uno, due o tre ulteriori lampeggi e poi smette oppure il led rimane acceso fisso, quest ultimo caso te l'ho già descritto nel post sopra cosa fare se invece noti che il lampeggio continua anche quando ruoti la chiave su ON c'è un problema di consenso elettrico alla centralina motore. Banalmente può essere che non arriva il segnale a 12V del commutatore a chiave oppure non arriva il segnale elettrico del cavalletto o dell'interruttore rosso di STOP di emergenza. Una domanda quando ruoti la chiave su ON senti la pompa benzina girare per circa due secondi? Se non la senti girare i problemi stanno proprio nei contatti che ti ho appena menzionato. Ponticellali e poi controlla vedrai che dipende da loro se non gira la pompa
Se il lampaeggio continua e la pompa non gira manca il consenso elettrico +12V alla centralina, gli imputati come ti ho detto sopra sono il contatto del cavalletto o il selettore rosso di arresto d'emergenza sul cruscotto, ponticellali e vedi cosa succede. Se ancora non va può essere il commutatore a chiave
Grazie!
Il problema è un corto al positivo sotto la chiave. Ha procurato l'impianto nuovo per sostituirlo dato che quello attuale è pieno di rappezzi fatti nel tempo da chi ci ha messo le mani prima.
Scusa se approfitto. Ho anche l'indicatore della benzina che va per fatti suoi.
Non è un problema di galleggiante in quanto la spia rossa si accende correttamente.
Ho letto che questo modello soffre di qualche problema di ossidazione dell'odometro (computer di bordo) ed esistono degli schemi su Internet per la riparazione. Non credo di avere quello per questo problema, indicato come indicatore al massimo nella guida. Per caso te lo ritrovi?
Specificamente per la riparazione non saprei comunque posso darti dei link da dove magari scaricare qualche manuale,
un sito dove vi sono manuali in inglese
Manuals.wotmeworry.org.uk
e un altro sito da dove puoi vedere il codice ricambi ma non so se i manuali direttamente
Ricambimotoauto.com
Ti aggiorno: sostituito l'impianto elettrico, adesso arriva il consenso della chiave, il motorino della pompa parte, ma non arriva il consenso degli stop ==> lo scooter non parte.
Quello potrebbe esser l interruttore che sta accando alla leva del freno! Quello che gli da l'impulso! Io li ho cambiati entrambi nell'nrg ed 1 nel beverly
LO scotter non parte perchè l'alimentazione del teleruttore d'avviamento è presa da dove viene alimentato lo stop, controlla quando tiri la leva freno che si accenda lo stop, se lo stop si accende può essere più semplicemente il conatto del pulsante d'avviamento che non chiude, perciò prova a ponticellarlo momentaneamente per vedere se il teleruttore d'avviemnto si attiva
Buongiorno a tutti.
Dopo la prima esperienza... risolta in 2 mesi dal meccanico, ci risiamo.
Nuovamente non arriva il consenso.
Scendendo da un marciapiede lo scooter si è spento.
Ho provato ad alzare il computer di bordo, ho ricollegato i cavi che si erano staccati ed è ripartito.
A motore acceso, piano piano, ho riavvicinato il computer al suo alloggio e lo scooter si è spento per non riaccendersi più.
Ho riaperto, ricontrollato i contatti, spruzzato spray md40, mosso i fili ma nulla, non arriva il consenso.
Ho visto che inserendo la chiave la parte posteriore si muove un po', quella che nasconde l'antenna del contatto, ma non so arrivarci.
Cosa devo smontare?
Scudo anteriore o posteriore?
Ho provato a svitare un po' di viti sulla parte posteriore dello sterzo ma sono arrivato ad un punto dove c'era un tirante con molla che non ho voluto forzare.
Forse devo smontare la carrozzeria davanti per raggiungere il retrochiave?
Che computer hai avvicinato?
Ricontrolla i post che ti avevo segnalato in passato e segui la procedura indicata e troverai dove sta il problema. Può anche darsi che semplicemente il sistema non riconosce i codici perchè c'è l'antenna dell'mmobilizer da cambiare, segui le indicazione dei post precedenti
Per computer di bordo intendevo quello suo, il digitizer.
Mi ero accorto che il collegamento con la strumentazione analogica era molto labile e con le vibrazioni si staccava il cavetto.
Si, domani se è bel tempo, rivedo tutti i tuoi consigli.
Ma, in ogni caso, come arrivo all'antenna, volendo verificare i contatti li?
Devo smontare lo scudo anteriore o posteriore?
Lato guidatore o lato fari, per intenderci?
Oggi lo scooter si è svegliato con la voglia di non partire più.
Chiave rossa ho la seguente segnalazione
2 lampeggi di 1/2 secondo e poi la spia resta fissa.
Armeggiando un po' sull'antenna qualche volta parte.
Fa un lampeggio di 0,7 sec. e dopo 2 sc. uno da 0,5sec e poi dopo 2 sc. rosso fisso, giusto?
è la mancanza del collegamento dell'antenna immobilizer. L'hai bagnato o lavato eccessivamente in questi giorni? Potrebbe essersi infiltrata l'acqua creando problemi di connessione oppure più semplicemente l'antenna è rotta e da cambiare
Si infatti erano due i lampeggi che ti ho indicato e significavano appunto mancata presenza antenna immobilizer, quella che avevi era guasta o malcollegata
Era guasta. Misura di resistenza corretta, circa 8 Ohm (un po' meno), ma non funzionava. Se la toccavi qualche volta funzionava.
Complicatuccio smontarla, ma ce l'ho fatta.
Thanks
indiana71
Foglio Rosa
Ranking: 19
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi