Ciao a tutti,
sono nuovo sul forum e mi sono appena presentato nella sezione apposita.
Ma veniamo al problema:
MBK Nitro 50, completamente originale ma senza fermi (forse è rimasta solo una rondellina sul mozzo dell'albero motore in zona variatore). Volevo sostituire i rulli, pesiamo quelli vecchi e sono 5 grammi l'uno, quindi compro dei rulli CIF da 5 grammi 15x12; già che ci sono prendo anche la cinghia di trasmissione Dayco.
Smontiamo il variatore, puliamo le pulegge, cambiamo i rulli, smontiamo la campana frizione, "stringo" a mano il correttore di coppia per far scendere in basso la cinghia e rendere più agevole il rimontaggio del variatore stando bene attenti a rimettere tutto in sede esattamente come era prima.
A scooter acceso la cinghia Dayco sembra molle, provo a fare un giro ma sta troppo basso di giri, in partenza è buono ma passati i 30km/h gira più in basso di ca 500 giri/min rispetto a prima. Ma come è possibile se i rulli pesano uguale a quelli vecchi usurati??
Rimettiamo la cinghia originale, va un pizzico meglio ma sostanzialmente è la stessa storia.
Compro i rulli da 4.5 grammi, smonto solo il variatore e lo pulisco ancora una volta con più cura, rimonto e provo.
Mi aspetto almeno un piccolo miglioramento e invece... passati i 30 km/h cala di altri 200 giri/min e ora in salita è un disastro.
In più ho notato una cosa, è come se i rapporti si fossero allungati. Prima sembrava che il variatore apriva tutto intorno ai 65 km/h indicati, poi saliva di giri e in discesa arrivavo a 10000giri/min a 90 segnati, mentre ora riesco a fare oltre 95 segnati ed è poco oltre i 9000 giri/min.
Ma cosa può essere successo? Non so più cosa tentare...
![eusa_wall.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_wall.gif)
Potrei aver fatto un danno al correttore di coppia o alla molla di contrasto stringendo a mano per far scendere la cinghia?