Leggi il Topic


Troppo basso di giri dopo sostituzione rulli (stesso peso)
15524753
15524753 Inviato: 31 Dic 2015 13:38
Oggetto: Troppo basso di giri dopo sostituzione rulli (stesso peso)
 



Ciao a tutti,
sono nuovo sul forum e mi sono appena presentato nella sezione apposita.
Ma veniamo al problema:
MBK Nitro 50, completamente originale ma senza fermi (forse è rimasta solo una rondellina sul mozzo dell'albero motore in zona variatore). Volevo sostituire i rulli, pesiamo quelli vecchi e sono 5 grammi l'uno, quindi compro dei rulli CIF da 5 grammi 15x12; già che ci sono prendo anche la cinghia di trasmissione Dayco.
Smontiamo il variatore, puliamo le pulegge, cambiamo i rulli, smontiamo la campana frizione, "stringo" a mano il correttore di coppia per far scendere in basso la cinghia e rendere più agevole il rimontaggio del variatore stando bene attenti a rimettere tutto in sede esattamente come era prima.
A scooter acceso la cinghia Dayco sembra molle, provo a fare un giro ma sta troppo basso di giri, in partenza è buono ma passati i 30km/h gira più in basso di ca 500 giri/min rispetto a prima. Ma come è possibile se i rulli pesano uguale a quelli vecchi usurati??
Rimettiamo la cinghia originale, va un pizzico meglio ma sostanzialmente è la stessa storia.

Compro i rulli da 4.5 grammi, smonto solo il variatore e lo pulisco ancora una volta con più cura, rimonto e provo.
Mi aspetto almeno un piccolo miglioramento e invece... passati i 30 km/h cala di altri 200 giri/min e ora in salita è un disastro.

In più ho notato una cosa, è come se i rapporti si fossero allungati. Prima sembrava che il variatore apriva tutto intorno ai 65 km/h indicati, poi saliva di giri e in discesa arrivavo a 10000giri/min a 90 segnati, mentre ora riesco a fare oltre 95 segnati ed è poco oltre i 9000 giri/min.

Ma cosa può essere successo? Non so più cosa tentare... eusa_wall.gif
Potrei aver fatto un danno al correttore di coppia o alla molla di contrasto stringendo a mano per far scendere la cinghia?
 
15524794
15524794 Inviato: 31 Dic 2015 14:54
 

Per prima cosa posso consigliarti di accettarti di aver rimosso lo strozzo al variatore, ma se ti fà 95 km/h segnati allora sicuramente è stato rimosso.
Può darsi che hai danneggiato il correttore ma non saprei.
Con il mio liberty 4t mi è capitata una cosa simile, ma dopo aver ricarburato alla perfezione ho risolto tutto.
Ma nella situazione che dici non c'entra la carburazione.
Forse potresti aver montato male la cinghia...
 
15524982
15524982 Inviato: 31 Dic 2015 22:42
 

IO penso sia la cinghia che non va bene.
Non vorrei che tu avessi un braccio corto ed hai comprato una cinghia per braccio lungo.
Lavora li perchè il resto non ha niente, basta rimettere la vecchia cinghia per capire
 
15525320
15525320 Inviato: 1 Gen 2016 19:56
 

il tuo problema non sono i rulli certo quando li cambi un pò cambia la cosa perchè seppur da 5g lo stesso quelli vecchi sono leggermente più leggeri per via dell'usura....comunque il problema stà nella dayco è una cinghia pessima per grip compra una mitsuboshi e vedi che migliori tantissimo per quanto riguarda l'allungo è normale perchè la vecchia cinghia usurata era più piccola quindi non scendeva nel correttore e saliva di più sul variatore quindi il motore doveva fare un fuori giri elevato per raggiungere il massimo di velocità che però non arrivava perchè appunto la cinghia non raggiungeva il massimo sul variatore (come se saltasse la quinta, ultima marcia e tirasse al limite la quarta)....comunque la rondella che hai visto al mozzo è uno spessore non toglierlo non è una strozzatura ti fa guadagnare spunto.... 0509_up.gif
 
15526739
15526739 Inviato: 4 Gen 2016 13:14
 

Le cose possono essere due:
1- Hai rimontato male il ventolino lasciandolo lente e causando così uno slittamento della cinghia e un accorciamento del 'rapporto' (non rapporto primario o secondario) allontanando il ventolino dal variatore
2- Hai comprato una cinghia sbagliata a braccio lungo come ti ha già fatto notare SCR1

Per accertarti basta smontare il copricarter, prendere la cinghia con due dita e farla scorrere in senso orario o antiorario. Se noti che la cinghia slitta, la causa è quella e i motivi dovrebbero essere i sopracitati
 
15528276
15528276 Inviato: 6 Gen 2016 19:28
 

Grazie a tutti per le risposte!
Devo precisare una cosa, ho rimesso la vecchia cinghia Yamaha subito dopo la prova con la Dayco e i problemi persistono anche con la cinghia vecchia.
In questi giorni, senza che abbia fatto niente di particolare, va ancora peggio. Nelle salite dove prima di tutta l'operazione i 60 indicati riuscivo a tenerli ora fa a malapena i 50-52...
Per quanto riguarda il ventolino, la prima volta abbiamo stretto con la pistola pneumatica, poi ho preso la chiave della Buzzetti e ho stretto a mano (penso anche più forte rispetto alla pistola pneumatica).

Due mesi fa abbiamo sostituito candela, filtro dell'aria, collettore di aspirazione e abbiamo pulito il carburatore (il vecchio filtro dell'aria era totalmente sbriciolato andando ad intasare il carburatore e il collettore di aspirazione)... Dopo l'operazione non abbiamo ricarburato; secondo voi potrebbe influire?

EDIT: come faccio a capire se il mio Nitro è a "braccio corto"? ci sono degli anni di fabbricazione precisi in cui li facevano a braccio corto o lungo?
 
15528295
15528295 Inviato: 6 Gen 2016 19:46
 

Sicuramente non puoi aver stretto quanto stringi con la pistola pneumatica ma quando stringi a mano ci vuole un bel po di forza altrimenti succede quello che è successo a me tempo fa..avevo stretto con gli attrezzi della buzzetti il dado e un giorno mentre sgommavo su una superficie scivolosa mi è partito il dado con conseguente "spappolamento icon_asd.gif "di quasi ogni cosa.
Controlla il colore della candela al minimo e dopo una tirata e vedi se è ben carburato,dovrebbe essere color nocciola.
 
15528329
15528329 Inviato: 6 Gen 2016 20:35
 

Io ci sono passato! Alla cinghia nuova devi fare Almeno 50km di rodaggio! Il minarelli che hai tu è braccio lungo!
 
15528407
15528407 Inviato: 6 Gen 2016 21:55
 

giupimtb ha scritto:
Io ci sono passato! Alla cinghia nuova devi fare Almeno 50km di rodaggio! Il minarelli che hai tu è braccio lungo!

50 Km saranno anche pochi, l'unica cinghia che abbia provato e va bene da subito è la Top performance 9907770
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©