Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consiglio/minisondaggio acquisto moto
15523777
15523777 Inviato: 29 Dic 2015 21:32
Oggetto: consiglio/minisondaggio acquisto moto
 

ciao a tutti, l'altro giorno parlavo con un cliente e mi ha fatto una domanda a cui non ho saputo rispondere seriamente disiamo icon_asd.gif

quale moto sceglieresti per divertirti in città?
quale moto sceglieresti per diverti fuori città?
quale moto per viaggiare?

tutto tenendo conto però che appunto siamo in strada e non in pista, in effetti molte volte mi sono trovato a sentirmi consigliare delle moto in base alle loro caratteristiche e basta, questa volta la domanda comprende il fattore "va guidata su strada".
tenendo conto quindi del traffico apri e chiudi in città, del fatto che le strade sono piene di buche, del tipo di velocità che è umanamente possibile tenere fuori città, i consumi(devono essere almeno dai 10km/l in su credo se no in strada non fai in tempo ad arrivare al prossimo benzinaio icon_asd.gif ) ecc...
insomma la scelta di queste tre tipologie di moto tenendo però conto che l'uso sarà prettamente stradale e che una persona normale solitamente ha un budget piuttosto limitato quindi direi non oltre ai 3500/5000 euro che per esempio sono ben oltre al mio di budgetXD icon_asd.gif
 
15523925
15523925 Inviato: 30 Dic 2015 6:38
 

Potendo spendere un pò di più del budget direi Yamaha Tracer.
Stando sui 5000€ Honda CBF 1000ST.
 
15523947
15523947 Inviato: 30 Dic 2015 9:01
 

Ma devono essere tre moto diverse?
Giusto così per fantasticare?

Perchè allora, tanto per supercazzola ti rispondo:

Città:
Borile Multiuso 230, Beta Alp 200 (o Urban), Yamaha Tricker, Rieju Tango.
Piumette monocilindriche con sospensioni pensate per qualcosa in più di un pavé, sui 200 di cilindrata. Fino a 400 massimo però è valutabile.
Scelta dovuto al fatto che in città penso diano gusto: puoi spalancare, fare due accenni di salti con dossi e marciapiedi, sguisciolare via nel traffico, metterci una borsa laterale morbida, stare relativamente tranquillo dal punto di vista del furto, consumi irrisori e non richiedono una guida faticosa.

Fuori Città:
Ducati 749s icon_xd_2.gif oppure un KTM Supermotard 690 (quella col becco a papera sta anche nel primo scaglione di budget).
A seconda di quello che ti piace e da quello che intendi con "fuori città" io propenderei per una sportiva o per un supermotard. La intendo come uso vandalico/teppistico e monoposto. Altrimenti le cose cambiano. Essendo l'idea un mezzo divertente, da usare da soli esclusivamente fuori città il pompone bicilindrico Ducati credo abbia pochi rivali, il modello in sé è perchè avendola avuta fino a 20 giorni fa posso garantire che è una signora moto e in certi situazioni è difficile trovare qualcosa di più divertente. Il Kappone (ho guidato un SMR ma non cambierà poi molto) è divertentissimo e se cerchi adrenalina è perfetto.

Da viaggio:
MT09 Tracer, Africa Twin (la nuova), KTM 990 ADV, BMW K1200GT.
Moto diverse, budget molto diversi. Le prime due le scartiamo dato che ci vogliono rispettivamente 9500 e 13000 euro (sono moto spettacolari. Filosofie diverse, ma se avessi soldi per una moto del genere sarei indeciso fra queste due. Una piega, l'altra salta... scelta dura...). La 990 Adv è l'amica avventuriera, la BMW è il viaggiare in prima classe. Sceglierei una K1200GT 2006, che ha qualche cv in meno della per me esagerata 1300GT. Forse alla fine propenderei per una RT, ma così, senza averle mai provate, una K GT mi ispira di più icon_smile.gif


Se il topic non era di carastropole/sogni/supercazzoleapplicate o se la moto era unica... beh sono iper OT. icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
15524188
15524188 Inviato: 30 Dic 2015 15:30
 

hai capito lo spirito icon_asd.gif era per fantasticare sull'avere una moto per ogni utilizzo icon_asd.gif

sogno 0510_inchino.gif
 
15524191
15524191 Inviato: 30 Dic 2015 15:32
 

oops ha scritto:
hai capito lo spirito icon_asd.gif era per fantasticare sull'avere una moto per ogni utilizzo icon_asd.gif

sogno 0510_inchino.gif


icon_smile.gif Però ti dico anche che non tutte corrispondono alle moto che vorrei in garage. Un po' perchè il sogno è gratis e hai messo 5mila euro di budget icon_asd.gif Un po' perchè le scelte sarebbero altre per me.

icon_smile.gif
 
15524193
15524193 Inviato: 30 Dic 2015 15:37
 

per la città esiste un equivalente piu recente del drz400? eusa_think.gif
era una moto perfetta per la città a parer mio ma è un po "superata" forse eusa_think.gif

ma la ducati a quanto si trova? è stupenda non la avevo mai considerata icon_eek.gif
 
15524197
15524197 Inviato: 30 Dic 2015 15:43
 

oops ha scritto:
per la città esiste un equivalente piu recente del drz400? eusa_think.gif
era una moto perfetta per la città a parer mio ma è un po "superata" forse eusa_think.gif

ma la ducati a quanto si trova? è stupenda non la avevo mai considerata icon_eek.gif


La Drz è ancora validissima icon_smile.gif Adesso si sale un po' con i cc e si passa ai 690, dual vere, ma più "macho man" del drz.

Per la Ducati, ti ringrazio ancora da (ex... ma da poco) possessore icon_asd.gif
Si trovano ai prezzi più disparati, dai 2800 euro di una 749 normale maltrattata ai 10mila della R (edizione limitata). Io avevo una 749s, la via di mezzo (e già è un'altra vita rispoetto alla normale: full showa, tutto regolabile non solo sospensioni, ma anche pedane e persino il forcellone per cambiare l'assetto della moto).
Il valore di una Ducati lo fa la manutenzione. Ci sono tagliandi che possono arrivare a mille euro.
Una come la mia - molto curata- gira fra i 3500 - 4000 euro. Quindi siamo in budget. icon_wink.gif
 
15524597
15524597 Inviato: 31 Dic 2015 2:24
 

Citazione:
full showa, tutto regolabile non solo sospensioni, ma anche pedane e persino il forcellone per cambiare l'assetto della moto).


0510_inchino.gif icon_twisted.gif
 
15524678
15524678 Inviato: 31 Dic 2015 11:20
 

oops ha scritto:
0510_inchino.gif icon_twisted.gif


Abbiamo un futuro Ducatista qui icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif (mi sono dimenticato, la S ha anche un motore più potente, 110cv al posto di 103). 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15524791
15524791 Inviato: 31 Dic 2015 14:52
 

Citazione:
Abbiamo un futuro Ducatista qui icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


io sbavo dietro alla ducati da quando ho 10 anni icon_asd.gif
il mio sogno è la desmo icon_asd.gif
ma devo dire che la 749 effettivamente anche senza andare troppo ot sembra perfetta per divertirsi sulle strade eusa_think.gif , soprattutto essendo tutta regolabile icon_asd.gif
ma la fanno solo gialla? eusa_think.gif

per quanto riguarda invece il frangente naked? piu che altro perchè è una classe di moto che non capisco eusa_wall.gif
nessuno se la comprerebbe, però in giro ci sono solo naked eusa_wall.gif
sinceramente a parte alcune a me non dicono niente di che, alla fine in autostrada non proteggono e in città sono pesanti, sono maneggevoli spesso, ma spesso sono instabili sopra a certe velocità eusa_think.gif
 
15524820
15524820 Inviato: 31 Dic 2015 16:00
 

oops ha scritto:

ma la fanno solo gialla? eusa_think.gif


La mia era decisamente rossa per essere gialla icon_asd.gif icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Scherzi a parte no, non la facevano solo gialla. I colori disponibili erano rosso e giallo, poi c'è stata la dark nera opaca (che però ciclisticamente non è mai stata un granché, anzi...) e la 999 nera lucida.
Sono cambiati parecchi dettagli col restyling del 2005 (che acquisivano l'aspetto di quella sopra), ma andiamo stiamo esagerando con l'OT. Se vuoi più info scrivimi in privato o cerca sul forum: io stesso avevo aperto un topic.

Le naked sono moto ottime e polivalenti. Io ho amato la mia Sv650s. Non ho valutato l'acquisto di una naked per sostituire la Ducati perchè anche se indubbiamente più comode, la guida col semimanubrio mi appaga di più. Detto questo ci sono naked sportive e bellissime - vedi Brutale o Streetfighter, SuperDuke o Speed Triple - e naked che sono ottime moto sanno divertire ma nascono per essere usate tutti i giorni - z800, Shiver, Street Triple.

icon_smile.gif
 
15525612
15525612 Inviato: 2 Gen 2016 13:28
 

Città:
KTM Freeride elettrica
Stessi motivi di CoffeeWolf: spalancare, fare due accenni di salti con dossi e marciapiedi, sguisciolare via nel traffico. Togliendo la crocie dell'autonomia l'elettrico diventa la scelta obbligata: tonnellate di coppia, zero manutenzione, semplicità e affidabilità, costi di esercizio contenuti, insomma il motore definitivo.

Fuori Città:
Un pompone a caso di almeno 750cc, preferibilmente sportivo e carenato. Insomma sono di nuovo sulla stessa linea di CoffeeWolf

Da viaggio:
Scegliendo nei listini del nuovo probabilmente KTM 1290 GT, Kawa ZZR 1400, tornando indietro Ducati ST4s, Aprilia RST Futura.
Nessuna che mi convinca fino in fondo a dir la verità. Senza problemi di passeggero andrei di S1000RR, quella nuova, con tanto di Cruise Control, ma dovendo ospitare qualcun altro sono molto in difficoltà.

Per il resto devo dire che entrambe le moto che ho (avuto) me le sono godute appieno in ciascuna delle situazioni citate, e anche in pista. Se sei orgoglioso del mezzo che cavalchi, ti ci diverti dappertutto icon_mrgreen.gif
 
15525815
15525815 Inviato: 2 Gen 2016 19:59
 

urano88 ha scritto:
Città:
KTM Freeride elettrica
Stessi motivi di CoffeeWolf: spalancare, fare due accenni di salti con dossi e marciapiedi, sguisciolare via nel traffico. Togliendo la crocie dell'autonomia l'elettrico diventa la scelta obbligata: tonnellate di coppia, zero manutenzione, semplicità e affidabilità, costi di esercizio contenuti, insomma il motore definitivo.

Per il resto devo dire che entrambe le moto che ho (avuto) me le sono godute appieno in ciascuna delle situazioni citate, e anche in pista. Se sei orgoglioso del mezzo che cavalchi, ti ci diverti dappertutto icon_mrgreen.gif


concordo.

In effetti all'elettrico non avevo pensato... figo - se ha frizione e marce, altrimenti no, mi cagherei sotto icon_lol.gif .
 
15525957
15525957 Inviato: 2 Gen 2016 23:59
 

ma l'elettrico quanti km fa se lo tratti bene prima di esplodere?
a furia di "ricaricarla" non si rovina la batteria?
la manutenzione?
i ricambi?

mi preoccupano queste cose dei mezzi elettrici eusa_think.gif

e invece per una moto da turismo nel week end? cosa scegliereste?
a me ispira la guzzi v7 0510_inchino.gif anche se mi sembra quasi piccolina soprattutto la nuova eusa_think.gif
 
15526002
15526002 Inviato: 3 Gen 2016 0:20
 

oops ha scritto:

a me ispira la guzzi v7 0510_inchino.gif anche se mi sembra quasi piccolina soprattutto la nuova eusa_think.gif


La V7 è una bellissima motina. Non è pensata per lunghi viaggi, ciononostante conosco gente che ci è andata fino a Barcellona. icon_smile.gif
Come ha detto Urano, la tua moto deve piacerti, poi ci fai tutto.
Moto Guzzi ha sempre il suo bel fascino. icon_smile.gif Sembra che la nuova V7 sia più generosa come dimensioni, ma non ho esperienza diretta. icon_smile.gif
 
15526203
15526203 Inviato: 3 Gen 2016 15:28
 

città:
690 duke

fuori città:
terrei la mia, tra le nuove mi piace molto la day 675r nera icon_twisted.gif

viaggio:
per viaggiare vfr 800
 
15526267
15526267 Inviato: 3 Gen 2016 18:06
 

KuroRR ha scritto:
città:
690 duke


icon_eek.gif O sei un vandalo di quelli da rinchiudere icon_lol.gif icon_lol.gif oppure ti piace avere una moto incazzosa anche in città icon_mrgreen.gif
 
15526604
15526604 Inviato: 4 Gen 2016 10:35
 

In città:una motard tipo Dorsoduro
Fuori città:MV brutale
Da viaggio: la Multistrada
Ovvio che se mi posso permettere tre moto non ho problemi di pecunia icon_mrgreen.gif
 
15526810
15526810 Inviato: 4 Gen 2016 14:49
 

eowyn ha scritto:
In città:una motard tipo Dorsoduro
Fuori città:MV brutale
Da viaggio: la Multistrada
Ovvio che se mi posso permettere tre moto non ho problemi di pecunia icon_mrgreen.gif


Ehe... e invece! Ti da 5000 euro di budget ognuna! icon_asd.gif OOPS non dà scampo.
 
15526829
15526829 Inviato: 4 Gen 2016 15:05
 

CoffeeWolf ha scritto:
Ehe... e invece! Ti da 5000 euro di budget ognuna! icon_asd.gif OOPS non dà scampo.

Più che comprarle il problema è mantenerle..... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15526845
15526845 Inviato: 4 Gen 2016 15:20
 

eowyn ha scritto:
Più che comprarle il problema è mantenerle..... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Eh già... icon_cry.gif Ma non stiamo a sottilizzare!
 
15527576
15527576 Inviato: 5 Gen 2016 14:53
 

Citazione:
Ehe... e invece! Ti da 5000 euro di budget ognuna! icon_asd.gif OOPS non dà scampo.


haha non so perchè ma sto ancora rotolando rotfl.gif

ma costa veramente così tanto mantenere mezzi come quelli sopra citati?
cioè i costi dove vanno?(a parte i tagliandi)
ho un amico con una ninja 636 e lui piu che tenerla sempre pulita e con gli oli immacolati non fa eusa_think.gif
ma quello si fa pure coi 50ini 2t icon_asd.gif

p.s. una moto come la daytona secondo me è inguidabile sulle strade italiane, anche se ammetto che è un orgasmo icon_asd.gif
cioè è una bestia quella moto e da quanto ho capito dalle poche ricerche che ho fatto è una moto che spinge tutta in alto piu che altro sta li il problema eusa_think.gif
 
15527617
15527617 Inviato: 5 Gen 2016 15:58
 

oops ha scritto:


ma costa veramente così tanto mantenere mezzi come quelli sopra citati?
cioè i costi dove vanno?(a parte i tagliandi)
ho un amico con una ninja 636 e lui piu che tenerla sempre pulita e con gli oli immacolati non fa eusa_think.gif


100 e qualcosa euro bollo.
500 euro circa assicurazioen (poi qui dipende, c'è chi en paga 200 e chi mille. Per il cbr vorrei mettere il furto e quindi io passerei a quasi 800 euro all'anno).
Tagliandi (anche qui dai 100 ai 1000 euro).
300 euro gomme (magari spendi meno con gomme meno sportive).

Assicurazione, bollo e gomme e un millino è andato a funghi. Poi aggiungi la benzina, il ricambio del pezzo che si è rotto, il dettaglio che vuoi tu.

Poi c'è l'abbigliamento. Ne parliamo ? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15527760
15527760 Inviato: 5 Gen 2016 21:09
 

bhe ma abbigliamento e accessori non si contano se no anche il 50cc costa un occhio però dai mi sembrano costi "normali" se il cambio gomme comunque non è ogni 1000 km eusa_think.gif

alla fine sul motorino partono 20 euro di olio al mese, 400 di assicurazione circa annui considerando che ho assicurato praticamente tutto(e comunque non è tra quelle piu economiche), freni li ho cambiati dopo 10000 km circa 20 euro, catena corona e pignone dopo circa 15000 km e olio cambio 20 euro ogni 3500/4500 km circa eusa_think.gif
e anche li il cambio gomme sono stati 200 euro compreso il montaggio in offerta (prielli sport demon)
eusa_think.gif
ma il costo del tagliando varia così tanto (oltre in base alla moto)in base a dove la porti o ci sono altri fattori? perchè da 100 a 1000 c'è un bel varco 0509_si_picchiano.gif
 
15527813
15527813 Inviato: 5 Gen 2016 22:51
 

Tagliando 1000 km di una Jap è un cambio d'olio e un check. Tagliando dei 40mila su una Ducati sportiva c'è di tutto... Quindi cambia, sì icon_smile.gif

Abbigliamento anche lì. Attrezzatura sport/enduro e touring sono cose tutte diverse icon_wink.gif

Gomme dai 4 ai 20mila km a seconda della gomma, del tipo di utilizzo etc. Ho visto una BSB posteriore essere buttata via dopo tre pistate (meno di 300 km!).

icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
Ma il topic era di sogni! Che cosa brutta parlare di soldi icon_biggrin.gif Tanto che siano tanti o pochi li spendiamo lo stesso in moto, no? icon_mrgreen.gif
 
15527838
15527838 Inviato: 5 Gen 2016 23:58
 

sisi ma infatti fine ot è che non capivo la storia del tagliando icon_asd.gif
maaaa piuttosto, le harley non le nomina nessuno?
a milano è pieno icon_xd_2.gif
 
15527878
15527878 Inviato: 6 Gen 2016 0:22
 

oops ha scritto:

maaaa piuttosto, le harley non le nomina nessuno?
a milano è pieno icon_xd_2.gif


A me piacciono un sacco. L'ho sempre detto: quando smetto di andare in moto, compro l'Harley. icon_smile.gif 0509_campione.gif

E la spiego già, che mi vedo sotto casa gli Angeli con i forconi icon_asd.gif icon_asd.gif
Ho provato qualche Harley e sono bellissime sia da guardare che da guidare. Avere 300 kg di metallo sotto al culo effettivamente è bello. Ho una cotta segreta per harley come la Street Bob, anche se credo che la più divertente sia la 883. A 90 km/h sembra di correre e quindi si lascia il gas. Si trotta tranquilli (con troppo rumore per i miei gusti però) e si guarda il paesaggio. Dà veramente soddisfazione. Però non ho ancora capito bene a cosa servono e immagino quindi di non essere ancora abbastanza chilometrato icon_smile.gif La moto per me piega, si arrampica, salta, impenna o viaggia. Le Harley sono belle, ma non fanno nessuna di queste cose (no, non viaggiano come intendo io --> Africa Twin per il misto, Tracer per le piege, K1200GT per il lusso, GTR1400 per esagerara. Che fa harley?)

Ma io sono un troione motociclistico - sì, me le farei tutte - e quindi chissà... Magari fra due anni sarò lì a sbavare sopra il serbatoione di una creatura di Milwaukee... icon_smile.gif
 
15527904
15527904 Inviato: 6 Gen 2016 1:30
 

A me le moto piacciono e tanto ma le Harley proprio non le digerisco,sono belle a vedersi nel senso che me ne metto una in salone e ci prendo il thè.... icon_asd.gif
 
15527990
15527990 Inviato: 6 Gen 2016 11:10
 

eowyn ha scritto:
A me le moto piacciono e tanto ma le Harley proprio non le digerisco,sono belle a vedersi nel senso che me ne metto una in salone e ci prendo il thè.... icon_asd.gif


In realtà sono belle anche da guidare, ma sono un'altra cosa. Ecco perchè dico che la comprerò quando smetterò di andare in moto icon_smile.gif
 
15528050
15528050 Inviato: 6 Gen 2016 13:24
 

CoffeeWolf ha scritto:
In realtà sono belle anche da guidare, ma sono un'altra cosa. Ecco perchè dico che la comprerò quando smetterò di andare in moto icon_smile.gif

Non ne ho mai portata una,soprattutto perché non mi interessa provarne una....comunque un mio amico un ragazzo di 70 anni porta divertendosi una Suzuki hayabusa "la lumachina" icon_mrgreen.gif Quindi quando si smette di andare in moto? eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©