Leggi il Topic


KTM duke 690 r 2015 O SMC R 690 2015
Messaggio Inviato: 15 Set 2015 19:10
Oggetto: KTM duke 690 r 2015 O SMC R 690 2015
 

Ciao ragazzi, sto facendo la patente A2 e dunque sono prossimo all'acquisto di una moto NUOVA, premetto che vengo da un Tm smr 125 che però ho venduto già da due anni. La mia attenzione è rivolta prevalentemente sulla casa Austriaca e in particolare sui modelli duke r e smc r. La smc r l'ho vista andare mentre la duke r mai...fino a qualche giorno fa sarei andato a colpo sicuro sul motard però alla fine mi è saltato all'occhio la duke ed ora sono indeciso. Vorrei fare un acquisto valido e funzionale dato che con il tm non ho fatto e alla fine mi sono pentito. L'USO che farei della moto è prevalentemente cittadino e su strade veloci (no autostrada) per andare anche in università a Milano per poi sfruttarla bene nel week end in montagna o zona laghi. Cerco una moto quindi che abbia consumi contenuti ma sempre cazzuta e dall'animo racing, il motard mi sembra piú da pistata e scomoda mentre la duke piú versatile e comoda. Voi cosa scegliereste? Esperienze dirette con queste moto? Pareri ,c onsigli ecc? GRAZIE A TUTTI 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2015 21:49
 

anche io ho affrontato la scelta duke/smc

alla fine ho preso l'smc

quindi ti dico la mia su questa moto, sulla duke nn mi esprimo lascio a chi la ha dare delle impressioni.

la uso tutti i giorni per il tratto casa-lavoro che è di 20km andata e 20km ritorno, 3/4 del percorso sono cittadino (semafori, traffico, rallenta e accelera, ecc...) la moto va bene la guidi bene ma non è il suo mondo, 2 semafori rossi e la ventola del radiatore parte a manetta, però nel traffico ti muovi come se avessi uno scooter 50...
un quarto di percorso è tangenziale, li vai, la tiri, ma non eccessivamente, anche li non è il suo mestiere, l'anteriore si alleggerisce molto aumentando la velocità e il feeling è quello di guidare sulle uova.
fortunatamente casa dei miei è in montagna e tutti i weekend me ne vado su, curve, tornanti, salite, discese ecc.. e li ti diverti veramente, credo che difficilmente ci siano altre moto in grado di affrontare la montagna in modo cosi agile e divertente. dai tranquillamente la paga a qualsiasi moto compreso le supersportive che nel misto possono solo abbassare la testa.

è un motard, è alta (io sono 1.72 e tocco la metà del piede senza muovermi dalla sella) e quindi ne guadagna molto l'agilità e il cambio rapido di direzione, la sella per me è comoda faccio tranquillamente 2 ore su senza problemi, certo non è una poltrona, è comoda anche in due ma non puoi usarla ovviamente come un motard, diciamo che la usi come una moto da turismo...

se tornassi indietro? bhe la riprenderei sicuramente!
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2015 23:30
 

Link a pagina di Dueruote.it
Link a pagina di Dueruote.it

Grazie Angelo per la risposta, ragionandoci su e analizzando un po' le due moto ho trovato questa analisi delle prestazioni, non so quanto siano attendibili ma confrontandoli la spunta la duke.

-Più prestazioni (poco rilevanti)
-Meno consumi
-14L di serbatoio contro 12L dell'smc
-Comfort
-Più versatile

L'smc mi sembra più una moto da pistata o da week end e poi chissà come soffre con il passeggero, va usata per divertirsi da solo insomma. Quindi a questo punto sono più indirizzato verso la duke ma ancora non ho sentito nessuna esperienza diretta con questa moto.

Sto buttando giù idee e pensieri, se sbaglio o la pensi diversamente correggimi icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2015 8:42
 

Ciao Max-96,

LA smc-r é una bella moto ed é una bell bestia nelle mani giuste icon_wink.gif
Guido una DUKE MY 2013 depo a 32kw e ti posso dire che nonostante il depo é una bella bestiola. E che da comunque molte soddisfazioni se usata sapientemente. Ho 42000km all'attivo con la duchessa e finora mi ha dato pochissime rogne. Te per giunta vuoi lanciarti sulla R ( che a mio avviso e'un po caricata sull anteriore rispetto la non R) quindi ha qualche chicca in piu rispetto la base. I consumi son contenuti e la guida in cittá é comoda. Basta adattarsi al pompone e per il resto vai via tranquillo icon_wink.gif
Sulla moto ci sto comodo e supero i 2 metri di altezza. Ho fatto anche giri di 800 km in una giornata tranquillamente e spesso giri di 600km in giornata con la morosa dietro e la moto é comoda. Certo non é una GW ma ci si viaggia tranquillamente. Dipende dalla soglia di sopportazione. L'ho usata anche sotto pioggia torrenziale, grandine e neve (BZ - monaco a febbraio...il Brennero non é mai clemente in quel periodo dell'anno!). L'ho usata per andare via in autostrada, superstrade, stradine di campagna, strade bianche e anche via per campi. Mai dato noie.
Link a pagina di Youtu.be questo é il mio video di questa estate. Gli altri li vedi nel mio canale. LA moto la ho in firma se vuoi darci un occhiata ( anche se é il modello vecchio... non so se intendi prenderti il MY 2015 o aspettare il nuovo..che a mio avviso perde tantissimo)

Link a pagina di Youtube.com qui hai SuMo Tobi..anche lui la ha depo eppure tira (SMC-R)

Link a pagina di Youtube.com Kenny dei Grenzengänger.
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2015 9:43
 

olegmrt ha scritto:
Ciao Max-96,

LA smc-r é una bella moto ed é una bell bestia nelle mani giuste icon_wink.gif
Guido una DUKE MY 2013 depo a 32kw e ti posso dire che nonostante il depo é una bella bestiola. E che da comunque molte soddisfazioni se usata sapientemente. Ho 42000km all'attivo con la duchessa e finora mi ha dato pochissime rogne. Te per giunta vuoi lanciarti sulla R ( che a mio avviso e'un po caricata sull anteriore rispetto la non R) quindi ha qualche chicca in piu rispetto la base. I consumi son contenuti e la guida in cittá é comoda. Basta adattarsi al pompone e per il resto vai via tranquillo icon_wink.gif
Sulla moto ci sto comodo e supero i 2 metri di altezza. Ho fatto anche giri di 800 km in una giornata tranquillamente e spesso giri di 600km in giornata con la morosa dietro e la moto é comoda. Certo non é una GW ma ci si viaggia tranquillamente. Dipende dalla soglia di sopportazione. L'ho usata anche sotto pioggia torrenziale, grandine e neve (BZ - monaco a febbraio...il Brennero non é mai clemente in quel periodo dell'anno!). L'ho usata per andare via in autostrada, superstrade, stradine di campagna, strade bianche e anche via per campi. Mai dato noie.
Link a pagina di Youtu.be questo é il mio video di questa estate. Gli altri li vedi nel mio canale. LA moto la ho in firma se vuoi darci un occhiata ( anche se é il modello vecchio... non so se intendi prenderti il MY 2015 o aspettare il nuovo..che a mio avviso perde tantissimo)

Link a pagina di Youtube.com qui hai SuMo Tobi..anche lui la ha depo eppure tira (SMC-R)

Link a pagina di Youtube.com Kenny dei Grenzengänger.


Grazie mille Ole! Queste sono le parole che volevo sentirmi dire...da quanto dici sembra davvero ottima come moto e versatile, figuriamoci la "ERRE", comunque sí, sono proiettato sulla 2015, quella con il serbatoio tutto bianco e la R nera! La 2016 non la trovo sul web! Come prestazioni? Ti da la botta in coppia o è piú morbida? Tanto per farsi un'idea perché rimpiango il tm per quell'aspetto icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2015 10:01
 

In prima e seconda riesco ad alzarla se é questo che ti interessa. Anche se con colpetto di frizione..ma sto ancora imparando. Provata una MY2012 non depo e il motore é un po piu sprintoso. Tieni comunque presente che é una moto non da dritti e spari a 200 all'ora..ma su stradine di montagna diventa na bella gatta da pelare..anche da depo. Quando scendo a trovare i miei mi faccio sempre il passo pennes salendo da Vipiteno e il passo rolle. Conoscendo la strada vado via spedito e ti ritrovi a giocare tra le curve con il coltello tra i denti. É una moto che tira fuori l'hooligan che é in te. La differenza con la SMC-R é che con quella sanno benissimo che sei un teppista. Con questa pensano "ah motoretta.." e poi li cazi come si deve. Purtroppo é una moto abbastanza anonima come design. Ci sono moto piu accattivanti come design..anche in casa KTM..basti vedere la SD.

LA moto comunque é una bella bestiola e ti diverti in qualsiasi situazione. Dallo sparello veloce al semaforo alla pista da kart. Ci ho girato pure al nurb e ti diverti anche li. La guidi sia con il ginocchio a terra che con la gamba di fuori. Se fai errori te li abbona la maggior parte delle volte. Unico difetto che ho notato é che il freno davanti se usato violentemente e a lungo da problemi di fading (dopo 2 ore di giri sulla pista kart dietro casa).

La nuova a quanto pare dovrebbe abbattere le vibrazioni motore ( che gia sulla post 2012 non sono cosi invasive), avere il TC ( a mio avviso su una moto simile inutile) e (unica cosa semiutile) l'indicatore benzina. Le post 2012 han solo l'indicatore riserva. Se vai via tranquillo ci fai pure 300/320 km tranquillamente. Se la tiri pesantemente fai 120/150km prima di entrare in riserva (dai 40 ai 60 km di riserva piu o meno). Unico punto "dolente" é il consumo "elevato" di olio. Sopratutto da depotenziata. 1 litro ogni 3000/3500km usandola solo in cittá. Se fai viaggi lunghi con molti sali scendi ( tipo quando scendo in italia dove mi faccio 6 ore quasi continue) ciuccia violentemente. Col tempo peró il consumo si stabilizza. Questo problema da quello che ho sentito é proprio del LC4 e non della Duke in se.

Altro consiglio...se intendi prendere la R che ha giá le protezioni motore, ti consiglio di prendere i paramani e il para cat come i miei. Iparamani scaricano tantissimo la pressione dalle braccia e il para cat mi ha salvato piu di una volta bugne al cat proprio. In piu rende la linea piu aggressiva a mio avviso.

ultima cosa riguardo la botta di coppia... sotto i 3000 giri la moto saltella e non ama tanto stare a quei regimi..tra i 3000 e i 5000 passeggi tranquillo per la cittá... al di sopra si scatena il mondo. Giravo con la mappa standard e vai via tranquillo. Dopo 2 mesi son passato alla mappa sport ed é piu cattiva. La rain mai usata. Tieni comunque presente che la moto ho imparato ad usarla in inverno con neve e ghiaccio e freddo e questo mi ha portato ad avere una sensibilitá particolare. Di inverno ci mette un po a entrare in temperatura ma parte senza patemi. In estate invece soffre un po le code e il star ferma a motore acceso a lungo. Ma il calore non viene trasmesso tanto alla sella come le ADV. Unico problema in estate se giri coi pantaloni corti é che la gamba destra te la cuoci con lo scarico e la sinistra con la ventola...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©