Ciao!
Mi chiamo Federico e, innanzitutto, mi scuso se non mi sono presentato nell'eventuale apposita sezione. Il fatto è che non l'ho trovata!
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
Ho 38 anni, A 17 guidavo una endurina (Cagiva Tamanaco 125), poi ho fatto un brutto incidente e sono rimasto senza 2 ruote per oltre 15 anni.
Nel 2010 un amico mi regala un Aprilia Atlantic 200 del 2003 con 7000km. Oggi ne ha 45.000, quindi ho percorso 8.000Km all'anno quasi solo con tragitti casa(prima periferia di BO) - lavoro(centro che più centro non si può).
Ho una moglie che avrebbe voglia di gite in moto, ma anche una bimba piccola che le renderebbe possibili, ma non frequenti (le nonne ci sono, ma non posso abbandonare la figlia per due weekend al mese...).
Io faccio la voglia della moto da vent'anni.
---------------------------------------------------
Ciò detto e premesso che ho letto molte discussioni, iniziando a capirci qualcosina, ma pur sempre poco, mi servono esperienze e consigli. Non voglio fare come faccio sempre, ovvero andare per tentativi.
![0510_help.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif)
BUDGET : sotto i 10mila (ma sarebbe meglio sotto gli 8)
ACQUISTO : non immediato, mi muovo per tempo, pensavo a marzo 2016.
1) COSA MI SERVE
- Un mezzo (unico, non vorrei tenere moto e scooter, per le spese fisse e perché non usare le cose non mi piace) adatto ad un uso commuter/città (95%) e gite medie, diciamo 300/400km al giorno max (5%).
- Spazio per me, che sono 1.85mt x 130kg e la mia molto più minuta moglie.
- Spazio in vani e portaoggetti, non esiste che non posso andare a comprare una sporta (che a Bo sarebbe il sacchetto) di spesa al supermarket perché non so come portarla a casa.
- Consumi accettabili considerando, almeno, gli 8.000 all'anno per casa-lavoro. Le gite sono in più. Oggi con l'Atlantic faccio i 25-27 al litro. Considero accettabile un aumento di costi di carburante nell'ordine del 30% (a naso direi che spendo sui 30/40€ a al mese oggi, posso arrivare a 50/60 ma non 80/100).
- Roba affidabile. La userei 365g odio i problemi meccanici mi costringono a prendere l'autobus, l'ho fatto per una vita e mi viene il vomito, pensate che abitualmente preferisco camminare 50min dall'attuale officina Piaggio (perché sono amici) al lavoro piuttosto che prendere i mezzi pubblici.
- Un mezzo NUOVO. Vorrei, infatti, prendere una moto da usare dieci anni e "crescerla" io. Le cose (meccaniche) che ho preso nuove mi sono durate molto. Inoltre non ho la competenza per capire se una moto usata è una sola (incidenti, difetti), di solito, con le auto usate, sono stato fregato facilmente e lì me ne intendevo di più.
2) COSA MI PIACE
- Il mio sogno è sempre stata la custom. Ero totalmente innamorato della Midnight Star 950, ma hanno smesso di farla i maledetti (così mi ha detto il conce anche se sul sito pare esserci ancora). Il problema delle custom è che non sono compatibili con il 98% dei punti indicati sopra...
- Trovo intriganti tutte le soluzioni che aumentano solidità e logenvità oppure che semplificano la meccanica o riducono gli interventi : motori raffreddati ad aria e trasmissioni a cinghia/cardano. Non mi frega molto di avere mille robe elettroniche, anzi non mi piacciono i display senza lancette.
- Ho visto la Yamaha XV950, mi piace, ma la maggior parte dei problemi sono quelli delle custom.
- Mi sono sempre piaciute le Guzzi, ma temo che la Nevada sia piccola per uno come me, e la California non posso permettermela.
- In alternativa non mi dispiacciono le Enduro e le Crossover.
3) COSA CONOSCO (minimamente...)
- Ho visto (e "calzato") la Honda NC750x. Buonissimo il prezzo, non male l'estetica, ottimi i 4 anni di garanzia, ma quello che leggo sulla sella mi spaventa un po', essendo io cicciotto. Interessante il DCT, ma credo che comunque ne farei a meno. Molto interessanti i consumi. Molto meno il carattere del motore (a quanto leggo), poco emozionante. Molto interessante il vano.
- Ho visto e calzato la Yamaha XV950, temo non sarebbe adatta all'uso quotidiano, né comoda per gite da 200km, però devo dire che l'impressione, rispetto alla NC è di un altra categoria. Solida, metallica, tanta roba.
- Ho sempre gradito la Dueville, mi era stato detto che non era più in produzione, ma non mi pare vero.
- Ho un amico che ha una Versys 650 e non la consiglia, troppe vibrazioni e qualche magagna di troppo (tipo che una volta accesa può togliere la chiave dal quadro e sta accesa).
4) AIUTO...
Voi che fareste? NC? V-Strom? Cosa mi farebbe dimenticare le Custom?