Inviato: 4 Nov 2014 10:16 Oggetto: Scoppiettii in rilascio dallo scarico: carburazione magra?
Buongiorno a tutti.
Da quando ho cambiato lo scarico (x-cone su hornet 2001), in rilascio soprattutto a regimi medio bassi scoppietta.
Ammetto che acusticamente è una amore e non mi da fastidio (anzi), ma è segno di una carburazione errata (nella fattispecie, magra)? Visto che ho letto che potrebbe a lungo andare rovirare le sedi delle valvole la cosa mi preoccupa un pò sinceramente.
Premetto che NON ho tolto il dbkiller (né ho intenzione di farlo) e che la moto non sembra aver qualsivoglia problema di erogazione.
p.s. ho ovviamente cercato nel forum, ma qualcuno dice che è normale, altri no!
lo fanno tutte le moto quando monti uno scarico diretto... lo scarico originale è un silenziatore che funziona per riflessione, ossia ha dentro 3 o 4 camere messe in comunicazione da tubi il cui volume e forma sono stati studiati per far sì che il rumore si cancelli da solo. Il silenziatore che hai messo ora invece funziona per assorbimento, ovvero i gas passano dentro a un tubo forato circondato da materiale fonoassorbente... ergo hai un tubo vuoto senza ostacoli dalle valvole di scarico all'atmosfera, e questo favorisce le fiammate in rilascio, che nello scarico originale sono bloccate dalle paratie interne.
Il problema si risolve aumentando i getti del minimo, oppure intervenendo sulle mappe di anticipo (cosa che sulla tua moto non si può fare). Oppure puoi anche fregartene, se la moto è tutta originale tranne un terminale omologato con dbkiller, non dovrebbero esserci scompensi pericolosi per il motore.
Parli di aumentare i getti del minimo, ma in cosa si traduce? Nel senso, basta semplicemente di ricarburare il motore, o di installare un ALTRO tipo di getti?
anticipando... le mappe di anticipo originali a gas chiuso in rilascio spesso arrivano intorno a 0°, credo per aumentare lo scarso freno motore dei 4 cilindri e favorire il raffreddamento... o per tenere il catalizzatore caldo anche in rilascio, chissà? Quest'estate avevo su uno scarico aperto, che in 2a-3a faceva i suoi bravi botti in rilascio... se però accendevo il TRE (impostavo l'anticipo della 6a, ovvero una mappa più anticipata a gas chiuso/parziale) subito i botti sparivano, e insieme a loro il freno motore
Parli di aumentare i getti del minimo, ma in cosa si traduce?
smontare i carburatori, aprire le vaschette, mettere 4 getti del minimo più grandi... non so però esattamente di quanto, chiedi ad altri che lo hanno fatto sulla tua stessa moto e si sono trovati bene.
Nel frattempo ho consultato anche il meccanico in concessionaria Honda... la risposta è stata "è normale con scarichi così diretti, anche ricarburando cambia poco".
Insomma, in parole povere m'ha detto "tienila così".
Per il kit dynojet purtroppo, adesso, non ho il budget... e comunque sarebbe un'ulteriore upgrade che mi costerebbe 1/4 della cifra che ho pagato per la moto
blaman
Senza Targa
Ranking: 41
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi