Salve a tutti giorni fa mio fratello ha avuto un'incidente: in un centro abitato stava sorpassando, mettendo la freccia, un'auto che ha subito svoltato a sinistra senza presegnalare la sua intenzione. Per fortuna non ci sono state lesioni fisiche.
Il conducente dell'auto ha subito mostrato la sua disponibilità a riparare il ciclomotore (ha dichiarato di non averlo visto) a sue spese oppure di far intervenire l'assicurazione, a seconda della convenienza.
Premetto che nella strada non ci sono intersezioni ma sulla sinistra c'è un'attività commerciale.
Visto che è più conveniente per il conducente far intervenire l'assicurazione mio padre si è informato col suo assicuratore e quest'ultimo ha detto che il conducente dell'auto ha pienamente ragione

Come stanno le cose? Cosa fare se l'assicuratore è convinto che l'automobilista abbia ragione?
Domanda sorge spontanea però: nell'ipotesi in cui l'automobilista avesse ragione allora chiunque, appena sta per essere sorpassato, può (anche volontariamente) tagliare la strada al veicolo sorpassante senza mettere freccia... e viene pure risarcito!
A voi la parola
